
Era attesa, ha incuriosito fin dal primo annuncio e ora è tra le serie più viste del momento: Black Rabbit è entrata nella Top 10 Netflix e ha già scalato la classifica italiana ed è ora al secondo posto, dopo essere stata al numero uno durante il weekend.

successo che conferma come la combinazione di due grandi star come Jude Law e Jason Bateman, l’ambientazione realistica e la tensione psicologica sappiano ancora ipnotizzare il pubblico di tutto il mondo. In particolare, il produttore, regista e attore di Ozark, Jason Bateman, è in Black Rabbit nella doppia veste di regista di due episodi e interprete. [TRAILER in fondo]
Leggi anche ► Tutte le uscite della settimana su Netflix
Il successo immediato
La miniserie ha debuttato su Netflix il 18 settembre e in pochi giorni è diventata uno dei titoli più discussi. Con Jason Bateman e Jude Law nei ruoli principali, la produzione ha saputo accendere il passaparola sui social e raccogliere recensioni entusiaste. Il risultato? Migliaia di commenti e analisi da parte di spettatori e critici, che segnalano la serie come una delle più disturbanti e affascinanti dell’anno.

Perché piace al pubblico
Il fascino di Black Rabbit sta nel suo equilibrio tra thriller psicologico e drama familiare. Da un lato la tensione narrativa, che prende spunto da casi reali di manipolazione psicologica, dall’altro il rapporto tormentato tra due fratelli, interpretati con intensità da Jason Bateman e Jude Law. Gli spettatori apprezzano soprattutto la capacità della serie di rendere New York non solo sfondo, ma vero e proprio personaggio, con location iconiche che contribuiscono all’atmosfera metropolitana e inquietante. Non a caso, sui social i fan la paragonano a una via di mezzo tra Ozark e Mindhunter, con echi del miglior cinema crime newyorkese.
► Leggi la scheda completa

New York non è solo uno sfondo
Le riprese si sono svolte interamente a New York City, includendo quartieri iconici come Manhattan, Brooklyn e Queens. Tra i luoghi utilizzati, spiccano il Bridge Café, un’ex location storica oggi chiusa, scelta per il suo fascino autentico e metropolitano, e Dyker Heights a Brooklyn. Come già scritto, i luoghi descrivono un’atmosfera, dunque, e diventano parte integrante della storia che viene raccontata.

Due fratelli agli antipodi
Un duo che da solo basta a rendere la serie un evento: Jude Law è il fratello carismatico e autodistruttivo, il cui ritorno mette tutto in discussione. Jason Bateman, il quale, oltre che interprete, è anche regista di due episodi, incarna la fragilità di un uomo diviso tra affetti e pericoli.
Black Rabbit è disponibile in esclusiva su Netflix, in streaming con audio originale e doppiaggio in italiano, oltre ai sottotitoli multilingua ► GUARDA SU NETFLIX