
Un DJ caduto in disgrazia riceve un’offerta impossibile da rifiutare: tale è la premessa di Banger. Un mix esplosivo di musica elettronica, giochi di potere e spionaggio, in cui Vincent Cassel torna a brillare nei panni di un uomo sull’orlo del baratro, pronto a tutto per riconquistare ciò che ha perso. Un thriller frenetico come la musica elettronica che lo accompagna, a sua volta restituendo la medesima tensione insita in questa storia avvincente. Ora, vediamo quando esce su Netflix e ogni altra anticipazione. [TRAILER in fondo]

Rimani aggiornato sulle nuove uscite su Netflix questa settimana: clicca
QUI
La trama di Banger
In una Parigi elettrica e notturna, un ex DJ fallito noto come Scorpex vede la propria carriera sgretolarsi mentre un giovane rivale, Vestax, domina la scena. Ma un giorno, un’agente segreta gli propone un patto letale: liberarsi del suo nemico in cambio della possibilità di tornare alla ribalta. L’offerta è chiara, ma il prezzo da pagare è altissimo. Tra dilemmi morali, vecchi rancori e DJ set musicali trasformati in campi di battaglia, l’uomo dovrà decidere se è disposto a vendere l’anima (in senso metaforico) per un’ultima hit di successo.
L’obiettivo del protagonista è quello di creare un “banger”, ed ecco spiegato il titolo del film, ovvero un brano che possa riaccendere la sua carriera.

Il cast
Vincent Cassel, icona del cinema francese e internazionale, ex marito di Monica Bellucci e dunque padre di Deva Cassel, è il protagonista assoluto di Banger. Dopo successi come L’Odio, Irreversible e Black Swan, Cassel torna a interpretare un personaggio complesso e sfaccettato. La sua nemesi è interpretata da un vero DJ, Mister V, che veste i panni di Vestax.
Tra gli altri attori in scena, naturalmente molto meno noti, troviamo: Alexis Manenti, Nina Zem, Laura Felpin, Manu Payet, Nicolas Maury, Philippe Katerine, Déborah Lukumuena, Paul Mirabel, Panayotis Pascot, Rachel Dimezell.
Leggi anche ►Banderas in un musical religioso (ma non blasfemo). Viaggio a Betlemme è in uscita su Netflix

Cos’è l’Acid Arab?
Va da sé che ascolteremo tanta musica elettronica nel film: in particolare Acid Arab, un sottogenere che potremmo definire musica elettronica mediterranea, che sposa la techno (quella dei club, che a sua volta si distingue dalle tekno scritta con la “K”, che si suona ai rave, ma questo è un altro discorso) alle sonorità mediorientali. L’Acid Arab è molto più diffusa in Francia, dove sono numerosissimi i giovani con ascendenza maghrebine, che non nel resto d’Europa.

Le recensioni
Sebbene recensioni ufficiali ancora non ve ne siano, dal momento che il film deve ancora uscire, i primi commenti raccolti dalla stampa francese e dai critici internazionali lo definiscono “un noir moderno con energia da club e cuore da vendetta personale“. In particolare, Vincent Cassel è stato lodato per la sua performance intensa e magnetica, che ricorda i suoi ruoli più iconici. Il montaggio serrato, la fotografia notturna e la colonna sonora elettronica spingono Banger nella direzione dei thriller psicologici più visivi e immersivi degli ultimi anni.

Il film è tratto da una storia vera?
No, Banger è una storia originale, frutto della sceneggiatura contemporanea francese, anche se gioca con archetipi del thriller e dello spionaggio classico. L’atmosfera urbana e il contesto musicale rendono il tutto attuale, credibile e coinvolgente.

Quando guardare Banger su Netflix
Banger è disponibile in streaming su Netflix dal 2 aprile 2025. ► Guarda Banger su Netflix
Info sul film
- Titolo originale: Banger
- Anno: 2025
- Paese di produzione: Francia
- Regia: So Me
- Cast: Vincent Cassel
- Generi: Thriller, Azione, Crime
- Caratteristiche: Intenso, adrenalinico, teso
- Classificazione per età: VM14
- Durata: 108 minuti