Vai al contenuto

Bad Influence, ovvero il lato oscuro dei “baby-influencer” nella docuserie su Netflix

19/03/2025 11:02 - Ultimo aggiornamento 19/03/2025 11:04
Bad Influence
Piper Rockelle (Foto: Netflix ©)

In questo illuminante documentario reportage, adolescenti e genitori rivelano inquietanti storie di abusi e sfruttamento nel mondo dei baby influencer. Il mondo scintillante dei giovani influencer nasconde ombre inquietanti. Bad Influence: The Dark Side of Kidfluencing è una docu-serie investigativa in tre parti che esplora le insidie della cultura dei “kidfluencer” – gli “influencer bambini” – focalizzandosi sulla storia della giovane star di YouTube, la 17enne Piper Rockelle, e del suo entourage noto come “The Squad”. [TRAILER in fondo]

Bad Influence

Leggi anche il nostro articolo Avidità, potere e fama: su Netflix la sordida storia criminale del manager di *NSYNC e Backstreet Boys

Di cosa parla la docu-serie

Bad Influence svela il dietro le quinte della vita di Piper Rockelle e della sua “Squad”, un gruppo di giovani influencer che, dietro l’apparente spensieratezza dei loro video, nascondeva tensioni e controversie. La serie approfondisce le accuse di sfruttamento, manipolazione e abusi psicologici mosse contro Tiffany Smith, madre di Piper e manager del gruppo. Attraverso testimonianze dirette e materiali d’archivio, la docuserie offre una visione critica sul fenomeno dei kidfluencere sulle implicazioni legali e morali legate alla loro esposizione mediatica.

Piper Rockelle è un’attrice e influencer di 17 anni che, a partire dagli 8 anni, è diventata una superstar del web grazie al suo canale YouTube e ad altre piattaforme social. Prima di affermarsi con la produzione di contenuti in formato breve, con l’aiuto di sua madre e del compagno di lei, Hunter Hill, Piper ballava e recitava, accumulando milioni di follower e guadagni considerevoli – secondo alcune fonti, fino a oltre mezzo milione di dollari al mese – attraverso sponsorizzazioni e altre fonti di reddito.
Leggi anche ►Una setta su TikTok: il disperato appello di Miranda Derrick nel documentario Netflix

Bad Influence
La “Squad” (Foto: Netflix ©)

Le accusa alla “momager

A partire dal 2017, Piper ha iniziato a comparire nei suoi video con un gruppo di coetanei, chiamato The Squad. Insieme, creavano contenuti e si promuovevano a vicenda sui rispettivi canali. Alcuni genitori di membri dello Squad hanno espresso preoccupazione per il modo in cui Tiffany Smith, la “momager“, istruiva i loro figli a comportarsi, sia davanti che dietro la telecamera, e per la sua tendenza a vendicarsi di chiunque mettesse in discussione il suo operato. Con il tempo, alcuni ragazzi del gruppo hanno iniziato ad accusare Tiffany di comportamenti inappropriati.

Bad Influence

Nel gennaio 2022, undici di loro hanno intentato una causa denunciando sfruttamento e affermando di essere stati “frequentemente sottoposti a un ambiente emotivamente, fisicamente e talvolta sessualmente abusivo perpetrato dalla madre di Piper”, secondo l’atto legale. Naturalmente, Tiffany ha pubblicamente negato le accuse. La docu-serie approfondisce il contesto e i dettagli delle accuse contenute nella denuncia.

Chi compare nella docu-serie

La serie investigativa presenta interviste esclusive con Piper Rockelle, la giovane influencer che ha raggiunto la fama mondiale attraverso contenuti virali su YouTube e altre piattaforme social. Accanto a lei, la madre e manager Tiffany Smith, figura centrale nelle dinamiche del gruppo. Partecipano anche diversi ex membri dello “Squad”, che condividono le loro esperienze personali all’interno del collettivo.

Bad Influence

La storia vera di Piper Rockelle e della sua “Squad”

Sì, Bad Influence: The Dark Side of Kidfluencing si basa su eventi reali, esplorando le vicende di Piper Rockelle, Tiffany Smith e degli altri membri della “Squad”. La serie analizza le dinamiche interne al gruppo e le accuse di abusi e sfruttamento emerse negli ultimi anni.​

Quando esce su Netflix?

La docu-serie è disponibile in streaming su Netflix a partire dal 9 aprile 2025.

Bad Influence

Le info

  • Titolo originale: Bad Influence: The Dark Side of Kidfluencing
  • Anno: 2025​
  • Paese di produzione: Stati Uniti​
  • Regia: Jenna Rosher, Kief Davidson​
  • Cast: Piper Rockelle, Tiffany Smith, membri dello “Squad”​
  • Sceneggiatura: Non applicabile (documentario)​
  • Generi: Documentario, Investigativo​
  • Caratteristiche: Inquietante, Rivelatore​
  • Classificazione per età: TV-MA (sconsigliato ai minori di 17 anni)​
  • Durata: Circa 180 minuti (3 episodi da 60 minuti ciascuno)

Il trailer