
Sta arrivando su Netflix The Great Flood, un thriller catastrofico sudcoreano che promette di trascinare gli spettatori nel cuore di un mondo allo stremo, sommerso da un’inondazione apocalittica. L’attesa è altissima: il trailer, già virale, mostra scenari disperati, condomini che si riempiono d’acqua in pochi secondi e una disperazione che non lascia mai la scena. Compaiono già nel trailer ufficiale due interpreti amatissimi dal pubblico globale — Kim Da-mi e Park Hae-soo — volti di alcuni dei più grandi successi coreani presenti su Netflix.
Il film cavalca uno dei trend più forti del momento: storie di sopravvivenza estrema, dove ogni scelta è dettata dal panico e ogni respiro può essere l’ultimo. Atmosfere cupe, ritmi implacabili e un senso di destino ineluttabile rendono questo titolo uno dei più attesi della fine dell’anno, pronto a trasformare l’angoscia collettiva in un’esperienza cinematografica da brividi. Il TRAILER è in fondo.
Leggi anche: Tutte le nuove uscite su Netflix
The Great Flood – INFO
- Titolo: The Great Flood
- Paese: Corea del Sud
- Genere: Thriller catastrofico, fantascienza, survival drama
- Regia: Kim Byung-woo
- Sceneggiatura: Kim Byung-woo, Han Ji-su
- Cast principale: Kim Da-mi (An Na), Park Hae-soo (Hee Jo), Kwon Eun-seong (Ja In)
- Altri interpreti: Kim Kyu-na, Kim Byung-nam, Lee Dong-chan, Kim Su-kyung
- Atmosfera: claustrofobica, ansiogena, ad alto impatto emotivo
- Temi centrali: sopravvivenza, sacrificio, etica dell’intelligenza artificiale, fine del mondo, legame madre–figlio
- Durata: 108 minuti (circa)
- Distribuzione: Netflix
- In arrivo il: 19 dicembre 2025
The Great Flood – Trama senza spoiler
Il thriller catastrofico sudcoreano arriva su Netflix il 19 dicembre 2025, unendo fantascienza, survival e dramma familiare. Ambientato nell’“ultimo giorno sulla Terra”, segue An Na, ricercatrice di intelligenza artificiale, e il figlio Ja In, intrappolati in un condominio che affonda lentamente dopo un’inondazione globale. Con loro c’è Hee Jo, una guardia del corpo dal passato ambiguo, incaricato di proteggerli mentre ogni piano dell’edificio diventa un nuovo livello di pericolo.
Il trailer suggerisce un mistero più grande della semplice lotta contro l’acqua: una “missione cruciale”, un possibile progetto capace di creare “una nuova vita altrove” e qualcuno che sembra orchestrare la catastrofe come un esperimento. Tra tensione psicologica, azione claustrofobica e dilemmi morali, il film esplora quanto lontano possiamo spingerci per salvare chi amiamo — e forse l’intera umanità.
The Great Flood – Cast e creatori
Il cuore del progetto è affidato a un duo molto riconoscibile per gli appassionati di k-content su Netflix. Kim Da-mi, già vista in titoli di culto come Itaewon Class e in diversi ruoli dal forte impatto emotivo, interpreta An Na, una madre divisa tra il ruolo di scienziata e quello di genitore in piena emergenza. Di fronte a lei troviamo Park Hae-soo, che il grande pubblico globale ha conosciuto soprattutto grazie a Squid Game e ad altri thriller intensi: qui dà volto e corpo a Hee Jo, una guardia del corpo che sembra sapere più di quanto lasci intendere.
Il giovane Kwon Eun-seong veste i panni di Ja In, il bambino al centro della vicenda, mentre attorno al trio principale si muove un cast di comprimari che popola il condominio allagato con figure di sopravvissuti, complici e potenziali antagonisti. Alla regia c’è Kim Byung-woo, che con The Great Flood torna a lavorare su uno spazio chiuso e ad alta tensione, concentrandosi su montaggio serrato, gestione del tempo reale e un uso molto fisico dell’acqua come elemento scenico e narrativo.

The Great Flood – Perché c’è grande attesa
Negli ultimi anni i disaster movie sudcoreani hanno dimostrato una forte capacità di parlare al pubblico globale, unendo spettacolo visivo e attenzione ai personaggi. The Great Flood si inserisce in questa scia ma con una componente fantascientifica e tecnologica più marcata grazie al ruolo centrale dell’intelligenza artificiale e del “piano” di An Na per una possibile nuova vita oltre la catastrofe. La presenza di Kim Da-mi e Park Hae-soo ha alimentato da subito l’hype sui social, con molti fan che aspettavano di rivederli in un contesto ad alto rischio e forte tensione morale.
L’uscita nella parte finale dell’anno, periodo in cui su Netflix arrivano spesso titoli forti e molto discussi, rende il film una delle nuove uscite Netflix più monitorate del momento per chi ama thriller catastrofici, atmosfere claustrofobiche e storie “da una notte soltanto”.
Leggi anche: La nostra selezione delle storie di sopravvivenza su Netflix
The Great Flood – È tratto da una storia vera?
No, The Great Flood non è tratto da una storia vera. Si tratta di un racconto di finzione che combina l’immaginario apocalittico del “diluvio globale” con scenari realistici legati ai cambiamenti climatici, alle crisi ambientali e allo sviluppo incontrollato della tecnologia. Proprio questo mix tra fantasia e paure contemporanee contribuisce però a rendere il film vicino alle ansie del presente, trasformando il condominio allagato in una sorta di microcosmo del mondo reale.
Quando esce su Netflix
The Great Flood arriva su Netflix il 19 dicembre 2025.

