
Come reagiresti se tuo figlio sparisse improvvisamente su un aereo e nessuno – letteralmente nessuno – credesse nemmeno che esista? tutto si svolge tra le nuvole, durante un volo ad alta quota. Un film perfetto per chi ama i thriller psicologici è in arrivo su Netflix.

Flightplan gioca con le nostre paure più profonde e con l’istinto materno, trascinando lo spettatore in un continuo equilibrio tra paranoia e realtà. Ogni sguardo, ogni suono e ogni dettaglio possono essere la chiave per risolvere il mistero. [TRAILER in fondo]
Leggi anche ► La Top 10 (aggiornata) dei film su Netflix
Flightplan – Tutte le informazioni
- Titolo originale: Flightplan
- Paese di produzione: USA
- Lingua originale: Inglese
- Anno di uscita: 2005
- Genere: thriller, dramma
- Regia: Robert Schwentke
- Sceneggiatura: Peter A. Dowling, Billy Ray
- Cast: Jodie Foster, Peter Sarsgaard, Sean Bean, Erika Christensen, Greta Scacchi
- Durata: 1h 38 min
Di cosa parla Flightplan
Kyle Pratt (Jodie Foster), ingegnera aeronautica, sta tornando a New York da Berlino insieme alla figlia Julia, di sei anni. Per lei è un viaggio difficile: ha appena perso il marito e ora, con la bambina al suo fianco, vola su un aereo ultramoderno che ha contribuito a progettare. Durante il volo la bambina scompare. Quando Kyle segnala la sparizione, l’equipaggio e i passeggeri iniziano a dubitare che Julia sia mai stata davvero a bordo. Inizia così una lotta carica di tensione per la verità, in cui Kyle deve affrontare non solo la burocrazia, ma anche i suoi stessi dubbi.
Leggi anche ► Case 39 è il thriller psicologico su Netflix che ti farà dubitare delle tue certezze

Il cast
Il vero punto di forza del film è la performance di Jodie Foster, che interpreta una madre disposta a tutto pur di ritrovare sua figlia. Foster, due volte vincitrice dell’Oscar (per Sotto accusa e per Il silenzio degli innocenti), mostra qui tutta la sua bravura: dalla disperazione alla determinazione, fino alla rabbia. Al suo fianco troviamo Sean Bean nei panni del comandante dell’aereo, volto noto di Game of Thrones e Il Signore degli Anelli. Peter Sarsgaard, invece, interpreta un inquietante assistente di bordo che aggiunge al film una dose extra di mistero e tensione.

La nostra recensione di un grande classico del thriller psicologico
Flightplan – Mistero in volo unisce abilmente il thriller psicologico al dramma familiare. Il dubbio sulla “vera verità” è sempre al centro. Jodie Foster è il fulcro emotivo del film. Il suo stile recitativo, intenso e trattenuto, regge tutta la tensione della pellicola. La sua interpretazione è autentica e coinvolgente. L’ambientazione in uno spazio chiuso come l’aereo, inoltre, contribuisce a un senso claustrofobico efficace, ideale per un thriller psicologico. La regia tiene un buon ritmo per gran parte del film, con una costruzione progressiva della suspense.

Quando guardare Flightplan su Netflix
Il film è disponibile su Netflix dal 28 luglio 2025.
Il trailer
Fatti trovare pronto ► Guarda su Netflix