
Tra i crime più gettonati, su Netflix c’è un titolo cult, un film leggendario su una storia vera: Blow è il biopic su George Jung. Con Johnny Depp e Penelope Cruz, il film, alla sua uscita nel 2001, ha riscosso enorme successo al botteghino e continua a essere più vivo che mai nel panorama cinematografico. Forse il fascino del criminale? Forse la sua storia d’amore con la bellissima Cruz? O alcune delle citazioni più famose che sono diventati dei veri inni alla vita quasi. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere su questo piccolo capolavoro. [TRAILER in fondo]

Leggi anche ► Tutte le uscite della settimana su Netflix
Blow, la trama
George decide di trasferirsi in California da Boston con il suo amico Tonno, mettendosi, poi, in contatto con Derek Foreal, dedito ad affari loschi nel mondo della droga. Piano pian i due cominciano a farsi un nome nel giro e questo farà cresce sempre più le ambizioni di George. Dapprima coinvolto in un traffico di marijuana, decide poi di puntare sulla ben più redditizia cocaina, smerciata a tonnellate negli Stati Uniti e facendone esplodere il consumo: era il contatto diretto negli USA di Pablo Escobar (su cui sono incentrate le prime due stagioni della serie tv Narcos, anch’essa su Netflix). Con il passare degli anni dovrà fare una scelta, i soldi e la carriera oppure la sua famiglia con Mirtha (Penelope Cruz) e sua figlia.

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle.
Il celeberrimo brindisi di George Jung (Johnny Depp) e suo padre (Ray Liotta)
Blow, il cast del film
Il film è diretto come detto da Ted Demme e nel cast oltre a Johnny Depp e Penelope Cruz troviamo Ray Liotta (il padre di George), Emma Roberts, Franka Potente, Rachel Griffiths, Michael Tucci, Kevin Gage. Naturalemente, le vere star del film sono Depp e Cruz. Entrambi gli attori hanno carriere internazionali di successo.

Johnny Depp è noto per ruoli iconici come Jack Sparrow nella saga Pirati dei Caraibi, mentre Penelope Cruz ha vinto un Oscar come Miglior Attrice non protagonista per Vicky Cristina Barcelona e ha lavorato con registi di fama come Pedro Almodóvar.
Blow: la storia vera dietro il film su Netflix
Blow è quindi tratto da una storia vera? Assolutamente si, infatti il film parla di George Jung uno dei trafficanti di droga più conosciuto tra gli anni ’70 e ’80. Un vero e proprio pilastro se pensiamo al cartello di Medellin che faceva capo a Pablo Escobar, che era il suo fornitore. Il suo giro d’affari lo portò a guadagnare quasi più di 100 mila dollari al mese.

Seppur amante della sua carriera criminale e dei soldi, dopo svariati anni in prigione all’età di 71 anni quando venne scarcerato nel 2014, il suo unico intento diventò riallacciare i rapporti con sua figlia Kristina. La vita di George Jung, tratta dal libro Blow: How a Small Town Boy Made $100 Million with the Medellín Cocaine Cartel and Lost It All di Bruce Porter
Quando guardare Blow su Netflix
Il film Blow è già disponibile per lo streaming su Netflix ►Guarda il film su Netflix
Le informazioni
Titolo originale: Blow
Anno di uscita: 2001
Regia: Ted Demme
Genere: Biografico, Drammatico, Crime
Durata: 124 minuti
Basato su: la vita di George Jung, tratta dal libro Blow: How a Small Town Boy Made $100 Million with the Medellín Cocaine Cartel and Lost It All di Bruce Porter
Il trailer
Fonte: Netflix