Vai al contenuto
Home » Ecco i capolavori del cinema da (ri)vedere su Netflix: la nostra selezione

Ecco i capolavori del cinema da (ri)vedere su Netflix: la nostra selezione

12/11/2025 13:00 - Ultimo aggiornamento 12/11/2025 13:00
Daniel Day‑Lewis in Gangs of New York (Foto: IMDb)

Capolavori del cinema su Netflix: chi non ha passato diversi minuti alla ricerca del film giusto? Alle volte, per andare sul sicuro, optiamo per film leggendari, celebri e celebrati. E il catalogo della piattaforma streaming abbonda di titoli cult da (ri)vedere. Per esigenze di spazio abbiamo necessariamente operato una selezione di film iconici, e ve la proponiamo. Per ciascun titolo troverete il trailer e la trama.
Leggi anche ► La Top 10 (aggiornata) dei film su Netflix

Film assurto a leggenda, capolavoro di Francis Ford Coppola interpretato da Marlon Brando con Al Pacino, James Caan, Robert Duvall, John Cazale e Diane Keaton, Il Padrino fu acclamato dal pubblico ovunque e ottenne un forte impatto culturale. Alla sua uscita negli Stati Uniti incassò 135 milioni di dollari, frantumando il record del kolossal Via col vento e facendo riemergere la Paramount Pictures da una difficile situazione economica. Il film fu premiato con tre premi Oscar.

È quasi superfluo ricordare la trama; segnaliamo che su Netflix c’è anche Il Padrino – parte II: uno dei pochi casi in cui il sequel è forse più bello del primo. Su Netflix c’è anche il terzo capitolo: Il Padrino, Coda: La morte di Michael Corleone è una versione rieditata del film Il Padrino – Parte III (1990) di Francis Ford Coppola. È uscita nel 2020, in occasione del 30º anniversario del film originale.

Tratto dall’omonimo romanzo di Jane Austen e ambientato nella pittoresca provincia inglese della fine del XVIII secolo, segue le vicende della famiglia Bennet, composta dai genitori e dalle cinque figlie, e ci trasporta in un mondo pieno di emozioni, intrighi e avventure amorose, anche grazie alle ottime interpretazioni, tra cui spicca quella di Keira Knightley. L’orgoglio e il pregiudizio ostacoleranno il vero amore?
Leggi la scheda completa

Per i fan della magia, della fantasia e delle grandi avventure, c’è una notizia che vi farà brillare gli occhi: l’intera saga cinematografica che è riuscita nel piccolo miracolo di appassionare tanto i più giovani quanto generazioni di adulti, arriva su Netflix. Un’occasione unica per rivivere, o anche per scoprire per la prima volta, uno dei mondi magici più iconici della storia del cinema, declinato in otto film fantasy: il primo è del 2001; l’ultimo è del 2011
Leggi la scheda completa

Uno dei film italiani più importanti della storia del cinema italiano, pluripremiato agli Oscar: Miglior film in lingua straniera, Miglior attore protagonista a Roberto Benigni, Miglior colonna sonora a Nicola Piovani. Roberto Benigni, attore e regista, illustra con estrema grazia e persino momenti comici una delle pagine più buie e infami del cammino dell’umanità, la Shoah.

Altro film italiano pluripremiato, si è aggiudicato l’Oscar come Miglior film straniero, cinque Nastri d’Argento, nove David di Donatello. Il regista, Paolo Sorrentino, disegna su misura un ruolo per lo strepitoso Toni Servillo, nei panni dello scrittore indolente Jep Gambardella, sullo scenario di una Roma forse decadente, ma sempre bellissima.

Un film emozionante diretto da Frank Darabont tratto da un racconto di Stephen King: la storia di un uomo innocente, interpretato da Tim Robbins, che finisce in prigione, ma non perde la speranza. È considerato un classico moderno, presente nel catalogo italiano di Netflix. Il film affronta temi di amicizia, giustizia, speranza, con una realizzazione cinematografica di altissimo livello.

Una grande opera di Martin Scorsese ambientata nella New York del 1860, con Leonardo DiCaprio e Daniel Day‑Lewis. Un affascinante dramma storico, dinamico, imponente: un film che mescola dramma, azione e una forte componente visiva.

Robert De Niro, Al Pacino e Joe Pesci sono i protagonisti di The Irishman di Martin Scorsese, una saga epica sulla criminalità organizzata nell’America del dopoguerra vista dagli occhi del reduce della Seconda guerra mondiale Frank Sheeran, imbroglione e sicario che ha lavorato al fianco di alcune delle figure più tristemente note del Novecento. Il film copre diversi decenni di uno dei maggiori misteri irrisolti della storia americana