
Ti sei mai domandato cosa faresti se avessi la possibilità di ottenere un superpotere, anche solo per cinque minuti? Ora puoi scoprirlo su Netflix. Arriva un thriller sci-fi originale, ricco di azione, con un concept intrigante e un cast di talento.

Project Power è ambientato in una New Orleans cupa e stilizzata, dove un nuovo farmaco sperimentale promette poteri sovrumani, ma, come detto, per soli cinque minuti! [TRAILER in fondo]
Leggi anche ► La Top 10 (aggiornata) dei film su Netflix
Project Power – Tutte le info
- Titolo: Project Power
- Anno di uscita: 2020
- Regia: Henry Joost e Ariel Schulman
- Sceneggiatura: Mattson Tomlin
- Produzione: Eric Newman, Bryan Unkeless
- Cast principale: Jamie Foxx, Joseph Gordon-Levitt, Dominique Fishback
- Genere: azione, fantascienza, thriller
- Durata: circa 114 minuti
La trama di Project Power
In una New Orleans futuristica segnata dal caos e dall’ingiustizia, una pillola misteriosa offre a chiunque la possibilità di diventare superumano per pochi minuti. Tuttavia, il prezzo è alto: non sai quale potere otterrai finché non la assumi, e a volte gli effetti possono risultare fatali. Da qui parte una corsa contro il tempo per tre protagonisti molto diversi, uniti da un unico obiettivo. L’idea centrale è irresistibile e intrigante.
Leggi anche ► Cerchi i migliori film di fantascienza su Netflix? Ecco quelli con il punteggio più alto

I protagonisti di questo action sono: Art, un ex militare in cerca della figlia scomparsa; Frank, un poliziotto che utilizza la pillola per mantenere l’ordine nelle strade; e Robin, giovane spacciatrice e aspirante rapper, probabilmente il personaggio più autentico e interessante del film. L’ex soldato, la teenager spacciatrice e il poliziotto si alleano per scoprire la fonte del farmaco, dal momento che questa pillola misteriosa scatena un’ondata di criminalità in tutta la città.
Il cast
Jamie Foxx, su Netflix anche con il più recente Back in Action, oltre a Giustizia privata e altri titoli, interpreta Art: ex militare e operatore Delta Force diventato cavia del siero “Power”, capace di sprigionare calore letale (ispirato al gamberetto pistola). Joseph Gordon-Levitt, tra le star di Inception, è Frank Shaver: detective della polizia di New Orleans che acquisisce pelle indurita, simile a un armadillo. Dominique Fishback interpreta Robin Reilly: giovane spacciatrice ambiziosa, aspirante rapper e alleata – con poteri ancora da definire fully potenziati.

Colson Baker (Machine Gun Kelly) è Newt Lasalle: cugino di Robin, spacciatore anch’egli, in grado di generare calore e fuoco corporeo. Rodrigo Santoro interpreta Biggie: uno dei creatori del siero, capace di aumentare notevolmente la propria massa e forza fisica.
La nostra recensione
Project Power è un action dal concept accattivante e dal ritmo incalzante, che coinvolge fin da subito nel suo pericoloso intreccio di vicende e situazioni. La regia energica e gli effetti speciali spettacolari offrono momenti visivi di grande impatto. Soprattutto durante le scene in cui emergono i poteri – dall’invulnerabilità alla combustione spontanea – lo spettacolo è garantito. Jamie Foxx dona intensità e umanità a un ruolo fisico e coinvolgente, mentre Joseph Gordon-Levitt interpreta con tono rilassato e cinico, creando un equilibrio perfetto.

ma è Dominique Fishback è la vera rivelazione: autentica, brillante e con una freschezza rara nei film action-sci-fi. Tuttavia, dopo un inizio travolgente, la trama si lascia andare a qualche cliché: pur toccando temi attuali come la militarizzazione della tecnologia, la discriminazione razziale e l’emarginazione sociale, questi restano più come sfondo che come sostanza. Ciò non toglie che l’idea intrigante alla base della trama lo renda un film ideale per chi sia in cerca di adrenalina ed emozioni forti.
Quando guardare il film su Netflix
Project Power è disponibile su Netflix sin dal 14 agosto 2020