Vai al contenuto
Home » Il thriller spagnolo ad altissima tensione che trasforma la paura in spettacolo: ora su Netflix

Il thriller spagnolo ad altissima tensione che trasforma la paura in spettacolo: ora su Netflix

13/11/2025 13:11 - Ultimo aggiornamento 13/11/2025 13:53
Express è la serie thriller spagnola ad altissima tensione che trasforma la paura in spettacolo: ora su Netflix

Cosa succede quando il crimine si evolve e ramifica più velocemente della giustizia? Express, la serie spagnola distribuita da Netflix, risponde a questa domanda con un racconto che mescola adrenalina pura a critica sociale, catapultandoci in un futuro prossimo dove la paura è diventata una costante quotidiana e la violenza un servizio su richiesta, efficacemente distribuito. Creata da Iván Escobar (già mente dietro Vis a Vis), la serie si muove con passo deciso nel territorio del thriller psicologico e dell’action urbano, affrontando temi che appartengono tanto alla fantascienza sociologica quanto alla realtà più concreta delle nostre città.

In un mondo dominato da algoritmi e assicurazioni che coprono anche la violenza, Express costruisce una parabola spietata e attualissima: la trasformazione della paura in merce e della sicurezza in business. Attraverso la vicenda di Barbara, interpretata da una sorprendente Maggie Civantos, la serie esplora la tensione tra il trauma individuale e il controllo sistemico, tra la necessità di sopravvivere e quella di non cedere alla disumanizzazione del quotidiano. [TRAILER in fondo]
Leggi anche  La Top 10 (aggiornata) delle serie su Netflix

Barbara è una criminologa che ha conosciuto l’inferno: vittima di un sequestro lampo — un “express kidnapping” — sopravvive ma non è più la stessa. Anni dopo, lavora per una compagnia assicurativa specializzata proprio in questo tipo di crimini. Il suo compito? Gestire i rapimenti, mediare con i criminali, calcolare il rischio e assicurarsi che tutto rientri nei parametri. Un paradosso che la serie usa con maestria per descrivere la distorsione di un mondo dove persino la violenza è diventata un algoritmo gestibile.

Il tema del sequestro express è reale e inquietante, storicamente diffuso in America Latina. Ogni episodio diventa una riflessione sull’uso della paura come leva economica e sociale, ricordandoci che il pericolo, oggi, è anche una forma di potere e di governance emotiva.

Express è la serie thriller spagnola ad altissima tensione che trasforma la paura in spettacolo: ora su Netflix

Esteticamente, questo film è un piccolo gioiello visivo: atmosfere cupe e saturate, fotografia dinamica, montaggio incalzante. L’alternanza tra luce artificiale e ombra simboleggia lo scontro tra tecnologia e umanità, tra la logica del profitto e il bisogno di empatia. La regia di Iñaki Peñafiel, Gabe Ibáñez e Anaïs Pareto Onghena dosa perfettamente l’azione con la riflessione, alternando esplosioni di violenza a momenti di calma apparente, quando il pericolo sembra trattenere il fiato.
Leggi anche La Spagna ha invaso Netflix: ecco le serie Tv che non puoi perderti. Lista aggiornata

Nel caos calcolato di Express, il cuore pulsante della storia è incarnato da Maggie Civantos. La sua Barbara non è un’eroina classica: è una donna ferita, lucida e determinata. L’interpretazione fonde determinazione e fragilità, trasformando ogni sguardo in un campo di battaglia emotivo tra memoria e controllo. Accanto a lei, Kiti Mánver e Bernardo Flores ampliano il quadro umano con ritratti intensi e realistici.

Sotto la superficie del thriller pulsa una denuncia del sistema mediatico e capitalistico, dove ogni emozione è sfruttata, quantificata e monetizzata. Il sequestro express diventa metafora della vita moderna: tutto è rapido, funzionale, ansiogeno, e il tempo stesso diventa una merce da riscattare. La serie mette a nudo la contraddizione del presente: sicurezza promessa a pagamento e paura come principale strumento di controllo collettivo.

Express non è solo azione: è un esperimento narrativo che fonde thriller, critica sociale e introspezione psicologica. Conferma la forza della serialità spagnola nel creare opere ad alta tensione emotiva e intellettuale, con un approccio adulto e riflessivo. Ogni episodio lascia un pensiero da elaborare: quando arriva il finale, non resta la paura, ma la consapevolezza che non è il male a vincere, bensì la velocità con cui impariamo ad accettarlo.

Express è una serie che non si limita a intrattenere: scuote, provoca, interroga. Un thriller psicologico adrenalinico ma profondo, che riflette sulla mercificazione della paura e sul sottile confine tra giustizia e controllo. E se dopo averla vista desideri restare nella stessa tensione elettrica tra etica e sopravvivenza, scopri anche La Casa di Carta, la serie spagnola che ha ridefinito il concetto di ribellione sul piccolo schermo. ► GUARDA SU NETFLIX