
Un viaggio tra risate, tensioni familiari e panorami esotici… ma anche invernali! Questa è la premessa della nuova produzione brasiliana di Netflix, Famiglia ma non troppo. Un padre organizza un incontro idilliaco con i futuri suoceri della figlia, solo per scoprire che il concetto di ospitalità in Sud America può essere molto diverso da Paese a Paese.

Il film ci porta in un’avventura tra culture e sentimenti, dimostrando che l’amore per la famiglia sa superare qualsiasi differenza. Se ami le commedie leggere ma con il cuore, questo film brasiliano è perfetto per te. [TRAILER in fondo]
Leggi anche ► La Top 10 (aggiornata) dei film su Netflix
Famiglia ma non troppo – Tutte le informazioni
- Titolo originale: Família, Pero no Mucho
- Titolo internazionale: Almost family
- Paese di produzione: Brasile
- Anno di produzione: 2025
- Genere: Commedia, Drammatico, Family
- Regia: Felipe Joffily
- Sceneggiatura: Leandro Soares, Lucas Blanco
- Cast: Leandro Hassum, Júlia Svacinna, Gabriel Goity, Simón Hempe, Karina Ramil, João Barreto, Mariela Pizzo, Abril Di Yorio
- Durata: circa 1 h e 40 min

Di cosa parla Famiglia ma non troppo
Otávio, orgoglioso brasiliano, parte da Rio de Janeiro con la figlia Mariana e il resto della famiglia alla volta di Bariloche, in Argentina, per conoscere i futuri suoceri. Ben presto, però, le due famiglie si rendono conto di avere idee molto diverse su tradizione, ospitalità e rivalità. Gli spettacolari paesaggi della Patagonia fanno da sfondo a esilaranti sfide alla griglia, incomprensioni linguistiche e immancabili scivoloni culturali. Al centro c’è una domanda: come conciliare il proprio carattere con quello degli altri? E torna, nitida, l’eco della tradizionale e accesissima rivalità tra argentini e brasiliani. Un viaggio leggero ma acuto tra le differenze che, in fondo, uniscono più di quanto separino.
Leggi anche ► Un tipo imprevedibile 2 su Netflix: Adam Sandler torna nel ruolo iconico degli anni ’90
Il cast
- Leandro Hassum è Otávio – amatissimo per i suoi ruoli nelle commedie brasiliane, come Até Que a Sorte Nos Separe
- Júlia Svacinna è Mariana – una giovane brasiliana il cui destino potrebbe cambiare per sempre.
- Gabriel Goity e Simón Hempe – sono i genitori argentini, veri maestri di orgoglio locale e ospitalità.
- Nel cast troviamo anche: Karina Ramil, João Barreto, Mariela Pizzo, Abril di Yorio e tanti altri.

Perché vale la pena vedere Famiglia ma non troppo?
Questa è una commedia dal cuore grande che unisce le differenze culturali con un delicato tocco emotivo. Preparatevi a litigi bonari davanti al barbecue, grandi raduni familiari e tante risate sincere. Il film affronta temi universali: accettazione, differenze generazionali e il ruolo (non sempre scontato) del padre nella vita dei figli, oltre allo scontro e incontro tra due famiglie completamente diverse.

Quando guardare Famiglia ma non troppo su Netflix
Il film è disponibile su Netflix in Italia dal 18 luglio 2025.
Il trailer
Fatti trovare pronto ► Guarda su Netflix