Confidenza – Quando un segreto diventa il filo conduttore di due vite, le conseguenze possono essere imprevedibili. In questo grande successo cinematografico del 2024, che ora possiamo apprezzare su Netflix, Elio Germano ci regala una delle sue interpretazioni più intense, in un dramma profondo e ricco di sfumature. Diretto da Daniele Luchetti e tratto dal romanzo di Domenico Starnone, il film ci regala una riflessione sul peso della verità e sulle relazioni umane [TRAILER in fondo]
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le nuove uscite di film e serie tv su Netflix questa settimana? Clicca QUI
La trama di Confidenza
Confidenza non è solo un film drammatico di altissimo livello, ma anche una riflessione universale sul peso delle scelte: Pietro è un professore di liceo apprezzato dai suoi studenti, la cui vita cambia quando si innamora di Teresa, una sua ex allieva. La relazione tra i due si consolida con un patto singolare: confidarsi reciprocamente un segreto mai svelato a nessuno. Quella che sembra un’innocente prova di intimità diventa il cuore di un dramma emotivo che si dipana nel tempo. Le vite di Pietro e Teresa, poi, prendono strade diverse: addirittura lei si trasferisce all’estero, eppure il peso del segreto condiviso con Teresa tormenta Pietro, mettendo in discussione il suo equilibrio interiore e la sua stessa immagine pubblica. (Continua a leggere dopo la foto)
Leggi anche ►Ma chi ti conosce? Una magica favola d’amore lunga… secoli. La (VOSTRA) recensione
Confidenza – Il cast
Il cast, come si dice in questi casi, è stellare. Elio Germano brilla nei panni di Pietro, un uomo diviso tra il suo ruolo di intellettuale e il tormento interiore causato dalle sue scelte. Federica Rosellini, nel ruolo di Teresa, dà vita a un personaggio complesso, enigmatico e intenso, capace di incarnare la personificazione della cattiva coscienza. Il cast è arricchito dalle performance di Vittoria Puccini, Pilar Fogliati e Isabella Ferrari, che completano il quadro di una narrazione stratificata. (Continua a leggere dopo la foto)
Dal romanzo allo schermo
Confidenza è tratto dall’omonimo romanzo di Domenico Starnone, uno degli autori più apprezzati della letteratura contemporanea italiana. Il film riprende fedelmente i temi centrali dell’opera. Confidenza ha ricevuto cinque candidature ai Nastri d’Argento 2024 ed è stato accolto positivamente dalla critica, che ha elogiato in particolare la performance di Elio Germano. Il film, usicto nelle sale italiane il 24 aprile 2024, ha incassato 1,8 milioni di euro al box office italiano, confermandosi uno dei titoli più apprezzati dell’anno. (Continua a leggere dopo la foto)
Quando guardare Confidenza su Netflix
Dopo essere uscito nei cinema italiani, Confidenza è ora disponibile in streaming su Netflix, pronta a emozionare gli spettatori con la sua profondità e intensità narrativa. (Continua a leggere dopo la foto)
Info su Confidenza
- Titolo originale: Confidenza
- Genere: Drammatico
- Paese di produzione: Italia
- Anno di produzione: 2024
- Durata: 115 minuti
- Regia: Daniele Luchetti