Vai al contenuto
Home » Robert De Niro in una deliziosa commedia intergenerazionale: ora in Top 10

Robert De Niro in una deliziosa commedia intergenerazionale: ora in Top 10

12/09/2025 11:19 - Ultimo aggiornamento 12/09/2025 11:21
Lo stagista inaspettato: il film con Robert De Niro in Top 10 su Netflix. Per sorridere e per riflettere

La commedia drammatica con Robert De Niro e Anne Hathaway che, a distanza di 10 anni, è ancora amatissima – e lo dimostra la sua presenza in Top 10 – affronta il delicato equilibrio tra generazioni, lavoro e vita privata in un mondo imprenditoriale frenetico. Il film esplora il rapporto tra uno stagista senior di 70 anni, Ben, e la giovane imprenditrice Jules Ostin: è stato apprezzato per la sua sensibilità e il modo in cui riesce a far riflettere con leggerezza su temi complessi. La dinamica tra De Niro e Hathaway resta il fulcro emotivo che sorregge tutto il racconto. [TRAILER in fondo]
Leggi anche ► La Top 10 (aggiornata) dei film su Netflix

Lo stagista inaspettato: il film con Robert De Niro in Top 10 su Netflix. Per sorridere e per riflettere
  • Titolo originale: The Intern
  • Genere: Commedia drammatica
  • Paese di produzione: Stati Uniti
  • Lingua originale: Inglese
  • Anno di produzione: 2015
  • Durata: Circa 2 ore e 1 minuto
  • Regia / Creatore: Nancy Meyers
  • Cast principale: Robert De Niro, Anne Hathaway, Rene Russo, Anders Holm, JoJo Kushner
  • Produzione: Waverly Films; sceneggiatura e regia di Nancy Meyers

Nel cuore di Brooklyn, una startup nel settore della moda online cresce rapidamente sotto la guida di Jules Ostin, giovane imprenditrice ambiziosa che controlla ogni aspetto della sua azienda. Stanca, oberata, con una famiglia che soffre per le sue assenze, Jules decide di aprire la possibilità di stage senior: è così che entra nella sua vita Ben Whittaker, un uomo di settant’anni, vedovo, in pensione, alla ricerca non solo di occupazione ma di un senso, di una comunità.
Leggi anche ► Il thriller psicologico con Ryan Gosling e Sandra Bullock è tra i film più visti su Netflix

Lo stagista inaspettato: il film con Robert De Niro in Top 10 su Netflix. Per sorridere e per riflettere

Affiancato ai giovani collaboratori, Ben si dimostra presto una presenza preziosa: non solo per la sua esperienza, ma per la capacità di ascolto, empatia e lentezza meditata. I conflitti emergono quando la startup richiede una gestione più gerarchica, e Jules è costretta a decidere se cedere parte del controllo a un amministratore delegato. Parallelamente, la dimensione familiare le chiede un confronto doloroso: il marito, la figlia, i tradimenti, la responsabilità di essere non solo capo ma moglie e madre. Il film ha riscosso un buon successo al botteghino globale, con incassi che hanno superato i 190 milioni di dollari nel mondo.

  • Robert De Niro interpreta Ben Whittaker, un uomo esperto, misurato, che ha vissuto perdite e gioie, e che ora cerca un posto nel mondo moderno del lavoro. De Niro aggiunge al suo repertorio un personaggio fatto di dolcezza e understatement, lontano dai ruoli più intensi che spesso lo dominano. Non è l’unico suo film che troviamo su Netflix, ma ci piace segnalare la serie Tv Zero Day, prodotta dalla stessa Netflix, di cui è naturalmente il protagonista.
  • Anne Hathaway è Jules Ostin, fondatrice di una startup di moda che esige tutto da sé: visione, energia, sacrificio. Nel ruolo, Hathaway mostra il lato vulnerabile del comando: la pressione, la solitudine, il timore di perdere sé stessa. Recentemente è tornata alla ribalta per l’attesissimo sequel, in produzione, Il diavolo veste Prada 2.
  • Rene Russo appare come Fiona, amica fidata di Jules, equilibrio e voce di esperienza femminile più matura.
  • Anders Holm, JoJo Kushner e altri completano il cast interpretando giovani colleghi o collaboratori che incarnano le richieste, le contraddizioni e l’idealismo del lavoro contemporaneo.

In un cinema in cui l’eterna lotta tra generazioni è spesso ridotta a cliché, Lo stagista inaspettato riesce a offrire una riflessione sincera e toccante su come età, esperienza e ruoli – professionali e famigliari – possano intrecciarsi in modi inaspettati. Il film di Nancy Meyers non si limita al sorriso malinconico: attraverso il personaggio di Ben Whittaker, vedovo di settant’anni, vediamo il valore della saggezza, della pazienza, del contributo “senza fretta” in un mondo che invece spinge alla performance continua. Dall’altro lato, Jules Ostin incarna le tensioni contemporanee tra carriera ambiziosa, maternità, e la solitudine che spesso accompagna chi sceglie (o subisce) il ruolo di leader.

Lo stagista inaspettato: il film con Robert De Niro in Top 10 su Netflix. Per sorridere e per riflettere

Nonostante alcune forzature drammatiche – specie nella parte finale –, la pellicola emerge come una commedia drammatica che offre momenti autentici: risate leggere, ma taglienti; silenzi che pesano più delle parole; una delicatezza visiva che sottolinea l’importanza delle relazioni, umane prima che professionali. Pur non essendo universalmente acclamato, è stato spesso citato positivamente per la capacità di far riflettere sul tema dell’invecchiamento attivo e sul valore delle generazioni mature in un contesto lavorativo giovane.

No. È un’opera originale, sceneggiata da Nancy Meyers, non basata su eventi reali specifici né su un romanzo preesistente.

Lo stagista inaspettato: il film con Robert De Niro in Top 10 su Netflix. Per sorridere e per riflettere

Il film è disponibile su Netflix Italia ormai da qualche tempo come parte del catalogo streaming.
Guarda Lo stagista inaspettato su Netflix