
Tra le storie d’amore che sfidano le convenzioni, Amore & altri rimedi si distingue su Netflix nella sua analisi della complessità delle relazioni umane, con una combinazione di dramma romantico e passione travolgente. Il tutto in un contesto di fragilità emotiva che offre al pubblico un’esperienza che va oltre il semplice romanticismo.
Con interpretazioni straordinarie e una narrazione che evita i soliti cliché, questo film del lontano 2010 resta un titolo imprescindibile per chi cerchi una storia d’amore autentica e profonda. [TRAILER in fondo]

Leggi anche ►Tutte le uscite della settimana su Netflix
Diretto da Edward Zwick, regista di successi come Blood Diamond e L’ultimo samurai, il film trae ispirazione dalle memorie di Jamie Reidy, un ex rappresentante medico che ha scritto “Hard Sell: The Evolution of a Viagra Salesman”. Questo substrato reale conferisce al film un tono autentico e ironico. Jake Gyllenhaal e Anne Hathaway, nuovamente insieme dopo I segreti di Brokeback Mountain, offrono una chimica straordinaria

La trama di Amore & altri rimedi
Negli anni Novanta, Jamie Randall è un giovane affascinante determinato a emergere nell’industria farmaceutica, vendendo farmaci rivoluzionari come il Viagra. Durante la sua ascesa professionale, incontra Maggie, una giovane donna indipendente e lucida che affronta il Parkinson in fase iniziale. La loro relazione si sviluppa rapidamente, ma viene messa alla prova dalla malattia di Maggie e dall’incapacità di Jamie di coinvolgersi emotivamente. In questa commedia romantica, la loro storia diventa quasi un test difficile sui limiti dell’amore e della vera intimità.
Leggi anche ► Amore, risate e colpi di scena: le migliori 10 commedie romantiche su Netflix

Il cast
Jake Gyllenhaal interpreta Jamie Randall con un equilibrio tra fascino superficiale e timore dell’intimità, creando un personaggio credibile, né eroe, né antieroe. Jake Gyllenhaal ha iniziato la sua carriera da bambino, debuttando in City Slickers (1991). Ha ottenuto il riconoscimento internazionale con ruoli in film drammatici e thriller intensi. I principali sono: Donnie Darko (2001), nel ruolo di un adolescente tormentato da visioni inquietanti; The Day After Tomorrow (2004), in cui è protagonista del film catastrofico sul cambiamento climatico; Brokeback Mountain (2005), in cui interpreta Jack Twist, in una storia d’amore proibita, ruolo che gli è valso una nomination all’Oscar.
Anne Hathaway, con un’interpretazione intensa e vulnerabile, è Maggie Murdock – lontana dal cliché della “donna malata”, assume il ruolo con dignità e rabbia, essendo un perfetto contrappunto per Jamie. Anne Hathaway ha iniziato la sua carriera con ruoli in commedie per famiglie, evolvendosi in attrice versatile capace di interpretare una vasta gamma di personaggi. Ne I segreti di Brokeback Mountain (2005) interpreta Lureen Newsome, moglie di uno dei protagonisti. In Ocean’s 8 (2018) interpreta Daphne Kluger, un’attrice coinvolta in un colpo durante il Met Gala. Su Netflix è presente con Il diavolo veste Prada, mentre il suo lavoro più recente è The Idea of You (2024), in cui è Solène, una madre che si innamora di una pop star più giovane.

La complessa relazione tra i due protagonisti è supportata da attori secondari forti, tra cui Oliver Platt, in un ruolo comico-drammatico come mentore, e Hank Azaria, nel ruolo del medico che fornisce una diagnosi difficile da accettare.
Le recensioni
Con un punteggio di 49% su Rotten Tomatoes e un Audience Score più generoso del 53%, il film ha ricevuto opinioni contrastanti. Su IMDb ha un punteggio di 6.7/10, riflettendo un apprezzamento più costante da parte del pubblico. I critici hanno elogiato la chimica tra i protagonisti e l’approccio realistico alla malattia degenerativa, ma hanno criticato l’indecisione del film nello scegliere il suo tono – tra commedia romantica e dramma sociale. Tuttavia, Amore & altri rimedi rimane un film con una rara dose di sincerità, che affronta il dolore e l’amore senza idealizzazioni.

Dietro le quinte di Amore & altri rimedi
Per prepararsi al ruolo, Anne Hathaway ha parlato con donne che convivono con il Parkinson, e il regista Edward Zwick ha scelto di girare molte scene in ordine cronologico per riflettere in modo più autentico l’evoluzione della relazione. Il film ha suscitato discussioni anche per le frequenti scene intime, viste come parte di un quadro realistico della relazione e non come gratuità visive.

Una storia vera?
Il film è (quasi) una storia vera, nel senso che si basa parzialmente sul libro di memorie Hard Sell scritto da Jamie Reidy, offrendo una prospettiva reale sull’industria farmaceutica e su come il successo professionale possa interferire con la vita personale.
Quando guardare il film su Netflix
Il film è già disponibile sulla piattaforma streaming di Netflix in Italia.
Le informazioni su Amore & altri rimedi
• Titolo originale: Love and Other Drugs
• Genere: Dramma, romantico, commedia
• Paese di produzione: USA
• Anno: 2010
• Durata: 1h 52min
• Regia: Edward Zwick
• Cast principale: Jake Gyllenhaal, Anne Hathaway, Oliver Platt, Hank Azaria
Il trailer
Vuoi iniziare subito la visione? ► GUARDA IL FILM SU NETFLIX