Vai al contenuto
Home » Thriller politico in Vaticano: ecco dove rivedere Conclave in streaming. Un film più attuale che mai

Thriller politico in Vaticano: ecco dove rivedere Conclave in streaming. Un film più attuale che mai

26/04/2025 11:46 - Ultimo aggiornamento 26/04/2025 11:48
conclave film
Ralph Fiennes (Foto: Netflix ©)

L’attesa è palpabile: Papa Francesco si è spento da pochi giorni e, dopo le solenni esequie che si stanno svolgendo proprio nel momento in cui scriviamo, il mondo si prepara a vivere uno dei momenti più solenni e misteriosi della Chiesa: il conclave. Proprio questo scenario, affascinante e carico di tensione, è al centro del film Conclave, l’ultima, acclamata pellicola firmata da Edward Berger. Uscito nelle sale italiane il 19 dicembre 2024, il film, Oscar 2025 alla Miglior sceneggiatura non originale di Peter Straughan, si sta riscoprendo oggi più attuale che mai.

Conclave ha già riscosso un enorme successo internazionale, e oggi tutti si chiedono: dove vedere Conclave in streaming? Non perdere l’occasione di immergerti in uno dei thriller più potenti degli ultimi anni, proprio mentre il mondo si prepara a vivere un vero Conclave storico. Ma di cosa parla il film e dove è possibile vederlo in streaming? Scopriamolo insieme. [TRAILER in fondo]

conclave film

Resta aggiornato su tutte le nuove uscite su Netflix questa settimana! Clicca QUI

Conclave, la trama

Conclave è molto più di un semplice film drammatico: è un  thriller politico di altissimo livello, con protagonista uno straordinario Ralph Fiennes, che ha conquistato l’Oscar per la miglior sceneggiatura non originale. La storia si apre con la morte del Papa e l’avvio del Conclave. Il cardinale Lawrence, interpretato da Fiennes, viene incaricato di gestire il complesso e delicato processo di elezione del nuovo Pontefice. Ma quello che dovrebbe essere un rituale ordinato si trasforma presto in un incubo: intrighi, segreti e pressioni politiche minacciano di far crollare l’intero sistema. Un oscuro segreto viene alla luce, minacciando di travolgere la Chiesa con uno scandalo senza precedenti.

conclave film

Il cast di Conclave

A guidare il cast di Conclave troviamo il magnifico Ralph Fiennes nei panni del cardinale Lawrence, un ruolo intenso che gli ha già valso il plauso della critica internazionale. Accanto a lui, una schiera di talenti d’eccezione: Stanley Tucci, John Lithgow e Isabelle Huppert, oltre ai “nostri” Isabella Rossellini e Sergio Castellitto, offrono interpretazioni cariche di sfumature e tensione. Ogni attore, sotto la direzione di Edward Berger, costruisce un affresco vibrante del potere, della fede e dell’ambizione che si scontrano dietro le mura impenetrabili della Cappella Sistina.
Leggi anche  Stasera guarda “I due papi” su Netflix: il dramma biografico con due interpreti eccezionali

conclave film
Isabella Rossellini (Foto: Netflix ©)

Le recensioni: Conclave conquista critica e pubblico

Conclave ha debuttato raccogliendo recensioni entusiastiche da parte di critici e spettatori. Lodato per la regia raffinata di Edward Berger e per la sceneggiatura incisiva, il film è stato definito un “thriller ecclesiastico ad alta tensione”, capace di tenere incollati allo schermo dall’inizio alla fine. Ralph Fiennes, in particolare, ha ricevuto elogi unanimi per una performance intensa e stratificata. Su Rotten Tomatoes, Conclave vanta un punteggio del 93% di recensioni positive, mentre su IMDb ha già superato l’8 su 10, confermandosi come uno dei titoli più discussi del momento.

conclave film

Conclave, dove rivedere il film in streaming

Conclave è un thriller drammatico della durata di 1 ora e 48 minuti, diretto da Edward Berger e tratto dal romanzo di successo di Robert Harris. Il film è uscito nei cinema italiani il 19 dicembre 2024, ed è attualmente disponibile in streaming su diverse piattaforme: noleggiabile su YouTube e Google Play a 3,99€, oppure su Prime Video, TimVision e Rakuten TV a 4,99€. Per chi è abbonato a Sky Cinema, la prima tv è prevista per il 5 maggio 2025, con disponibilità contemporanea in streaming su NOW.

Il trailer