Vai al contenuto
Home » Geostorm: fantascienza catastrofica e controllo climatico nel film in Top 10 su Netflix

Geostorm: fantascienza catastrofica e controllo climatico nel film in Top 10 su Netflix

19/09/2025 10:56 - Ultimo aggiornamento 19/09/2025 10:56
Geostorm: il film su Netflix è un"Disaster Movie" adrenalinico. Mentre scriviamo è in Top 10 su Netflix.

Con questo film del 2017, Netflix ci propone una spettacolare incursione nel thriller-catastrofico. Con protagonisti come Gerard Butler, Jim Sturgess e Abbie Cornish, il film affronta il tema del controllo climatico mediante satelliti.

Geostorm: il film su Netflix è un"Disaster Movie" adrenalinico. Mentre scriviamo è in Top 10 su Netflix.
Gerard Butler (Foto: IMDb)

La premessa da cui muove la storia è affascinante e piuttosto inquietante: un sistema globale che regola il tempo atmosferico, con conseguenze potenzialmente disastrose. Al momento in cui scriviamo, è il quinto film più visto in Italia. [TRAILER in fondo]
Leggi anche ► La Top 10 (aggiornata) dei film su Netflix

  • Titolo: Geostorm
  • Genere: Fantascienza / Azione / Catastrofico
  • Paese di produzione: Stati Uniti
  • Lingua originale: Inglese
  • Anno di produzione: 2017
  • Durata: 109 minuti
  • Regia: Dean Devlin
  • Cast principale: Gerard Butler, Jim Sturgess, Abbie Cornish, Ed Harris, Andy García, Alexandra Maria Lara, Daniel Wu, Eugenio Derbez, Amr Waked, altri
  • Produzione: Warner Bros. Pictures, Skydance Media, Electric Entertainment

In seguito a una serie di eventi climatici catastrofici in tutto il mondo, le nazioni della Terra decidono di cooperare per realizzare un sistema satellitare globale chiamato “Dutch Boy”, progettato per regolare il clima e prevenire disastri naturali incontrollabili. Ma qualcosa va storto: malfunzionamenti, possibili sabotaggi e anomalie cominciano a minacciare l’equilibrio stesso che il sistema avrebbe dovuto garantire.
trasformano un sistema di salvezza in potenziale strumento di distruzione.
Leggi anche ► Storie di sopravvivenza su Netflix: 10 film e serie “survival” che non puoi perdere

Geostorm: il film su Netflix è un"Disaster Movie" adrenalinico. Mentre scriviamo è in Top 10 su Netflix.

Il fulcro narrativo si concentra su Jake Lawson, uno degli ingegneri chiave coinvolti nel progetto, richiamato per investigare sui guasti e prevenire che l’“onda climatica finale” — una “geostorm”, appunto — spazzi via interi continenti. In corsa contro il tempo, egli scopre che dietro i malfunzionamenti potrebbero celarsi interventi umani intenzionali, che

Geostorm è un esperimento ambizioso che cerca di fondere tecnologia, dramma e cinema catastrofico attraverso l’ampiezza visiva: il respiro globale, la tensione che attraversa continenti e il senso di impotenza di fronte al caos climatico sono suggestioni che rimangono impresse.

  • Gerard Butler (Jake Lawson): protagonista idealista, chiamato a intervenire direttamente in campo per comprendere e contrastare la minaccia interna al sistema.
  • Jim Sturgess (Max Lawson): fratello di Jake, figura chiave nella gestione delle attività politiche e diplomatiche attorno al progetto.
  • Abbie Cornish (Sarah Wilson): agente dei servizi segreti, con un legame personale al complesso meccanismo di tensioni fra tecnologia e potere.
  • Ed Harris (Leonard Dekkom): figura istituzionale, legata ai poteri politici che muovono le fila del sistema.
  • Andy García (Presidente Palma): ruolo centrale nell’equilibrio di potere nazionale e internazionale.
  • Altri interpreti: Alexandra Maria Lara, Daniel Wu, Eugenio Derbez, Amr Waked, Richard Schiff, Robert Sheehan ecc.

No, per fortuna, ma Geostorm si ispira alle tematiche ricorrenti nel genere fantascientifico (controllo climatico, tecnologie globali, rischio sistemico), ma non si basa su un evento storico o libro già esistente.

Geostorm: il film su Netflix è un"Disaster Movie" adrenalinico. Mentre scriviamo è in Top 10 su Netflix.

Geostorm è già disponibile su Netflix in Italia.
Guarda Geostorm su Netflix