Vai al contenuto
Home » Enciclopedia di Istanbul: un viaggio intimo nel cuore di una città

Enciclopedia di Istanbul: un viaggio intimo nel cuore di una città

16/04/2025 11:18 - Ultimo aggiornamento 16/04/2025 11:18
Przystanek Stambuł

Conosci quella sensazione quando qualcosa si muove lentamente, ma non riesci a distogliere lo sguardo? Questo è esattamente ciò che offre Enciclopedia di Istanbul: una serie intima e minimalista, ma al contempo profondamente coinvolgente. È una storia che non urla, ma sussurra, rimanendo con te a lungo. Invece di svolte drammatiche, troviamo quotidianità, emozioni tra le righe e riflessioni sull’identità e la femminilità. E soprattutto, Istanbul non è solo uno sfondo, ma una vera e propria protagonista.

Il lettore noterà che siamo ben lontani dal cliché delle serie romantiche in stile soap che spesso giungono dalla Turchia. Ora che, speriamo, vi abbiamo incuriosito, scopriamo tutte le anticipazioni e la data di uscita! [TRAILER in fondo]

Przystanek Stambuł

Rimani aggiornato sulle nuove uscite su Netflix questa settimana: cliccaQUI

Una città che svela emozioni

Al centro di questo racconto intimo c’è una giovane studentessa che lascia la tranquilla città natale per iniziare una nuova vita a Istanbul. Va a vivere con una vecchia amica di famiglia e la metropoli inizia rapidamente a svelarle non solo nuove opportunità, ma anche ombre. Ogni strada, ogni conversazione, ogni sguardo diventa un’occasione per riflettere sull’identità, la femminilità e l’appartenenza. Fermata Istanbul è più di una serie, anzi miniserie: è un viaggio attraverso emozioni che i protagonisti non sempre riescono a definire. L’atmosfera densa della città si mescola con il silenzio, che dice più di mille parole.

Przystanek Stambuł

Il cast

La forza di questa produzione non risiede solo nel regista e nella sceneggiatura, ma soprattutto nel cast. Nel ruolo di Nesrin troviamo la carismatica Canan Erguder, che porta sulle spalle il peso di storie non dette. La giovane studentessa Zehra è interpretata da Helin Kandemir – sottile, autentica, a tratti quasi ipnotica. Nel cast compaiono anche Tolga Tekin, Kaan Miraç Sezen, Müjde Ar, Nezaket Erden e Virgile Mangiavillano.
Leggi anche ► The Club su Netflix: segreti e storie dell’Istanbul anni ’50

Przystanek Stambuł

Un viaggio poetico e femminile nella città con un’anima

Questa non è una serie da “divorare” tutto d’un fiato. Enciclopedia di Istanbul si assapora lentamente, come il profumo denso delle spezie che si solleva sul Bosforo. È una storia di ricerca di sé in un mondo che ti dice continuamente chi dovresti essere. Un tentativo di comprendere cosa significhi essere donna: a casa, in città, nella società. È altresì una storia di silenzi, che non sono vuoti, ma pieni di emozioni, storie e aspettative non realizzate. E anche se è una produzione sobria nella forma, lascia nella mente un caos di domande e immagini difficili da dimenticare.

Przystanek Stambuł

Quando guardare la serie su Netflix

La serie è disponibile in streaming su Netflix a a partire dal 17 aprile 2025 GUARDA SU NETFLIX

Przystanek Stambuł

Le informazioni

  • Titolo originale: Istanbul Encyclopedia
  • Paese di produzione: Turchia
  • Anno: 2025
  • Genere: dramma sociale
  • Regia: Selman Nacar
  • Cast: Canan Erguder, Helin Kandemir, Tolga Tekin, Kaan Miraç Sezen, Müjde Ar, Nezaket Erden, Virgile Mangiavillano
  • Durata: Stagione 1, 3 episodi

Il trailer di Enciclopedia di Istanbul