
Al terzo posto, mentre scriviamo, tra i film più visti su Netflix troviamo un action-thriller internazionale diretto da Simon Kinberg e interpretato da Jessica Chastain e Penélope Cruz, tra gli altri. Un cast corale per una storia di spionaggio che attraversa Stati Uniti, Europa e America Latina, puntando su cyber–armi inafferrabili e collaborazioni forzate tra agenti rivali.
Suspense, geopolitica e identità multiple convergono in un racconto che rilegge il genere classico in chiave contemporanea. [TRAILER in fondo]
Leggi anche ► La Top 10 (aggiornata) dei film su Netflix
Ora, vediamo la trama di Secret Team 355. Quando un’arma in grado di compromettere gli equilibri globali finisce nelle mani di un gruppo di mercenari, l’agente della CIA Mason Browne si ritrova coinvolta in un’operazione fuori scala. Per rintracciare il dispositivo e impedirne l’utilizzo, è costretta a superare rivalità storiche, sospetti e resistenze personali. La missione la spinge a collaborare con una formidabile agente tedesca, una psicologa colombiana legata all’intelligence e una brillante esperta di cyber-security britannica. Tra pedinamenti, doppi giochi e fughe internazionali, il gruppo si ritroverà a fronteggiare un’avversità che trascende le loro divergenze: un potere tecnologico capace di destabilizzare le nazioni.
Leggi anche ► Lo spionaggio come non l’hai mai visto, la nostra selezione: 10 film e serie spy su Netflix
Jessica Chastain interpreta Mace / Mason Browne, agente della CIA abituata a muoversi sul filo del pericolo. Attrice tra le più versatili del cinema americano, ha lavorato in opere come Zero Dark Thirty e The Good Nurse, consolidando un percorso che alterna blockbuster e cinema d’autore.
Graciela, interpretata da Penélope Cruz, è una psicologa colombiana coinvolta suo malgrado in una rete di spionaggio globale; la star spagnola, premio Oscar per Vicky Cristina Barcelona, porta nel film la sua capacità di dare profondità emotiva ai ruoli più complessi.

A dare corpo alla figura enigmatica di Lin Mi Sheng è Fan Bingbing, icona del cinema cinese già vista in produzioni internazionali come X-Men: Days of Future Past. Il suo personaggio diventa una presenza chiave nella scacchiera geopolitica del film.
Marie, l’agente tedesca interpretata da Diane Kruger, introduce un elemento di imprevedibilità: Kruger, che ha lavorato in Bastardi senza gloria e The Bridge, costruisce una figura rigorosa, guidata dalla lealtà verso la sua missione.
Completa il nucleo operativo Khadijah, interpretata da Lupita Nyong’o, premio Oscar per 12 anni schiavo e volto noto alla Marvel con Black Panther. La sua esperta di cyber-security è centrale nell’intreccio tecnologico della trama. Tra i comprimari figurano Sebastian Stan (Nick Fowler), noto al grande pubblico per il ruolo nel MCU, Édgar Ramírez (Luis Rojas), volto familiare nei thriller americani, ed Emilio Insolera, che interpreta l’hacker Giovanni Lupo.
Nel film Simon Kinberg costruisce un action-thriller che intreccia tensione geopolitica e dinamiche di alleanza tra agenti provenienti da servizi segreti rivali. Il film gioca con i codici del cinema di spionaggio classico — identità multiple, tradecraft, doppigiochi — ma li rielabora attraverso una prospettiva che sposta il baricentro narrativo sul lavoro di squadra e sulla fragilità delle relazioni nel mondo dell’intelligence. La regia mantiene un ritmo serrato e un tono cupo, sostenuto dalle musiche pulsanti di Junkie XL e da una messinscena che alterna realismo operativo e parentesi più spettacolari.

Il titolo del film richiama l’agente “355”, figura realmente esistita durante la Guerra d’Indipendenza americana, diventata simbolo delle spie senza nome. L’idea alla base del progetto nasce da Jessica Chastain, che ha proposto a Simon Kinberg un action internazionale guidato da un ensemble femminile e costruito con un’impronta realistica nelle coreografie e nell’uso della tecnologia digitale. Le riprese hanno coinvolto location tra Stati Uniti, Europa e Marocco, creando una geografia estesa tipica dei moderni spy-thriller. Il film non è tratto da una storia vera, ma si ispira idealmente alla leggenda dell’agente 355, come detto, figura anonima del Culper Ring.
Secret Team 355 – Tutte le informazioni
- Titolo originale: The 355
- Genere: azione, thriller, spionaggio
- Paese di produzione: Stati Uniti d’America, Cina
- Lingua originale: inglese
- Anno di produzione: 2022
- Durata: 122 min
- Regia: Simon Kinberg
- Cast principale: Jessica Chastain, Penélope Cruz, Fan Bingbing, Diane Kruger, Lupita Nyong’o, Sebastian Stan, Édgar Ramírez
- The 355 è già disponibile su Netflix Italia ►
GUARDA SU NETFLIX

