
Una nebbia inspiegabile avanza, copre tutto, e trasforma le strade in un incubo. La Nebbia (The Mist), la serie TV ispirata all’omonimo romanzo breve di Stephen King, è un thriller psicologico che unisce creature mostruose e mostri interiori. Se amate gli horror d’atmosfera in stile The Fog o Dark, affrettatevi: l’ultimo giorno per vederla su Netflix è il 24 agosto.

La Nebbia (The Mist) – tutte le info
- Titolo originale: The Mist
- Anno: 2017
- Stagioni: 1 (10 episodi)
- Paese di produzione: Stati Uniti
- Ispirazione: Romanzo breve di Stephen King (1980)
- Genere: Horror, Thriller psicologico, Fantascienza
- Età consigliata: 16+
- Disponibilità su Netflix: fino al 24 agosto 2025
La Nebbia (The Mist) – trama
Dopo un crimine brutale, gli abitanti della cittadina di Bridgeville, nel Maine, devono affrontare una minaccia ancora più inquietante: una nebbia misteriosa che cala su tutto il territorio e isola completamente la comunità. Chi entra nella nebbia… spesso non ne esce vivo. In essa si nascondono creature letali, ma anche apparizioni legate alle paure e ai sensi di colpa più oscuri delle persone.

Gruppi di sopravvissuti si rifugiano in un centro commerciale, una chiesa e un ospedale. Lì iniziano non solo a combattere il nemico esterno, ma anche a fare i conti con le tensioni interne, in una spirale di paranoia e violenza che ricorda The Walking Dead, ma in formato claustrofobico.
Scopri di più ► L’Uomo delle Castagne: il crime danese che vi terrà svegli la notte

Cast principale: anche Danica Ćurčić tra i protagonisti
Nel cast troviamo volti noti del panorama americano e internazionale. Tra loro anche l’attrice danese di origini serbe Danica Ćurčić, che interpreta Mia Lambert, una donna enigmatica con un passato tormentato. Ćurčić è ormai un volto ricorrente su Netflix per chi ama i thriller cupi e raffinati: l’abbiamo già vista in Reservatet – La riserva e nel disturbante L’Uomo delle Castagne.

- Morgan Spector – Kevin Copeland
- Alyssa Sutherland – Eve Copeland
- Gus Birney – Alex Copeland
- Danica Ćurčić – Mia Lambert
- Okezie Morro – Bryan Hunt
- Frances Conroy – Nathalie Raven
Leggi anche ► Chi è Danica Ćurčić: vita e carriera della star dei noir nordici

Recensione: tra horror atmosferico e tensione sociale
La Nebbia non è solo una serie horror. Oltre agli elementi soprannaturali, la tensione più forte nasce dalla convivenza forzata e dalla disgregazione sociale. Chi è davvero il mostro? Chi è ancora umano?
Su Rotten Tomatoes la serie ha una valutazione del 60% da parte della critica, mentre il pubblico le assegna un 45% di gradimento (Popcorn Meter). Alcuni spettatori hanno criticato la lentezza e i personaggi poco empatici, ma altri ne hanno apprezzato l’atmosfera cupa e il sottotesto psicologico.

“La parte più interessante della serie è il modo in cui le persone si percepiscono falsamente e si fanno del male a vicenda.”

Curiosità: tra King, cinema e TV
- La Nebbia è tratta dall’omonima novella di Stephen King del 1980.
- Era già stata adattata per il cinema nel 2007, da Frank Darabont, con un finale diventato cult.
- Questa versione televisiva è stata creata da Christian Torpe, con un’ambientazione moderna e nuovi personaggi.
Guarda La Nebbia prima che scompaia
Con la sua atmosfera opprimente, i dilemmi morali e la presenza magnetica di Danica Ćurčić, La Nebbia è un’esperienza da non perdere per chi ama gli horror intelligenti. Ma attenzione: il titolo uscirà dal catalogo Netflix il 24 agosto. Se volete immergervi in questo incubo avvolto nella nebbia, questo è il momento giusto.
Scopri di più ► Reservatet – La riserva, la nuova serie thriller dalla Scandinavia