Vai al contenuto
Home » Monster 3, non c’è solo Charlie Hunnam: ecco il cast completo e i personaggi principali

Monster 3, non c’è solo Charlie Hunnam: ecco il cast completo e i personaggi principali

10/10/2025 15:49 - Ultimo aggiornamento 10/10/2025 15:53
Il cast di Monster 3: nella serie Netflix non c'è solo Charlie Hunnam. Ogni personaggio è rappresentato con cura maniacale.

Realizzare una nuova stagione della serie di successo Monster di Ryan Murphy non è mai un compito semplice. Dalla ricerca approfondita alla costruzione di un finale soddisfacente, Murphy e il co-creatore Ian Brennan sono sempre impegnati su più fronti. C’è però un aspetto che rende tutto più semplice: il casting. Quando si trovano gli attori giusti, tutto tende ad andare al proprio posto. E ciò è stato particolarmente vero per l’ultimo capitolo dell’antologia, Monster 3 – La storia di Ed Gein, perché per il ruolo principale avevano in mente una sola persona: Charlie Hunnam.

Il cast di Monster 3: nella serie Netflix non c'è solo Charlie Hunnam. Ogni personaggio è rappresentato con cura maniacale.

La domanda era se l’attore di Sons of Anarchy e Crimson Peak avrebbe accettato di interpretare un personaggio così inquietante, tormentato ed evidentemente disturbato. La risposta? “È stato il ‘sì’ più facile che abbia mai ricevuto nella mia carriera“, racconta Murphy a Tudum.
Leggi anche  La Top 10 (aggiornata) delle serie su Netflix

Il cast di Monster 3: nella serie Netflix non c'è solo Charlie Hunnam. Ogni personaggio è rappresentato con cura maniacale.
Charlie Hunnam e il vero Ed Gein (Foto: Netflix©)

Hunnam interpreta Ed Gein, serial killer del Wisconsin — una figura poco conosciuta, ma la cui influenza si estende lungo tutto il XX secolo. “Sapevo pochissimo di Ed – spiega Hunnam ancora a Tudum – Sapevo solo che era considerato il primo serial killer, attivo nell’America rurale del Midwest subito dopo la Seconda guerra mondiale, e che aveva un rapporto malsano con sua madre. Questo era tutto ciò che conoscevo“.
Leggi anche  Monster 3, la nostra recensione: Charlie Hunnam e la “romanticizzazione” dell’orrore

Il cast di Monster 3: nella serie Netflix non c'è solo Charlie Hunnam. Ogni personaggio è rappresentato con cura maniacale.

La serie, dunque, si ispira alla vita reale di Ed Gein, attivo nella sua città natale di Plainfield, Wisconsin, tra il 1947 e il 1957. Nonostante i due soli omicidi accertati, le autorità hanno sempre sospettato che il Macellaio di Plainfield potesse avere causato altre sette vittime.

Il cast di Monster 3: nella serie Netflix non c'è solo Charlie Hunnam. Ogni personaggio è rappresentato con cura maniacale.

Ipotesi avvalorata dal numero allarmante di tombe profanate tra il 1947 e il 1957, e degli sconcertanti casi di necrofilia e cannibalismo. Il personaggio di Gein ha già ispirato capolavori come Psycho di Alfred Hitchcock e il più recente Il silenzio degli innocenti.

Ed Gein è un giovane apparentemente innocuo che vive con la madre nel Wisconsin rurale degli anni ’40. Ma è anche il “Macellaio di Plainfield”, serial killer e profanatore di tombe che avrebbe ispirato generazioni di assassini, sia nella realtà sia sullo schermo.

Il cast di Monster 3: nella serie Netflix non c'è solo Charlie Hunnam. Ogni personaggio è rappresentato con cura maniacale.

Attore britannico nato nel 1980 a Newcastle, Charlie Hunnam ha raggiunto la fama internazionale grazie al ruolo di Jax Teller nella serie cult Sons of Anarchy (2008–2014), che gli è valso diversi riconoscimenti e lo ha consacrato come uno dei volti più carismatici della TV. Ha collaborato con registi come Guillermo del Toro in Pacific Rim (2013) e con Guy Ritchie in King Arthur: Legend of the Sword (2017), The Gentlemen (il film del 2019) e Rebel Moon. Con Monster 3 – The Ed Gein Story torna al piccolo schermo in un ruolo profondamente diverso, interpretando uno dei criminali più inquietanti della storia americana.

Augusta Gein è la madre autoritaria e soffocante di Ed — in molti modi, tanto influente quanto il figlio stesso. Il loro rapporto ha ispirato direttamente Psycho di Alfred Hitchcock.

Il cast di Monster 3: nella serie Netflix non c'è solo Charlie Hunnam. Ogni personaggio è rappresentato con cura maniacale.

Nata nel 1955 a Carbondale, Illinois, Laurie Metcalf è una delle attrici teatrali e televisive più rispettate della sua generazione. Membro fondatore della prestigiosa compagnia Steppenwolf Theatre, ha vinto numerosi premi, tra cui tre Emmy Awards per il ruolo di Jackie Harris nella sitcom Roseanne. Al cinema è apparsa in film come Lady Bird (2017), che le è valso una nomination all’Oscar, e JFK di Oliver Stone. In televisione ha lavorato in serie come The Big Bang Theory e Getting On. In Monster 3 interpreta Augusta Gein, la madre dominante e disturbante del protagonista.

Adeline, una giovane donna intrappolata come Ed nella monotonia di Plainfield, è la sua unica compagna. Ossessionata dalla morte, lo introduce a diversi assassini che diventeranno i suoi modelli.

Il cast di Monster 3: nella serie Netflix non c'è solo Charlie Hunnam. Ogni personaggio è rappresentato con cura maniacale.

Suzanna Son è un’attrice e musicista statunitense nata nel 1995 e diventata nota al grande pubblico con il film indipendente Red Rocket (2021) di Sean Baker, per il quale ha ricevuto grande attenzione critica e candidature a diversi premi internazionali. Conosciuta per la sua presenza magnetica e per ruoli complessi e anticonvenzionali, ha proseguito la sua carriera tra cinema e televisione. In Monster 3 – The Ed Gein Story veste i panni di Adeline Watkins, un personaggio enigmatico e disturbato che stringe un legame profondo con Ed Gein.