Vai al contenuto
Home » Chi sono i “Maschi veri”? Ecco le star della serie italiana numero uno su Netflix

Chi sono i “Maschi veri”? Ecco le star della serie italiana numero uno su Netflix

27/05/2025 15:18 - Ultimo aggiornamento 27/05/2025 15:22
chi sono i protagonisti di maschi veri
Da sinistra: Pietro Sermonti, Francesco Montanari, Maurizio Lastrico e Matteo Martari (Foto: IMDb)

Chi sono i protagonisti di Maschi veri? Il successo della commedia italiana, la serie numero uno nella Top 10 di Netflix già dall’indomani del suo rilascio – adattamento italiano della serie spagnola Machos Alfa – si deve a un’alchimia rara tra quattro interpreti d’eccezione: Maurizio Lastrico, Matteo Martari, Francesco Montanari e Pietro Sermonti.

Ognuno con una carriera consolidata alle spalle, portano sullo schermo una combinazione perfetta di ironia, umanità e sfumature inaspettate. In questo articolo, scopriamo chi sono davvero i protagonisti di Maschi veri, tra biografie, successi, ruoli iconici e dettagli curiosi delle loro vite professionali e private. [TRAILER in fondo]

chi sono i protagonisti di maschi veri

Leggi anche  Tutte le uscite della settimana su Netflix

Storia e curiosità dei protagonisti di Maschi veri

Maurizio Lastrico

Lastrico è un attore, comico e cabarettista italiano, nato a Genova il 31 marzo 1979. Dopo aver conseguito il diploma come operatore turistico nel 1998, ha intrapreso la carriera artistica, diplomandosi nel 2006 presso la scuola del Teatro Stabile di Genova. La sua formazione teatrale lo ha portato a recitare in numerose produzioni, interpretando opere di autori come Shakespeare, Brecht e Goldoni. La notorietà presso il grande pubblico è arrivata nel 2009 grazie alla partecipazione a Zelig Off, dove ha proposto una rivisitazione comica della Divina Commedia, narrando episodi di vita quotidiana in versi endecasillabi in rima, emulando le terzine dantesche.

Questo stile distintivo lo ha reso un volto fisso nelle edizioni successive di Zelig su Canale 5. Parallelamente alla carriera teatrale e comica, Lastrico ha lavorato in televisione e al cinema. Ha recitato in serie TV come Don Matteo, dove ha interpretato il ruolo del pubblico ministero Marco Nardi dal 2018 al 2024, e in film come Io sono Mia (2019) e America Latina (2021).
Leggi anche Cento domeniche: su Netflix il film-denuncia di Antonio Albanese. Una storia vera!

Matteo Martari

Veronese, classe 1983, dopo aver conseguito il diploma presso l’Istituto Alberghiero, ha lavorato per cinque anni come panettiere. Successivamente, si è trasferito a Milano per intraprendere la carriera di modello, collaborando con importanti marchi come Prada, Moschino e Diesel. La passione per la recitazione lo ha portato a frequentare la scuola di teatro “Quelli di Grock” a Milano, debuttando a teatro nel 2012 con lo spettacolo “Un angelo è sceso a Babilonia”. Il debutto televisivo di Martari avviene nel 2014 con la web serie “Under – The Series”. Nel 2015 esordisce al cinema con La felicità è un sistema complesso di Gianni Zanasi. Successivamente, partecipa a numerose produzioni televisive di successo, tra cui Non uccidere, I Medici, I bastardi di Pizzofalcone, Bella da morire e Cuori, dove interpreta il cardiochirurgo Alberto Ferraris.

chi sono i protagonisti di maschi veri

Matteo Martari è noto per la sua riservatezza riguardo alla vita privata. In passato, ha avuto una relazione con l’attrice Miriam Leone. Attualmente, non si hanno informazioni su relazioni sentimentali in corso.

Francesco Montanari

Non è solo il volto iconico del Libanese in Romanzo CriminaleLa serie, ma tanto altro. Nato a Roma nel 1984, diplomatosi presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico, ha recitato anche in Oggi sposi (2009), Sotto il vestito niente – L’ultima sfilata (2011), Un Natale stupefacente (2014), Sole cuore amore (2017) e Dolceroma (2019). In televisione, ha interpretato ruoli significativi in serie come Il cacciatore (2018–2021), dove ha vestito i panni del PM Saverio Barone, e I Medici (2019), nel ruolo di Girolamo Savonarola. Per quanto riguarda la vita privata, Montanari è stato sposato con la conduttrice televisiva Andrea Delogu dal 2016 al 2021. Successivamente, ha intrapreso una relazione con la psicologa Federica Sorino.

chi sono i protagonisti di maschi veri

Pietro Sermonti

L’amato Dottor Guido di Un medico in famiglia e lo stanco Stanis La Rochelle di Boris. Pietro Sermonti è un attore torinese classe 1971. Figlio dello scrittore Vittorio Sermonti e dell’imprenditrice Samaritana Rattazzi, a sua volta ninipote di Susanna Agnelli, Sermonti ha inizialmente intrapreso la carriera calcistica, militando nelle giovanili della Juventus. Tuttavia, problemi fisici lo hanno costretto ad abbandonare lo sport e a dedicarsi alla recitazione. Ha studiato presso il Lee Strasberg Theatre Institute a New York e ha frequentato laboratori teatrali in Italia, debuttando a teatro nella metà degli anni ’90.

chi sono i protagonisti di maschi veri

La notorietà televisiva è arrivata nel 2003 con il ruolo di Guido Zanin nella serie Un medico in famiglia. Successivamente, ha interpretato Stanis La Rochelle nella serie cult Boris e ha recitato in numerosi film, tra cui la trilogia “Smetto quando voglio” e “Uno di famiglia“. È legato a Carolina Crescentini e padre di due figli.

chi sono i protagonisti di maschi veri

Premi e riconoscimenti

  • Montanari ha ricevuto il Premio Flaiano per Il cacciatore.
  • Martari è stato candidato ai Nastri d’Argento per Freaks Out.
  • Sermonti è stato premiato al Roma Fiction Fest come miglior attore protagonista di sit-com per Boris (2008)
  • Lastrico, apprezzatissimo dal pubblico teatrale, è un volto consolidato anche nella TV generalista.

I film e le serie Tv su Netflix – e non solo

  • Francesco Montanari è visibile anche ne Il cacciatore su Prime Video.
  • Matteo Martari ha recitato ne I Medici e Freaks Out (su NOW).
  • Pietro Sermonti è presente in Boris (Disney+), mentre
  • Maurizio Lastrico appare in varie edizioni di Zelig e nella serie Don Matteo.
chi sono i protagonisti di maschi veri

I quattro attori italiani sui social

Tutti e quattro sono attivi su Instagram. Ognuno coltiva un rapporto autentico con i fan, spesso con toni ironici e autoironici. Ecco i relativi account:

La citazione memorabile

“Essere un vero maschio oggi significa sapersi mettere in discussione” – Francesco Montanari in una recente intervista

Il trailer di Maschi veri

Non hai ancora visto la serie?  GUARDA MASCHI VERI SU NETFLIX