
Cold case: gli omicidi del Tylenol è un avvincente documentario in tre episodi che analizza uno dei casi irrisolti più scioccanti nella storia criminale degli Stati Uniti. Nonostante siano passati oltre quarant’anni, il pubblico continua a essere affascinato dai crimini legati al Tylenol: questa miniserie in arrivo su Netflix racconta le intossicazioni da cianuro del 1982 che causarono la morte di sette persone, scatenando una crisi di fiducia nei prodotti farmaceutici.
Il Tylenol, noto farmaco un tempo diffusissimo negli Stati Uniti, contiene acetaminofene, utilizzato per alleviare dolore e febbre. [TRAILER in fondo]

Leggi anche ►Tutte le uscite della settimana su Netflix
Di cosa parla Cold case: gli omicidi del Tylenol
Nell’autunno del 1982, Chicago fu scossa da una serie di morti inspiegabili. Le indagini rivelarono che le vittime avevano ingerito capsule di Tylenol contaminate con cianuro. Il documentario ricostruisce questi drammatici eventi, attraverso interviste con investigatori, giornalisti e familiari delle vittime, offrendo una prospettiva profonda sull’impatto di questi crimini sulla società e sull’industria farmaceutica. Chi ha davvero mescolato il Tylenol con il cianuro? Questa serie true crime esplora le teorie inquietanti dietro questi crimini irrisolti.

Alcuni dettagli importanti: secondo la polizia, i responsabili avrebbero prelevato scatole di capsule di Tylenol dagli scaffali di vari negozi a Chicago, riempite di cianuro e poi rimesse in vendita. Mary Kellerman, 12 anni, di Elk Grove Village, fu la prima vittima dopo aver assunto una capsula di Tylenol Extra-Strength. Il Washington Post riportò che quel giorno era rimasta a casa da scuola per un raffreddore e suo padre le aveva dato la capsula, dopodiché si ammalò gravemente e morì.
Leggi anche ► Un delitto sconvolgente e oscuro: oggi su Netflix il true crime sul caso di Jason Corbett
La produzione della docuserie
Il documentario include interviste con figure chiave delle indagini e esperti del settore. Tra i produttori esecutivi spicca Joe Berlinger, lo stesso produttore della miniserie in tre episodi Cold Case: Chi ha ucciso JonBenét Ramsey? I registi Yotam Guendelman e Ari Pines adottano un approccio investigativo rigoroso.
Una storia (tragicamente) vera
Il documentario è basato su eventi reali avvenuti nel 1982 a Chicago, dove sette persone morirono dopo aver ingerito capsule di Tylenol contaminate con cianuro. Questi crimini restano tuttora irrisolti.

Informazioni su Cold case: gli omicidi del Tylenol
Titolo originale: Cold Case: The Tylenol Murders
Anno: 2025
Paese di produzione: USA
Regia: Yotam Guendelman, Ari Pines
Produttori esecutivi: Joe Berlinger, Jon Kamen, Jen Isaacson, Craig D’Entrone
Generi: Documentario, True Crime
Caratteristiche: Investigativo, Teso
Durata: 3 episodi
Quando esce su Netflix
La docuserie è in streaming su Netflix in Italia a partire dal 26 maggio 2025
Il trailer di Cold case: gli omicidi del Tylenol
Fatti trovare pronto: ► GUARDA SU NETFLIX