
Chiediamo scusa a Keira Knightley se le facciamo gli auguri con un giorno di ritardo: ieri ha compiuto 40 anni, un traguardo importante che va celebrato. In questo articolo vi diremo tutto su di lei e vi presenteremo i titoli in catalogo su Netflix con l’attrice britannica dalla bellezza particolare. Keira si conferma una delle attrici più amate del panorama cinematografico internazionale. Conosciuta per il suo carisma e la versatilità con cui dà vita a personaggi indimenticabili: si è distinta anche in pellicole come Anna Karenina (2012), Tutto può cambiare (2013) e La duchessa (2008), esaltando il suo talento nei period drama e nelle commedie romantiche.

Leggi anche ► Chi è Keira Knightley: la vita, la carriera e le curiosità sulla star di Black Doves (e non solo)
Keira Knightley: la vita e la carriera
Keira nasce il 26 marzo 1985 a Teddington, sobborgo di Londra, in una famiglia immersa nel mondo dell’arte: i genitori sono Will Knightley (attore) e Sharman Macdonald (drammaturga e sceneggiatrice) e lei stessa inizia a recitare fin da giovanissima. Ha avuto la sua prima agente a soli sei anni! Soffre di dislessia, ma ha sempre considerato la recitazione come una spinta a superare le difficoltà scolastiche. Il debutto ufficiale arriva nel 1995 con piccoli ruoli in produzioni televisive e film minori.

Ma è nel 1999 che ottiene visibilità con il ruolo di Sabé, la sosia della regina Padmé Amidala, in Star Wars: Episodio I – La minaccia fantasma. La svolta arriva nel 2002 con Sognando Beckham (Bend It Like Beckham), un film sportivo e generazionale che la lancia a livello mondiale. Subito dopo, conquista il pubblico nel ruolo iconico di Elizabeth Swann nella saga dei Pirati dei Caraibi (2003–2007) al fianco di Johnny Depp e Orlando Bloom. Da lì, un crescendo di successi, che tenteremo di riassumere nel resto dell’articolo.

Vita privata e riconoscimenti
Knightley vanta una lunga lista di premi e nomination. Ha ricevuto due candidature agli Oscar per Orgoglio e pregiudizio e The Imitation Game (2014), oltre a diverse nomination ai Golden Globe e ai BAFTA. La sua capacità di passare con naturalezza tra generi diversi ha consolidato la sua posizione tra le attrici più rispettate della sua generazione. Keira è sposata dal 2013 con James Righton, musicista della band Klaxons. La coppia ha due figlie e vive una vita riservata, lontana dai riflettori. Knightley è anche impegnata in cause sociali, sostenendo organizzazioni che promuovono l’uguaglianza di genere e i diritti dei bambini.
Leggi anche ► Black Doves 2 si farà, ok. Ma quando esce? Sentite cosa dice Ben Whishaw (VIDEO)
FILM su Netflix
Espiazione

Imperdibile per gli amanti del cinema d’autore e tratto dall’omonimo romanzo di Ian McEwan. Con una narrazione coinvolgente e una regia impeccabile, il film esplora temi universali come l’amore, la colpa e la redenzione. In Espiazione, ambientato tra gli anni Trenta e Quaranta, seguiamo le vicende di Cecilia (Keira Knightley), giovane aristocratica, e Robbie (James McAvoy), il figlio del giardiniere con ambizioni da medico. Il loro amore viene travolto da un errore giovanile della tredicenne Briony (Saoirse Ronan), sorella minore di Cecilia, la cui immaginazione e gelosia causano conseguenze devastanti, allorché accusa ingiustamente l’amante della sorella maggiore di un crimine che non ha commesso.
Tra il romanticismo e la brutalità della guerra, il film ci porta in un viaggio emotivo indimenticabile. Espiazione è un film di straordinaria bellezza e profondità, che conferma l’abilità di Netflix nel proporre contenuti di altissima qualità: Joe Wright ha scelto di girare una delle sequenze più iconiche del film, il piano sequenza sulla spiaggia di Dunkerque, senza interruzioni, creando un momento di cinema indimenticabile.
► Leggi la scheda completa
Guarda su Netflix
Orgoglio e pregiudizio

Il film è un adattamento cinematografico del celebre romanzo di Jane Austen, diretto da Joe Wright. Ambientato nell’Inghilterra rurale di fine XVIII secolo, segue le vicende della famiglia Bennet, composta dai genitori e dalle cinque figlie: Jane, Elizabeth (Keira Knightley), Mary, Kitty e Lydia. La signora Bennet è ossessionata dall’idea di trovare mariti facoltosi per le sue figlie, al fine di garantire loro un futuro sicuro. L’arrivo nel vicinato di Charles Bingley, un giovane e ricco gentiluomo, suscita grande eccitazione. Durante un ballo, Bingley mostra un immediato interesse per Jane, la maggiore delle sorelle Bennet.
Al suo fianco c’è l’amico intimo, il taciturno e orgoglioso Fitzwilliam Darcy (Matthew Macfadyen), che inizialmente appare distaccato e altezzoso, suscitando l’antipatia di Elizabeth. Tuttavia, col passare del tempo, Darcy inizia a provare sentimenti profondi per Elizabeth, nonostante le differenze sociali e i malintesi che li separano. La trama si sviluppa attraverso una serie di equivoci, orgoglio ferito e pregiudizi. Keira Knightley offre una performance notevole nel ruolo di Elizabeth, catturando la complessità e la forza del personaggio.
► Leggi la scheda completa
Guarda su Netflix
Collateral Beauty
Film dm drammatico diretto da David Frankel, con un cast corale che include Will Smith, Edward Norton, Kate Winslet, Helen Mirren e Keira Knightley. La storia ruota attorno a Howard Inlet (Will Smith), un brillante dirigente pubblicitario di New York che cade in una profonda depressione dopo la tragica perdita della figlia di sei anni. Incapace di affrontare il dolore, Howard si isola dal mondo, scrivendo lettere indirizzate a concetti astratti: Amore, Tempo e Morte. Preoccupati per il suo stato mentale e per le sorti dell’azienda, i suoi amici e colleghi – Whit (Edward Norton), Claire (Kate Winslet) e Simon (Michael Peña) – elaborano un piano controverso. Assumono tre attori teatrali: Amy (Keira Knightley) per impersonare l’Amore, Raffi (Jacob Latimore) come il Tempo e Brigitte (Helen Mirren) nel ruolo della Morte.
L’obiettivo è confrontare Howard con le sue lettere e aiutarlo a elaborare il lutto, registrando le interazioni per dimostrare la sua instabilità mentale e giustificare la vendita dell’azienda. Man mano che la trama si sviluppa, emergono le sfide personali di ciascuno dei tre amici. La performance di Will Smith è intensa e commovente, mentre Keira Knightley offre una rappresentazione empatica dell’Amore, sfidando Howard a riscoprire le connessioni umane.Guarda su Netflix
Love Actually

Ci sono film che diventano tradizioni, e questo è senza dubbio uno di questi. È la commedia romantica da vedere assolutamente a Natale. Love Actually intreccia le storie di otto coppie, ciascuna diversa per età, esperienze e contesti, che affrontano le complesse e spesso sorprendenti sfumature dell’amore. Ambientato nella magica atmosfera di Londra nelle settimane frenetiche che precedono il Natale, il film esplora l’amore in tutte le sue forme: romantico, familiare, platonico e persino non corrisposto. Tra le otto coppie, Juliet (Keira Knightley) e Peter (Chiwetel Ejiofor) convolano a nozze. Hugh Grant brilla nei panni del Primo Ministro del Regno Unito, regalando una delle performance più amate della sua carriera, tra ironia e momenti commoventi.
Emma Thompson, magistrale come sempre, interpreta Karen, una moglie e madre che affronta una dolorosa realtà con grazia e dignità, creando una delle scene più emotive del film. Per Daniel (Liam Neeson) il Natale è amaro, dal momento che ha perso sua moglie per colpa di una malattia e deve badare al figlio adolescente. E poi, vi sono altre vicende corali che compongono un quadro delizioso.
► Leggi la scheda completa
Guarda su Netflix
SERIE TV su Netflix
Black Doves

Nella prima stagione (come vedremo, è stata confermata anche la seconda stagione) Keira è Helen Webb, una donna con una doppia vita – moglie del Segretario della Difesa e agente segreta per l’organizzazione clandestina Black Doves. La protagonista si trova coinvolta in un intricato gioco di spionaggio internazionale. La Black Doves, un’organizzazione segreta che vende informazioni al miglior offerente, rappresenta sia la sua salvezza che la sua dannazione. La seconda stagione approfondirà ulteriormente il mondo della Black Doves e il passato di Helen Webb. Secondo le prime indiscrezioni assisteremo a un’espansione delle dinamiche geopolitiche e dei conflitti interni all’organizzazione.
In una recente intervista in esclusiva con Steve Weintraub di collider.com, Ben Whishaw ha rivelato che la sceneggiatura della seconda stagione non è ancora stata scritta. Parole che gettano un’ombra sull’arrivo imminente della serie. Letteralmente: “Non è stato scritto, quindi in realtà non posso dire nulla. Non ne so nulla. È noioso, non è vero? Non ti interessa, ma è la verità. Non è scritto. Mancano sei mesi, o sette mesi, o qualcosa del genere.”
► Leggi la scheda completa
Guarda su Netflix

Keira Knightley oltre Netflix
Ecco di seguito, in ordine cronologico, tutti gli altri film in cui è presente, quasi sempre come protagonista principale, Keira Knightley:
Star Wars – Episodio I – La minaccia fantasma (1999)
Sognando Beckham (2002)
Pirati Dei Caraibi – La Maledizione Della Prima Luna (2003)
Never Let Me Go (2010)
Anna Karenina (2012)
Tutto può cambiare (2013)
The Imitation Game (2014)
Segreti di Stato (2019)
Lo strangolatore di Boston (2023)