
Il mistero si intreccia con la passione e le ombre del passato, e il risultato è Dove la terra trema (Earthquake Bird). Il thriller psicologico diretto da Wash Westmoreland mette al centro Alicia Vikander in un ruolo enigmatico e intenso, affiancata da Naoki Kobayashi e Riley Keough. In una Tokyo degli anni Ottanta, la tensione cresce con la scomparsa di una giovane donna, e i sospetti cadono su una donna già tormentata dai propri traumi. Ipnotico e inquietante, il film sfida gli spettatori a decifrare la verità nascosta tra le illusioni. [TRAILER in fondo]
Leggi anche â–şLa Top 10 (aggiornata)dei film su Netflix
Tokyo, 1989. Lucy Fly (Alicia Vikander), una traduttrice espatriata, conduce una vita apparentemente tranquilla ma segnata da un passato doloroso e difficile da dimenticare. Solitaria e distante, inizia una relazione appassionata con Teiji (Naoki Kobayashi), un fotografo affascinante e misterioso. Tutto prende una piega inaspettata quando Lily Bridges (Riley Keough), una giovane americana piena di innocenza, entra nelle loro vite. Presto Lily sparisce, e sospetti e ombre di colpa si abbattono su Lucy, che si ritrova intrappolata in un gioco psicologico fatto di ricordi, desideri e ossessioni.
Alicia Vikander colpisce con un’interpretazione intensa e fragile, dando vita a un’eroina complessa e difficile da decifrare. Naoki Kobayashi, famoso ballerino e attore giapponese, dona un’aura enigmatica e magnetica al personaggio di Teiji. Riley Keough, nipote di Elvis Presley, interpreta Lily, la cui scomparsa scatena il fulcro drammatico della storia.

In Dove la terra trema il ritmo lento e i dettagli visivi costruiscono una tensione costante. Wash Westmoreland esplora temi come l’alienazione, la gelosia e il trauma, in un Tokyo affascinante ma inquietante. I critici hanno apprezzato la forza della recitazione e l’estetica visiva elegante, anche se il ritmo meditativo potrebbe non piacere a tutti. Il film resta un’esplorazione coinvolgente della psicologia umana e della fragilità della memoria.
Leggi anche â–ş Il Giappone che non ti aspetti: le migliori serie Tv che trovi su Netflix
Dove la terra trema è un adattamento del romanzo Earthquake Bird (2001) della scrittrice Susanna Jones, vincitore del Crime Writers’ Association John Creasey New Blood Dagger. Alicia Vikander ha imparato il giapponese per questo ruolo. Il film esplora anche l’atmosfera del Giappone alla fine degli anni ’80, catturando il contrasto tra tradizione e modernità . Ha fatto il suo debutto mondiale al Festival di Londra (2019), attirando attenzione per il tono cupo e lo stile visivo sofisticato. Le riprese si sono svolte a Tokyo e nella prefettura di Yamagata, offrendo un’ambientazione autentica e coinvolgente per la storia.
- Titolo originale: Earthquake Bird
- Titolo internazionale: Earthquake Bird
- Formato: Film
- Durata: 107 minuti
- Genere: Thriller psicologico, Dramma, Mistero
- Paese di produzione: USA, Regno Unito
- Lingua originale: Inglese, Giapponese
- Anno di uscita: 2019
- Regia: Wash Westmoreland
- Cast principale: Alicia Vikander, Naoki Kobayashi, Riley Keough
- Produzione: Scott Free Productions, Twenty First City
- Dove la terra trema è disponibile su Netflix Italia ► Guarda
Dove la terra tremasu Netflix

