Vai al contenuto
Home » Brick sorprende tutti: dopo due giorni il thriller tedesco guida la Top 10 di Netflix

Brick sorprende tutti: dopo due giorni il thriller tedesco guida la Top 10 di Netflix

12/07/2025 17:00 - Ultimo aggiornamento 12/07/2025 17:00
Brick: il nuovo film più visto su Netflix è questo thriller tedesco. Un film mozzafiato e dalla profonda introspezione psicologica.

Brick ha bruciato le tappe: in meno di 48 ore è già numero 10 nella Top 10 italiana dei film più visti su Netflix. Un risultato sorprendente per un film europeo, che dimostra ancora una volta come l’audience globale di Netflix sia sempre più aperta a storie non anglofone, purché sappiano colpire al cuore – o allo stomaco. Sta diventando, rapidamente, un vero cult il thriller tedesco capace di spodestare The Old Guard 2 dalla vetta della classifica.

Brick: il nuovo film più visto su Netflix è questo thriller tedesco. Un film mozzafiato e dalla profonda introspezione psicologica.

Il nuovo film diretto da Philip Koch sta facendo discutere ovunque: tra recensioni entusiaste e social in fermento, è già un caso. Ma cosa rende questo thriller così potente da non passare inosservato?
Leggi anche La Top 10 (aggiornata) dei film su Netflix

Perché Brick sta conquistando tutti

Duro, sporco, viscerale: Brick è un thriller psicologico che affonda le mani in una Germania urbana e cruda, raccontata senza filtri né compiacimenti. Philip Koch – già autore della serie Tribes of Europa – dirige un’opera intensa e claustrofobica, che tiene lo spettatore sospeso tra tensione, angoscia e ossessione. Il film è ambientato in una Berlino post-industriale dove un misterioso omicidio riporta a galla traumi sepolti e conflitti mai risolti. Il protagonista – un uomo segnato da un passato oscuro – si muove tra incubi e realtà, in una spirale emotiva che ricorda Prisoners di Denis Villeneuve o i drammi più tesi di Lars von Trier.

Brick: il nuovo film più visto su Netflix è questo thriller tedesco. Un film mozzafiato e dalla profonda introspezione psicologica.

Sui social il passaparola è esplosivo: “Un film che ti entra nella pelle“, “La fotografia è da cinema d’autore“, “Netflix, vogliamo più film così“. Critici e pubblico sembrano concordare: Brick è un’esperienza da non perdere.
Leggi anche ► Domani su Netflix La città proibita, il thriller urbano premiato ai Nastri d’Argento

Un cast che non si dimentica

A guidare il cast è Felix Kramer, volto già noto del cinema tedesco e perfetto per incarnare la fragilità e la rabbia del protagonista. Accanto a lui, Katharina Schüttler e Ronald Kukulies aggiungono profondità e tensione, rendendo ogni scena densa e imprevedibile. Le performance sono intense, mai teatrali, sempre autentiche.

Brick: il nuovo film più visto su Netflix è questo thriller tedesco. Un film mozzafiato e dalla profonda introspezione psicologica.

Quando, dove e perché guardare Brick?

Brick è disponibile su Netflix dal 10 luglio 2025. Il film può essere seguito in lingua originale tedesca, con sottotitoli in italiano e doppiaggio completo per chi preferisce la versione localizzata. Un film che merita di essere visto anche in lingua originale, per cogliere tutta la forza delle interpretazioni.

Brick: il nuovo film più visto su Netflix è questo thriller tedesco. Un film mozzafiato e dalla profonda introspezione psicologica.

Il trailer

 Guarda su Netflix