
Netflix ci accompagna in un viaggio, breve ma intenso, nei complicati anni Ottanta della Colombia con il nuovo thriller psicologico intitolato Delirium e ispirato al bestseller di Laura Restrepo. Tutto ha inizio quando Fernando Aguilar, rientrando da un breve viaggio, scopre che la giovane moglie Agustina è precipitata in uno stato, appunto, di delirio: un mistero che rischia di sconvolgere per sempre le loro vite.

Questo dramma psicologico è ambientato sullo sfondo del crescente caos socio-politico in Colombia in quegli anni in cui il potere assoluto del narcotraffico sfidava le istituzioni del Paese: un’epoca ben raccontata nella serie Narcos. Ma questa, come si dice, è un’altra storia anche se, come vedremo, le due serie hanno una star in comune. [TRAILER in fondo]
Leggi anche ► La Top 10 (aggiornata) dei film su Netflix
Delirio – Tutte le informazioni
- Titolo originale: Delirio
- Genere: Thriller psicologico, Drammatico
- Paese di produzione: Colombia
- Lingua originale: spagnolo
- Anno di produzione: 2025
- Durata: stagione 1, 8 episodi
- Regia: Julio Jorquera, Rafael Martínez
- Showrunner/Sceneggiatura: Verónica Triana, Andrés Burgos
- Cast: Estefanía Piñeres, Juan Pablo Raba, Paola Turbay, Juan Pablo Urrego, Salvador del Solar, Cristina Campuzano e altri
- Produzione: TIS Productions Colombia per Netflix
Di cosa parla Delirio
La miniserie racconta una storia di perdita, delirio, amore e vendetta – ma soprattutto di lotta per ritrovare se stessi e la verità. La vicenda si svolge in Colombia, dunque, nella caotica Bogotà degli anni ’80. Il professore di letteratura Fernando Aguilar (Juan Pablo Raba) torna da un viaggio e trova la moglie Agustina (Estefanía Piñeres) del tutto estraniata dalla realtà. Determinato a capire cosa sia successo, ripercorre i suoi ultimi giorni tra personaggi enigmatici, segreti familiari e il buio di un passato nascosto, in cui si fa strada anche un vecchio amore: “Midas”.
Leggi anche ► La vera storia della regina dei cartelli colombiani: Sofia Vergara è Griselda nella miniserie Netflix

Ma Fernando non si troverà solo a dover affrontare il mistero della salute mentale della moglie, ma anche interrogativi morali, sulla lealtà e sui desideri repressi di un’intera società.
Il cast
Protagonisti Juan Pablo Raba (conosciuto anche per Narcos: era Gustavo, il cugino di Pablo Escobar) nei panni del tormentato Fernando e Estefanía Piñeres in quelli di Agustina – una giovane donna sospesa tra emozioni e follia. Completano il cast Paola Turbay, Juan Pablo Urrego, Salvador del Solar e Cristina Campuzano.

Delirio racconta una storia vera?
Non esattamente, ma la serie rappresenta la prima trasposizione del romanzo “Delirio” di Laura Restrepo (2004), premiato con l’Alfaguara e, in Italia, con il Premio Grinzane Cavour. Restrepo ha creato un affresco stratificato su ossessione, identità e ferite familiari, sullo sfondo della Colombia più dura.

Dietro le quinte di un affresco sociale
Questo thriller psicologico supera la semplice narrazione: è uno studio sulla follia, sull’amore e sulle maschere sociali. Le eccellenti interpretazioni di Raba e Piñeres danno forma a un intenso triangolo emotivo dove ossessione, diffidenza e nostalgia si intrecciano sullo sfondo storico. La serie esplora i confini tra amore e controllo, tra memoria e verità. Un puzzle psicologico in cui ogni tassello – segreti, relazioni, storia – emerge dall’ombra, spingendo lo spettatore a riflettere sulla forza dei legami familiari e sul prezzo della diversità.

La regia sceglie un linguaggio sobrio ma penetrante, mentre il dramma psicologico si intreccia al thriller esistenziale, mantenendo sempre al centro la fragilità della mente umana. Una storia d’amore devastata dalla malattia mentale, ma anche un’indagine sulle colpe silenziose di un’intera generazione.
Quando guardare Delirio su Netflix
La serie è disponibile su Netflix dal 18 luglio 2025.
Il trailer di Delirio
Fatti trovare pronto ► Guarda su Netflix