
Qualcosa di Nuovo è la commedia sentimentale diretta da Cristina Comencini (il cui ultimo lavoro è lo struggente Il treno dei bambini)con Micaela Ramazzotti e Paola Cortellesi. Uscito nel 2016, il film intreccia ironia e riflessione sul tema dell’amicizia femminile, dei desideri e delle seconde possibilità: quelle che ti fanno innamorare, anche dopo i fatidici anta.

Una storia che parte da un incontro imprevisto per mettere in discussione ruoli, convenzioni e aspettative. Assieme a quella delle due attrice, spicca anche l’interpretazione di Eduardo Valdarnini. [TRAILER in fondo]
Leggi anche ► Tutte le uscite della settimana su Netflix
Qualcosa di Nuovo – Tutte le informazioni
- Titolo: Qualcosa di Nuovo
- Genere: Commedia sentimentale
- Paese di produzione: Italia
- Lingua originale: Italiano
- Anno di produzione: 2016
- Durata: 93 minuti
- Regia: Cristina Comencini
- Cast principale: Micaela Ramazzotti, Paola Cortellesi, Eduardo Valdarnini, Eleonora Danco, Chiara Scalise, Claudio Pallitto
- Produzione: Cattleya con Rai Cinema
Qualcosa di Nuovo, la trama
Maria e Lucia sono due amiche inseparabili ma profondamente diverse: la prima è una madre single che vive la sessualità con leggerezza, la seconda è reduce da un matrimonio finito e fatica a credere di nuovo nell’amore. L’arrivo inaspettato di Luca, un diciannovenne maturo e sensibile, rompe gli equilibri e costringe entrambe a rimettere in discussione le proprie certezze. Tra incontri notturni, confessioni e momenti comici, il film racconta il percorso di due donne che riscoprono desideri e paure, aprendo uno spiraglio alla possibilità di cambiare e reinventarsi.

Il cast e i personaggi
Questa commedia romantica si regge sulla coppia di protagoniste: Micaela Ramazzotti, che interpreta Maria con energia e vulnerabilità, e Paola Cortellesi, nei panni della più disillusa Lucia. Accanto a loro, Eduardo Valdarnini dà volto a Luca, il giovane che diventa catalizzatore del cambiamento. Completano il cast Eleonora Danco, Chiara Scalise e Claudio Pallitto.
Leggi anche ► Fate presto: il capolavoro “nascosto” di Paolo Sorrentino è in scadenza su Netflix
La nostra recensione
Con Qualcosa di Nuovo, Cristina Comencini firma una commedia dal tono brillante e al tempo stesso introspettivo, che ribalta le convenzioni sull’amore in età adulta. Il film si muove tra ironia e profondità emotiva, raccontando due donne diversissime tra loro ma legate da un’amicizia autentica che viene scossa dall’arrivo imprevisto di un giovane uomo. Ne nasce una riflessione leggera ma incisiva su desideri, fragilità e possibilità di rinascita, anche oltre i quarant’anni.

La regista evita i cliché sulla rivalità femminile, scegliendo piuttosto di indagare il confine tra affetto e competizione, libertà e convenzioni. Con dialoghi brillanti e momenti di sorprendente delicatezza, la commedia diventa un ritratto generazionale capace di far sorridere e riflettere insieme. Al centro, l’interpretazione intensa e sfaccettata di Micaela Ramazzotti, capace di dare corpo a una donna divisa tra leggerezza e vulnerabilità, e il contrappunto di Paola Cortellesi, che porta in scena un personaggio disilluso ma pronto a riscoprirsi.
Dal teatro al grande schermo
Il film nasce dall’adattamento della pièce teatrale La Scena, scritta dalla stessa Cristina Comencini e portata in scena da Angela Finocchiaro e Maria Amelia Monti. La trasposizione cinematografica ha arricchito i dialoghi con l’apporto di Paola Cortellesi, rendendoli ancora più autentici. Le riprese si sono svolte principalmente a Roma, in location urbane eleganti come il Caffè Propaganda e Vicolo dell’Atleta.

Qualcosa di Nuovo è tratto da una storia vera?
No, il film non si ispira a fatti reali. Si tratta di un soggetto originale di Cristina Comencini, come già scritto, sviluppato a partire dall’esperienza teatrale della pièce La Scena.

Quando guardarlo su Netflix
Qualcosa di Nuovo è già disponibile per lo streaming su Netflix ► Guarda Qualcosa di Nuovo su Netflix