Vai al contenuto
Home » Questo sorprendente thriller mozzafiato coreano è già in Top 10 su Netflix

Questo sorprendente thriller mozzafiato coreano è già in Top 10 su Netflix

28/07/2025 15:05 - Ultimo aggiornamento 28/07/2025 15:11
Trigger, la mini serie crime coreana è già in Top 10 su Netflix. Preparati a vivere una avventura mozzafiato e coinvolgente.

Pacchi misteriosi pieni di armi, spari in strada e un panico crescente tra la popolazione – tutto questo in un Paese in cui la legge sulle armi è tra le più restrittive al mondo. Dal punto di vista visivo, Trigger (letteralmente, in inglese, grilletto) si ispira a successi come Squid Game. Vediamo di cosa tratta davvero questa miniserie coreana e perché è immediatamente rientrata nella Top 10 dei film più visti in Italia.

Trigger, la mini serie crime coreana è già in Top 10 su Netflix. Preparati a vivere una avventura mozzafiato e coinvolgente.

Si prospetta un mix di azione intensa e profonde riflessioni su cosa può accadere quando un’arma finisce nelle mani di persone comuni. D’altronde, Come lo stesso regista Kwon Oh-seung ha detto a TUDUM: Non conta solo come si usa un’arma, ma chi la impugna e perché”. [Trailer in fondo pagina]
Leggi anche ► Tutte le uscite della settimana su Netflix

Trigger – Tutte le informazioni

  • Titolo originale: Trigger
  • Genere: Thriller/Drammatico/Crime
  • Durata: 1h 48m
  • Regia: Kwon Oh-Seung
  • Cast principale: Kim Nam-gil, Kim Young-kwang, Park Hoon
  • Paese di produzione: Corea del Sud
  • Lingue disponibili: Coreano (audio originale), Italiano (doppiaggio), sottotitoli in italiano e inglese
  • Età consigliata: 16+

Di cosa parla Trigger

La Corea del Sud, praticamente priva di armi da fuoco, si ritrova improvvisamente nel caos: armi illegali invadono le strade da un giorno all’altro. Il poliziotto Lee Do (Kim Nam-gil) fa squadra con il misterioso Moon Baek (Kim Young-kwang) per cercare di fermare questa escalation di violenza. Quando i delitti sfuggono a ogni controllo, si apre un gioco morale e sociale dove anche un piccolo potere può innescare una miccia letale. La serie non si concentra solo sulle armi ma, soprattutto, sulle persone che decidono di impugnarle – ognuna con le proprie “motivazioni”. Il vero fulcro non sono le scene d’azione, ma la fragilità umana e il confine della responsabilità. Episodio dopo episodio, la tensione cresce come un nodo pronto a spezzarsi.
Leggi anche 84 m², il finale spiegato dell’ultimo film virale su Netflix

Trigger, la mini serie crime coreana è già in Top 10 su Netflix. Preparati a vivere una avventura mozzafiato e coinvolgente.

Nella Corea del Sud ideale, dove le armi sono rarissime, la diffusione improvvisa di pistole illegali scatena il caos, dunque. L’ex cecchino Moon e il detective Lee Do si immergono nelle indagini per scoprire chi si cela dietro questa minaccia crescente. Nel frattempo, Moon Baek segue le proprie regole, giocando una partita rischiosa per il potere.

Il cast

  • Kim Nam-gil è Lee Do – ex cecchino dell’esercito, ora detective determinato a fermare il traffico di armi illegali
  • Kim Young-kwang è Moon Baek – misterioso intermediario nel commercio clandestino di armi

Completano il cast: Kim Young-kwang, Park Hoon. Il protagonista Kim Nam-gil torna in un ruolo complesso e intenso, esplorando la fragilità di una società che non ha mai dovuto affrontare davvero il problema delle armi. Il tema resta attuale anche in altri contesti: una Corea apparentemente civilizzata si trova a fare i conti con uno scenario che sconvolge ogni certezza. La trama svela i meccanismi del traffico illegale, le motivazioni dei protagonisti e la pressione sociale che cresce senza sosta. Un thriller sociale dove i protagonisti danno voce al battito di una nazione quando leggi e controllo vengono messi a dura prova.

Trigger, la mini serie crime coreana è già in Top 10 su Netflix. Preparati a vivere una avventura mozzafiato e coinvolgente.

Perché vale la pena di guardare Trigger

La serie offre ritratti drammatici che raccontano la fragilità sociale. Sia che si tratti di un poliziotto tormentato dal passato, sia di un cittadino comune sedotto da un potere illusorio, tutti hanno il loro “grilletto”. Il mix tra indagine avvincente e tensione psicologica tiene lo spettatore incollato allo schermo, spingendolo a riflettere su potere, responsabilità e sul prezzo che la società paga ogni volta che la violenza si diffonde.

Trigger è disponibile su Netflix

La miniserie è già online sulla piattaforma!
Guarda la minsierie su Netflix

Il trailer