
In un panorama dominato da serie di pura finzione, questa miniserie documentaristica ricorda la forza e l’urgenza delle storie vere. La miniserie Attack on London: caccia agli attentatori del 7 luglio ricostruisce con una precisione quasi chirurgica una delle giornate più drammatiche della storia recente del Regno Unito. Questo dramma investigativo, dai toni documentaristici, sobrio eppure carico di tensione, mette in luce il caos, la paura e le indagini seguite agli attacchi suicidi che hanno sconvolto la capitale britannica nel 2005. Con un approccio lucido e metodico, la serie esplora non solo i fatti, ma anche le ombre: dalle menti degli attentatori agli errori degli investigatori.

Prodotta da BBC e Netflix e diretta da Arthur Cary, la miniserie, che mentre scriviamo è la sesta più vista in Italia, si basa esclusivamente su documenti ufficiali della polizia metropolitana e testimonianze dei sopravvissuti alla strage del terrorismo islamista. Niente “fiction” superflua, dunque: montaggio essenziale, ritmo serrato e attenzione ai dettagli rendono questa produzione un’esperienza da non perdere. [Il trailer è in fondo all’articolo]
Leggi anche ► La Top 10 (aggiornata) delle SERIE TV più viste su Netflix Italia
Le informazioni su Attack on London: caccia agli attentatori del 7 luglio
- Titolo originale: Attack on London: Hunting the 7/7 Bombers
- Genere: Dramma, Crime, Docudrama
- Paese di produzione: Regno Unito
- Anno di uscita: 2025
- Durata: Miniserie – 3 episodi
- Regia: Arthur Cary
- Cast principale: Steve Edge, Natalie Dew, Vineeta Rishi, Lewis Macleod

Di cosa parla Attack on London: caccia agli attentatori del 7 luglio
Il 7 luglio 2005, quattro attentatori suicidi fanno detonare bombe nella rete dei trasporti londinesi, causando 52 morti e centinaia di feriti. Attack on London: caccia agli attentatori del 7 luglio segue passo dopo passo l’enorme indagine delle autorità per identificare gli attentatori, capire il loro percorso di radicalizzazione e scoprire se ci fosse una rete più ampia. La miniserie si focalizza sui primi sette, frenetici giorni di indagini: una corsa contro il tempo tra dubbi, errori e scelte cruciali.
Leggi anche ► I “cold case” su Netflix: la nostra (agghiacciante) selezione dei documentari true crime

Ogni episodio alterna filmati reali, con piglio documentaristico e rigoroso a ricostruzioni drammatizzate, offrendo uno sguardo complesso e inquietante sui giorni successivi agli attacchi. La sceneggiatura non giudica, ma espone con chiarezza e durezza i meccanismi attivati in un momento di crisi nazionale.
La frase memorabile
“They were British. They were born here.” — Una dichiarazione chiave durante le indagini, che sottolinea con dolore una delle rivelazioni centrali della serie: gli attentatori erano cittadini britannici, radicalizzati nella propria comunità. Un fatto che ha scosso profondamente la fiducia nella sicurezza interna.
Il cast principale
Steve Edge interpreta un detective sull’orlo del collasso, schiacciato dalla pressione mediatica e dalla mancanza di indizi. Natalie Dew dona grande umanità a un’investigatrice che deve affrontare traumi personali e responsabilità professionali. Vineeta Rishi e Lewis Macleod completano un cast solido, perfetto per il tono serio della storia. Niente star internazionali: la serie punta su autenticità, non celebrità.

L’estrema accuratezza della miniserie
Per garantire accuratezza, i produttori hanno lavorato con agenti di polizia coinvolti nelle indagini originali. Gli attori non hanno ricevuto copioni completi, ma solo frammenti, per ricreare la confusione vissuta dalle forze dell’ordine. La serie è stata girata in location reali di Londra, incluse stazioni della metropolitana dismesse.
Una (tragica) storia vera
Attack on London: caccia agli attentatori del 7 luglio si basa interamente su eventi reali e documenti ufficiali, senza interventi di fiction. È una delle rare produzioni che ricostruiscono in tempo reale un’indagine antiterrorismo, vista dall’interno della squadra investigativa.

Quando esce su Netflix Attack on London: caccia agli attentatori del 7 luglio
Attack on London: caccia agli attentatori del 7 luglio è disponibile su Netflix Italia dall’1 luglio 2025.