Vai al contenuto
Home » Un avvincente horror psicologico è in Top 10 su Netflix: i motivi per guardare Delirium

Un avvincente horror psicologico è in Top 10 su Netflix: i motivi per guardare Delirium

08/10/2025 17:07 - Ultimo aggiornamento 08/10/2025 17:26
Delirium: l'horror psicologico in Top 10 su Netflix è un viaggio claustrofobico nella mente di un uomo.
Topher Grace nella locandina (Foto: IMDb)

In Delirium, le apparenze sono tutto. Tom viene dimesso da un ospedale psichiatrico e arriva nella villa di famiglia ereditata dal padre. Dovrebbe essere un nuovo inizio, ma diventa presto chiaro che il luogo nasconde segreti che non gli lasciano respirare. Mentre scriviamo, il film è settimo nella Top 10 di Netflix.

Delirium: l'horror psicologico in Top 10 su Netflix è un viaggio claustrofobico nella mente di un uomo.

Si tratta di un horror psicologico puro, con il ritmo e la suspense del thriller, che esplora il confine tra paura e realtà e si chiede se possiamo – davvero – sfuggire ai nostri demoni interiori. [TRAILER in fondo]
Leggi anche ► La Top 10 (aggiornata) dei film su Netflix

  • Titolo originale: Delirium
  • Genere: horror psicologico / thriller
  • Paese di produzione: Stati Uniti
  • Lingua originale: inglese
  • Anno di uscita: 2018
  • Durata: 1h 36 min
  • Regia e sceneggiatura: Dennis Iliadis; sceneggiatura di Adam Alleca
  • Cast: Topher Grace, Patricia Clarkson, Callan Mulvey, Genesis Rodriguez, Robin Thomas, Daisy McCrackin
  • Produzione: Blumhouse Productions, Appian Way Productions, GK Films; distribuzione Universal Pictures Home Entertainment

In questo horror, come detto, le apparenze giocano un ruolo centrale. Tom viene dimesso da una clinica psichiatrica e approda nella villa di famiglia ereditata dal padre. Dovrà trascorrere 30 giorni a casa sotto supervisione a distanza, con telefonate quotidiane, altrimenti verrà riportato in istituto. Dovrebbe essere un nuovo inizio, eppure diventa presto chiaro che il luogo nasconde segreti che gli impediscono di riprendere fiato.

Delirium: l'horror psicologico in Top 10 su Netflix è un viaggio claustrofobico nella mente di un uomo.

Corridoi vuoti, ricordi del passato e fenomeni sempre più strani rendono difficile distinguere tra allucinazioni e minacce reali. Sicché Tom si renderà gradualmente conto che quella che pensava fosse la sua malattia potrebbe in realtà avere origine nel passato della sua famiglia. Il finale, con atmosfere da thriller, porta con sé un confronto tra verità e illusione.
Leggi anche ►Preparatevi: la stagione 3 di Monster è la più raccapricciante!

Delirium: l'horror psicologico in Top 10 su Netflix è un viaggio claustrofobico nella mente di un uomo.
  • Topher Grace interpreta Tom Walker, noto per film come Interstellar e Spider-Man 3, qui capace di mostrare anche lati più intensi e oscuri.
  • Patricia Clarkson è Brody, attrice carismatica spesso scelta per ruoli drammatici e misteriosi, come in Il miglio verde.
  • Genesis Rodriguez interpreta Lynn, un personaggio che crea un efficace contrasto con Tom e contribuisce ad aumentare la tensione nella casa.
  • Callan Mulvey è Alex, fratello di Tom, solito in ruoli secondari da antagonista, qui figura chiave nei misteri e nei dilemmi morali della famiglia.
Delirium: l'horror psicologico in Top 10 su Netflix è un viaggio claustrofobico nella mente di un uomo.

Delirium è un viaggio claustrofobico nella mente di un uomo che tenta di fare i conti con un passato tormentato, combattendo sia i propri demoni interiori sia una casa che sembra avere vita propria. L’atmosfera è intensa e la villa diventa quasi un personaggio a sé, con ogni scricchiolio e ombra che spinge lo spettatore a riflettere. Pur presentando qualche intuibilità nella trama, i colpi di scena sorprendono e mantengono alta la suspense.

Delirium: l'horror psicologico in Top 10 su Netflix è un viaggio claustrofobico nella mente di un uomo.

Anche subito: al momento, Delirium figura già tra i titoli più visti su Netflix in Italia ► Guarda Delirium su Netflix