Vai al contenuto

L’uomo che vuole vivere per sempre: su Netflix la storia vera di Bryan Johnson

02/01/2025 16:58 - Ultimo aggiornamento 02/01/2025 17:06
Don’t Die

Don’t Die Quanto lontano saresti disposto a spingerti per vivere per sempre? È questa la domanda che si pone e ci pone il documentario appena inserito nell’amplissimo catalogo di Netflix, che esplora la vita straordinaria e controversa di Bryan Johnson: un uomo deciso a sfidare il tempo e rallentare l’invecchiamento. Un lavoro, quello del regista Chris Smith, che punta ad affascinare e a far riflettere, portandoci dentro il mondo delle pratiche estreme per la longevità. [TRAILER in fondo]

Don’t Die

 Scopri i film e le serie tv In uscita dal 30 dicembre 2024 al 5 gennaio 2025QUI

Di cosa parla Don’t Die

Il documentario racconta, attraverso un accesso intimo, la storia dell’imprenditore Bryan Johnson, l’uomo che ha dedicato la sua vita a sfidare l’invecchiamento. Don’t Die: The Man Who Wants to Live Forever esplora le controverse pratiche di benessere che Johnson utilizza per mantenere giovinezza e vitalità, e l’impatto che questo percorso ha su di lui e su chi lo circonda. Con uno stile intimo e rivelatore, Don’t Die segue il percorso del visionario Bryan, pioniere nel campo della longevità. Attraverso interviste, filmati esclusivi e testimonianze dirette, Don’t Die: The Man Who Wants to Live Forever ci guida nella quotidianità di Johnson, svelando le sue pratiche di benessere estremo, tra diete rigidissime, trattamenti innovativi e monitoraggi continui. Ma c’è di più: la storia di Johnson non è solo una sfida personale contro l’invecchiamento, ma un’esplorazione dell’impatto che questa ossessione ha avuto su chi lo circonda. (Continua a leggere dopo la foto)
Leggi anche ► Su Netflix il true crime (premiato con l’Oscar) che ha creato uno scandalo mondiale

Don’t Die

Chi compare in Don’t Die

Bryan Johnson, al centro della scena, non è solo il protagonista, ma anche il simbolo di un’intera generazione che cerca risposte contro il decadimento fisico. Il regista Chris Smith, noto per documentari come “American Movie” e “Fyre”, porta la sua firma unica nel raccontare storie vere straordinarie. (Continua a leggere dopo la foto)

Don’t Die

Tecnologie d’avanguardia (e riflessioni etiche)

Johnson utilizza una combinazione di biotecnologie e pratiche di biohacking che potrebbero sembrare fantascientifiche, ma sono già realtà per un’élite globale. Sicché Chris Smith ha avuto accesso esclusivo alla vita di Johnson, documentando momenti di vulnerabilità e determinazione, rendendo il documentario una finestra unica su un mondo inaccessibile ai più. Un punto importantissimo su cui anche il documentario si sofferma è rappresentato dalle riflessioni etiche. Don’t Die non si limita a celebrare l’innovazione, ma solleva interrogativi cruciali sull’etica e sull’impatto sociale delle pratiche di longevità estrema. (Continua a leggere dopo la foto)

Don’t Die

Quando guardare il documentario su Netflix

Il documentario Don’t Die: The Man Who Wants to Live Forever è già disponibile in streaming su Netflix dall’1 gennaio 2025. (Continua a leggere dopo la foto)

Don’t Die

Info su Don’t Die

  • Titolo originale: Don’t Die: The Man Who Wants to Live Forever
  • Genere: Documentario
  • Paese di produzione: Stati Uniti
  • Anno di produzione: 2025
  • Durata: 1 ora e 42 minuti
  • Regia: Chris Smith
  • Protagonista: Bryan Johnson

Don’t Die, il trailer