Vai al contenuto
Home » In Top 10 su Netflix una parata di star nel cult pluripremiato di Tarantino

In Top 10 su Netflix una parata di star nel cult pluripremiato di Tarantino

03/10/2025 12:56 - Ultimo aggiornamento 03/10/2025 17:55
Django Unchained: in Top 10 su Netflix il film cult e pluripremiato di Quentin Tarantino, che ha riscritto il genere western

Il western non è mai stato lo stesso dopo Django Unchained. Con un cast stellare guidato da Jamie Foxx, Christoph Waltz, Leonardo DiCaprio, Kerry Washington e Samuel L. Jackson, il film di Quentin Tarantino ha scosso pubblico e critica grazie alla sua forza visiva e alla capacità di rielaborare il passato americano.

Django Unchained: in Top 10 su Netflix il film cult e pluripremiato di Quentin Tarantino, che ha riscritto il genere western
Leonardo DiCaprio (Foto: IMDb)

Vincitore di 2 Premi Oscar, tra cui quello per la sceneggiatura originale, e pluripremiato ai Golden Globes e ai BAFTA, è un cult moderno che ha ridefinito il genere. Ora è disponibile su Netflix, e ha rapidamente scalato la Top 10 che, mentre scriviamo, lo vede al terzo posto tra i film più visti in Italia. [TRAILER in fondo]
Leggi anche â–ş Ecco i migliori western su Netflix: film e serie Tv

  • Titolo originale: Django Unchained
  • Genere: Western, Drammatico
  • Paese di produzione: Stati Uniti
  • Lingua originale: Inglese
  • Anno di produzione: 2012
  • Durata: 165 minuti
  • Regia: Quentin Tarantino
  • Cast principale: Jamie Foxx, Christoph Waltz, Leonardo DiCaprio, Kerry Washington, Samuel L. Jackson
  • Produzione: Columbia Pictures, The Weinstein Company, A Band Apart

Nell’America del Sud prima della Guerra di secessione, lo schiavo Django viene liberato da un cacciatore di taglie tedesco, il dottor King Schultz. Tra i due nasce un’alleanza insolita: Schultz promette la libertà a Django in cambio del suo aiuto nella caccia ai fratelli Brittle, spietati sorveglianti di piantagioni. Il viaggio si trasforma presto in una missione personale: Django non cerca solo la libertà, ma soprattutto la possibilità di ritrovare sua moglie Broomhilda, venduta a un crudele proprietario terriero. La caccia all’uomo diventa così un’odissea di sangue, vendetta e amore, con un’escalation che culmina in uno dei finali più esplosivi del cinema tarantiniano.

Django Unchained: in Top 10 su Netflix il film cult e pluripremiato di Quentin Tarantino, che ha riscritto il genere western

Jamie Foxx offre una delle sue prove più intense nei panni di Django, eroe riluttante che conquista passo dopo passo la sua emancipazione. Christoph Waltz, premiato con l’Oscar per questo ruolo, è il dottor Schultz: ironico, sofisticato e letale, un personaggio che ha riscritto l’archetipo del mentore western. Leonardo DiCaprio sorprende in una delle sue interpretazioni più malvagie, quella del piantatore Calvin Candie, mentre Kerry Washington porta sullo schermo un’eroina fragile e potente al tempo stesso. Indimenticabile anche Samuel L. Jackson, che tratteggia un ambiguo servitore fedele al padrone più che alla propria gente.
Leggi anche ► Su Netflix un neo-western dal creatore di Sons of Anarchy: quando vedremo The Abandons

Django Unchained: in Top 10 su Netflix il film cult e pluripremiato di Quentin Tarantino, che ha riscritto il genere western

Con Django Unchained, Quentin Tarantino reinventa il western in chiave pulp, mescolando il mito della frontiera americana con i codici del cinema d’exploitation e l’ossessione per la vendetta che attraversa tutta la sua filmografia. Ne nasce un racconto incendiario che unisce lo humour nero tipico del regista a un affresco crudele e doloroso sulla schiavitù. Il risultato è un film che diverte, sconvolge e scuote le coscienze, restituendo dignità epica a chi era stato cancellato dalla narrazione tradizionale del genere.

Django Unchained: in Top 10 su Netflix il film cult e pluripremiato di Quentin Tarantino, che ha riscritto il genere western

Acclamato dalla critica e consacrato con 2 Premi Oscar, 2 Golden Globes e 2 BAFTA, il film è diventato uno dei più grandi successi di Tarantino anche al botteghino (oltre 12 milioni di euro in Italia). Django è un’opera che va oltre il puro intrattenimento: un western che scava nelle radici della violenza americana, filtrandole attraverso un’estetica pop e cinefila capace di parlare a un pubblico contemporaneo.

  • Tarantino ha dichiarato di essersi ispirato ai “Django” del cinema italiano degli anni ’60, in particolare al film di Sergio Corbucci del 1966.
  • Christoph Waltz ha vinto il suo secondo Oscar proprio grazie a Tarantino, dopo quello per Bastardi senza gloria.
  • Alcune scene furono considerate talmente violente da generare polemiche negli Stati Uniti, ma il film è diventato simbolo di come il western possa affrontare anche temi storici controversi come la schiavitĂą.

No. Pur ambientato in un contesto storico realistico e doloroso, il film non si ispira a personaggi o fatti reali. Tarantino costruisce un racconto originale, che dialoga con la tradizione del western spaghetti e con il cinema d’exploitation (un filone di film che puntano a “sfruttare” un tema, un genere o un argomento di grande richiamo – spesso sensazionalistico o provocatorio – per attrarre pubblico).

Django Unchained: in Top 10 su Netflix il film cult e pluripremiato di Quentin Tarantino, che ha riscritto il genere western

Django Unchained è già disponibile in streaming su Netflix ► Guarda Django Unchained su Netflix