
Quando la paura diventa realtà e l’aula si trasforma in una trappola mortale, Non siamo più vivi porta su Netflix un horror coreano intenso e carico di emozioni. La serie racconta una storia di sopravvivenza, amicizia e disperazione. Considerata una delle produzioni coreane di maggior successo lanciate dalla piattaforma, ha conquistato rapidamente un pubblico globale: successo confermato dal fatto che sono già in corso le riprese della seconda stagione. [TRAILER in fondo]
Leggi anche ► La Top 10 (aggiornata) delle SERIE TV più viste su Netflix Italia
Non siamo più vivi – Tutte le informazioni
- Titolo originale: 지금 우리 학교는 (Jigeum Uri Hakgyoneun)
- Titolo internazionale: All of Us Are Dead
- Formato: Serie TV
- Durata: 1 stagione – 12 episodi
- Genere: Thriller, Horror, Mistero, Drammatico
- Paese di produzione: Corea del Sud
- Lingua originale: Coreano
- Anno di uscita: 2022
- Regia / Creatori: Lee Jae-kyoo, Kim Nam-su
- Cast principale: Park Ji-hu, Yoon Chan-young, Cho Yi-hyun, Lomon
- Produzione: Netflix Original

La trama
In un liceo apparentemente normale, la routine quotidiana viene spezzata da un virus sconosciuto che trasforma gli studenti in creature spietate. Chi rimane intrappolato a scuola deve trovare le risorse per resistere, in un ambiente in cui ogni scelta diventa questione di vita o di morte. Nel mezzo del caos, amicizie, lealtà e istinto di sopravvivenza vengono messi alla prova. La serie esplora sia l’orrore di affrontare un nemico inarrestabile, sia i dilemmi morali che emergono quando il confine tra bene e male si fa sfocato.

Il cast
Park Ji-hu interpreta On-jo, una studentessa coraggiosa ma segnata dalla paura. Yoon Chan-young veste i panni di Cheong-san, che cerca di proteggere i compagni nonostante i pericoli. Cho Yi-hyun dà vita a Nam-ra, la leader della classe, la cui intelligenza diventa cruciale nei momenti più difficili. Lomon completa il cast nel ruolo di Su-hyeok, un giovane deciso a lottare fino alla fine.
Leggi anche ► Ecco le miniserie horror più inquietanti su Netflix: i titoli da non perdere (selezione aggiornata)
La nostra recensione
La serie è stata elogiata per il modo in cui riesce a combinare l’intensità degli horror con l’emozione tipica dei drammi adolescenziali. La regia di Lee Jae-kyoo punta su un ritmo serrato e sulla costruzione della tensione, offrendo al contempo momenti di respiro emotivo. La serie è rapidamente entrata nelle classifiche Netflix a livello internazionale, apprezzata per il realismo delle scene d’azione e la profondità psicologica dei personaggi.

Tratto da fatti reali o da un libro?
La serie è un adattamento del webtoon sudcoreano “Now at Our School”, scritto da Joo Dong-geun.
Dietro le quinte
Il titolo originale, “Jigeum Uri Hakgyoneun”, significa “Adesso, nella nostra scuola”, suggerendo subito l’atmosfera claustrofobica e la minaccia imminente. Il webtoon su cui si basa la serie è stato pubblicato tra il 2009 e il 2011, conquistando un seguito di culto che ha alimentato l’enorme interesse per l’adattamento Netflix.

Location
Le riprese si sono svolte in Corea del Sud, con scenografie appositamente create per ricreare in modo autentico l’atmosfera di un liceo trasformato nell’epicentro di un’apocalisse.
Quando guardare la miniserie su Netflix
Non siamo più vivi è disponibile su Netflix ► Guarda su Netflix