Vai al contenuto
Home » Hai amato Dexter? Ecco 5 serie sui serial killer su Netflix. Solo per stomaci forti

Hai amato Dexter? Ecco 5 serie sui serial killer su Netflix. Solo per stomaci forti

11/09/2025 12:18 - Ultimo aggiornamento 11/09/2025 12:18
5 serie tv come Dexter su Netflix: serial killer e psicopatici vari. Solo per stomaci forti!

Vi piace trascorrere le serate lasciandovi catturare dall’adrenalina e dal brivido? Se per voi relax significa brividi lungo la schiena e notti insonni… Allora siete nel posto giusto. A parte il leggendario cult Dexter, infatti, Netflix ha un catalogo infinito di serie Tv e miniserie che hanno come protagonisti i più efferati serial killer, che si tratti di storie vere o inventate.

5 serie tv come Dexter su Netflix: serial killer e psicopatici vari. Solo per stomaci forti!

Per non farvi perdere tempo abbiamo selezionato le 5 serie tv a tema serial killer che vi terranno incollati allo schermo e che non dovete assolutamente perdere se siete tra i fan di Dexter. Ora scopriamo assieme la trama e il trailer per ciascuna di esse.
Leggi anche  La Top 10 (aggiornata) delle SERIE TV più viste su Netflix Italia

5 serie tv come Dexter su Netflix: serial killer e psicopatici vari. Solo per stomaci forti!

Cominciamo col ribadire la notizia che ha deluso parecchi appassionati e cultori del genere: Mindhunter 3 non si farà, oramai è ufficiale. Netflix ha (inspiegabilmente) cancellato la serie, generando comprensibili proteste praticamente in tutto il mondo. Frattanto, possiamo almeno “consolarci” con le due stagioni presenti su Netflix. Una della ragioni che maggiormente accrescono lo stupore, dinanzi alla cancellazione della serie da parte di Netflix, è l’indiscusso successo che ha ottenuto: addirittura, sul sito di recensioni Rotten Tomatoes registra il 97% di gradimento. Ora, occupiamoci della trama.

Il giovane agente speciale dell’FBI Holden Ford (interpretato da Jonathan Groff) viene assegnato al dipartimento di scienze comportamentali dell’FBI, per collaborare con l’agente Bill Tench (Holt McCallany), responsabile del programma di scienze comportamentali. Inizialmente scettico, Tench si lascia convincere da Ford a intraprendere un’inedita ricerca psicologica sui serial killer incarcerati, con lo scopo di comprendere il loro modus operandi, talché da anticipare il comportamento dei criminali ancora a piede libero.
Leggi la scheda completa e guarda il trailer

5 serie tv come Dexter su Netflix: serial killer e psicopatici vari. Solo per stomaci forti!

La miniserie spagnola è tratta da uno dei romanzi del prolifico maestro del thriller Harlan Coben ed è forte di recensione eccezionali: su Rotten Tomatoes ha ottenuto un punteggio stupefacente: addirittura il 100% di gradimento degli utenti. Dopo un tragico incidente avvenuto anni prima, Mateo (Mario Casas) cerca di ricostruire la sua vita. Nel tentativo di sedare una rissa, aveva accidentalmente ucciso un uomo, ma ora, dopo 4 anni di carcere, ha una carriera stabile, una moglie, Olivia (Aura Garrido), e un figlio in arrivo.

Tutto sembra andare per il meglio fino a quando una telefonata inaspettata riapre vecchie ferite, costringendolo a confrontarsi nuovamente con il passato per dimostrare la propria innocenza. un thriller ad alto tasso adrenalinico dove tutto è una scoperta continua e lo spettatore vive dei continui e trascinanti colpi di scena.
Leggi la scheda completa e guarda il trailer

5 serie tv come Dexter su Netflix: serial killer e psicopatici vari. Solo per stomaci forti!

The Serpent si basa su eventi reali riguardanti il serial killer Charles Sobhraj. La sceneggiatura, basata su indagini giornalistiche e documenti ufficiali, è stata creata da Richard Warlow e Toby Finlay. La produzione stupisce per la regia precisa e puntualissima nella ricostruzione storica. Negli anni Settanta lungo le strade polverose dal Kashmir a Kathmandu, ovvero la rotta mistica del Sud-Est asiatico, con alcune tappe obbligate come Goa in India, i figli dei fiori cercavano una propria dimensione. Con un’accurata ricostruzione che ci trasporta negli anni Settanta, la serie ricrea fedelmente gli eventi che hanno terrorizzato per anni il Sud-Est asiatico, la rotta lisergica degli Hippy di allora. Prodotta da BBC e NetflixThe Serpent affascina grazie alla sua atmosfera intensa e a un cast eccezionale, con Tahar Rahim nel ruolo principale.

Diversi hippy (o anche semplici turisti) iniziarono a scomparire misteriosamente, mentre le autorità erano alle prese con il caotico sistema di relazioni internazionali in quell’area e in quella fase storica. In questo vuoto di responsabilità, il carismatico indiano-vietnamita Charles Sobhraj conquistava facilmente la fiducia delle vittime, assumendo il ruolo di amico, salvatore o guida. Insieme alla sua complice, trasformò il paradiso asiatico in un terreno di caccia, attirando le vittime con seduzione e manipolazione.
Leggi la scheda completa e guarda il trailer

5 serie tv come Dexter su Netflix: serial killer e psicopatici vari. Solo per stomaci forti!

Pochi casi hanno scioccato l’America quanto quello di Jeffrey Dahmer, e non sorprende che la serie Netflix che lo racconta sia tra le più viste di sempre. La serie  true crime in dieci episodi l’ascesa e la caduta del famigerato “mostro di Milwaukee” o “il cannibale di Milwaukee”, che compì il suo primo omicidio ad appena 18 anni.  Il serial killer cannibale Jeffrey Dahmer è inpersonato dall’attore Peter Evans, che ci restituisce una interpretazione magistrale. La serie tratta i brutali omicidi del serial killer che uccideva le sue vittime per poi cibarsene, terrorizzando l’intero Stato del Wisconsin tra la fine degli anni Settanta e l’inizio dei Novanta.

Il ruolo è affidato a un intenso Evan Peters, premiato con il Golden Globe e candidato agli Emmy Awards 2023, che offre un’interpretazione tanto agghiacciante quanto magistrale. A corredo, il 7 ottobre 2022 Netflix ha pubblicato anche la docuserie Conversazioni con un killer: il caso Dahmer, con materiali inediti, interviste originali e filmati del processo.
Leggi la scheda completa e guarda il trailer

5 serie tv come Dexter su Netflix: serial killer e psicopatici vari. Solo per stomaci forti!

Questa serie esaltante, con protagonista Birce Akalay consta di due stagioni. La prima stagione di Mezarlik ha tenuto il pubblico con il fiato sospeso, grazie a una miscela perfetta di mistero e indagini serrate, inquadrando il delicatissimo tema dei femminicidi, piaga endemica della società turca, e non solo turca, purtroppo.

L’ispettrice-capo della polizia Önem è a capo di un’unità speciale che risolve i casi difficili di violenza sulle donne e che fa base in un seminterrato buio che gli agenti chiamano Cimitero (che è la traduzione letterale di “Mezarlik”). Nella seconda stagione di Mezarlikil mistero e l’orrore non accennano a diminuire, anzi: si fanno più intensi e cupi.
Leggi la scheda completa e guarda il trailer