
Gli amanti del genere horror, in particolare quello “psicologico”, hanno amato e lodato Bird Box: un film iconico, dapprima un titolo di nicchia, poi divenuto celebre al punto che, dagli stessi produttori del titolo con Sandra Bullock divenuto fenomeno globale, è arrivata un’espansione dell’universo che ha ipnotizzato il pubblico nel 2018: Bird Box Barcellona. Diretto dai fratelli registi spagnoli David Pastor e Àlex Pastor, questo spin-off ci catapulta in una Barcellona devastata da una forza invisibile e mortale. [TRAILER in fondo]

Rimani aggiornato sulle nuove uscite su Netflix questa settimana: clicca
QUI
Bird Box Barcellona: la trama
Dopo che una forza misteriosa ha decimato la popolazione mondiale, facendo sì che tutti coloro che guardassero, anche per un solo istante, queste entità si togliessero la vita (ecco perché tutti vivono costantemente bendati), Sebastian e la giovane figlia Anna devono affrontare un viaggio per la sopravvivenza attraverso le strade desolate di Barcellona. Ma dopo aver formato una scomoda alleanza con altri sopravvissuti ed essersi diretti verso un rifugio sicuro, dovranno affrontare una minaccia ancora più sinistra delle creature in grado di ucciderli con un solo sguardo.

Lo scenario post-apocalittico di questa “epidemia” di morti insolite e suicidi di massa, dunque, prosegue nel medesimo solco tracciato dal film del 2018, trasferendo la storia a Barcellona: come è facile intuire, il film è stato girato interamente nella capitale catalana, tanto per le riprese esterne quanto per gli interni.

Bird Box Barcellona: il cast
Dimenticate Sandra Bullock, dato che ci siamo “trasferiti” in Spagna (si tratta di una produzione congiunta tra Spagna e USA) dunque spazio a tanti attori iberici o comunque ispanici. Sono stati resi noti i nomi del cast, ecco i principali interpreti: l’attore spagnolo Mario Casas, l’attrice inglese Georgina Campbell (star del popolare film horror Barbarian), la star messicana Diego Calva (protagonista del film Babylon e della serie Cella 211), Alejandra Howard, Naila Schuberth, l’attore spagnolo Patrick Criado (che abbiamo visto in La Casa di Carta – stagione 5), Celia Freijeiro, Lola Dueñas, Gonzalo de Castro, Michelle Jenner (nota attrice spagnola protagonista di Isabel e La Cattedrale del mare) e l’attore argentino Leonardo Sbaraglia.
Leggi anche ► Potere del passaparola: una serie post-apocalittica è stata riscoperta dagli spettatori di Netflix

Le recensioni
La critica ha elogiato l’ambientazione europea e il tono più cupo rispetto al film originale, ma ha anche sottolineato un ritmo altalenante nella seconda metà. Tuttavia, la performance di Mario Casas e la regia visivamente potente dei fratelli Pastor sono stati unanimemente apprezzati. Un film che, pur non raggiungendo l’impatto del primo capitolo, riesce ad arricchire l’universo narrativo con spunti originali e visivamente memorabili.

“Bird Box”, il romanzo
Il romanzo di Josh Malerman, che in lingua originale è intitolato esattamente Bird Box, e che in italiano è stato pubblicato come La morte avrà i tuoi occhi (Piemme, 2015, 306 pagine), racconta di un pianeta Terra distrutto da entità che prendono la forma delle paure della gente. Il romanzo è narrato in prima persona dalla protagonista Malorie Hayes (Sandra Bullock nel film del 2018) e si svolge ai giorni nostri, con l’alternarsi di sequenze flashback.

Le info
Data di uscita: 14 luglio 2023 (esclusiva in streaming per Netflix)
Paese: Spagna, Stati Uniti d’America
Lingua originale: spagnolo
Regia: David Pastor, Àlex Pastor
Sceneggiatura: Josh Malerman, David Pastor, Àlex Pastor
Musica: Zeltia Montes
Effetti speciali: Pau Costa
Produttori esecutivi: Susanne Bier, Ainsley Davies, Ryan Lewis, Josh Malerman, Brian Williams
Quando guardare su Netflix Bird Box Barcellona
Il film Bird Box Barcellona, spin-off di Bird Box, è stato rilasciato, esclusivamente sulla piattaforma streaming di Netflix, il 14 Luglio 2023.