
Notizie preoccupanti sulle condizioni di salute dell’attore Bruce Willis, icona del cinema d’azione che ha lasciato un segno indelebile con film come Die Hard, Pulp Fiction e Sin City. Fonti vicine alla famiglia riferiscono un peggioramento significativo, che desta preoccupazione non solo tra i fan ma in tutto il mondo dello spettacolo.

L’attore, che ha compiuto 70 anni quest’anno, sta affrontando una dura battaglia contro la demenza frontotemporale, una condizione che colpisce gravemente le funzioni cognitive e motorie. La diagnosi iniziale di afasia, annunciata nel marzo 2022, è stata seguita da una conferma ufficiale di questa forma rara e aggressiva di demenza.
Leggi anche ►La Top 10 (aggiornata) dei film su Netflix
Le preoccupanti condizioni di Bruce Willis
Secondo la stampa internazionale, Bruce Willis non sarebbe più in grado di parlare, leggere o camminare, con un progressivo deterioramento delle sue capacità motorie. La famiglia non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali, ma il silenzio prolungato alimenta l’attenzione e la preoccupazione dei suoi sostenitori.
L’ultimo aggiornamento risale a circa sette mesi fa, quando l’ex moglie Demi Moore, che, nonostante la separazione risalente a molti anni fa, lo segue con mirabile affetto, dichiarò che le condizioni di Bruce erano stabili. La moglie attuale, Emma Heming Willis, aveva raccontato in passato le difficoltà quotidiane e la delicatezza della situazione, senza però rinunciare a un messaggio di speranza e dedizione.
Leggi anche ► Tutto su Danica Curcic: ecco chi è la tenebrosa star dei noir nordici
I capolavori con Bruce Willis su Netflix e non solo
Bruce Willis non è stato solo l’emblema dell’eroe d’azione, ma anche un attore capace di esprimere emozioni profonde e di affrontare ruoli complessi. Oltre alla sua carriera, la sua immagine di padre, marito e uomo legato alla famiglia lo ha reso una figura rispettata e amata da molti. In attesa di ulteriori aggiornamenti dalla famiglia, proponiamo alcuni film iconici con Bruce Willis da riscoprire su Netflix, un omaggio alla sua carriera straordinaria:
- Last Man Standing – Ancora vivo Si tratta del remake de La sfida del samurai (1961) di Akira Kurosawa, di cui è una versione gangster ambientata negli anni del proibizionismo, con Willis nei panni del protagonista John Smith, che si trova costretto a collaborare con la mafia di Chicago.
- L’ultima alba Quando un colpo di Stato militare rovescia il regime democratico in Nigeria, una squadra di 8 incursori dei Navy SEAL, al comando del tenente A.K. Waters, ovvero Bruce Willis, viene trasferita sulla portaerei USS Harry S. Truman e le viene affidata un’operazione rischiosa. Con la “nostra” Monica Bellucci.
Su Prime Video
In questo momento, è soprattutto su Prime Video che si concentrano i maggiori successi di Bruce Willis. Abbiamo selezionato i sei più celebri e appassionanti, secondo noi, tra quelli che vedono la partecipazione del grande attore.
- Die Hard L’action esplosivo con Bruce Willis nei panni di John McClane è diventata un punto di riferimento per l’intero genere.
- Il giustiziere della notte Un noir stilizzato in cui il suo personaggio, Hartigan, è il simbolo dell’onore in una città corrotta.
- The Jackal Il film del 1997 diretto da Michael Caton-Jones, liberamente tratto dal romanzo Il giorno dello sciacallo di Frederick Forsyth, vede Bruce Willis nei panni di un killer professionista e spietato, al centro di nu intrigo politico.
- Pulp Fiction Sotto la direzione di Tarantino, Bruce ha offerto una delle interpretazioni più belle e inaspettate.
- Sin City Nel porto di Sin City, il Detective John Hartigan, interpretato da Willis, deciso a salvare l’undicenne Nancy Callahan dal pedofilo serial killer Roark Junior, mette al tappeto Shlubb, Klump e altri due scagnozzi dell’uomo. Da qui parte l’avevnutra, ispirata alla omonima graphic novel.
Bruce Willis non era solo il simbolo del duro nei film d’azione, ma un attore profondo, capace di esprimere emozioni complesse e di affrontare ruoli impegnativi. Al di là della sua carriera, la sua immagine di padre, marito e padre di famiglia emotivamente coinvolto lo ha reso una figura rispettata e amata.