Vai al contenuto
Home » La vera storia della regina dei cartelli colombiani: Sofia Vergara è Griselda nella miniserie Netflix

La vera storia della regina dei cartelli colombiani: Sofia Vergara è Griselda nella miniserie Netflix

14/04/2025 10:38 - Ultimo aggiornamento 14/04/2025 11:26
griselda storia vera

Griselda è una storia vera, un dramma intenso che segue l’ascesa e la caduta di una delle figure più temute dei cartelli della droga latinoamericani. La miniserie offre uno sguardo affascinante su potere, corruzione e sopravvivenza, declinati al femminile in un mondo dominato dalla violenza: una storia di ambizione illimitata e crimine organizzato. [TRAILER in fondo]

griselda storia vera

 Leggi anche La Top 10 (aggiornata) delle serie su Netflix

Griselda, la trama

La storia vera di Griselda si svolge nella Miami degli anni Settanta e Ottanta, in un clima in cui il traffico di droga esplodeva a livello internazionale. La protagonista è Griselda Blanco, una donna colombiana che diventa uno dei leader più influenti del cartello della cocaina. In un universo dominato dagli uomini, costruisce il suo impero criminale, combinando intelligenza e strategia con una crudeltà fuori dal comune. Il film esplora il fragile equilibrio tra vita familiare e mondo della malavita, in un dramma pieno di suspense e tensione.

Il cast della miniserie Griselda

Il ruolo principale della miniserie è interpretato magistralmente da Sofía Vergara, conosciuta dal grande pubblico per “Modern Family“, ma che qui offre una trasformazione radicale, sia fisica che emotiva. Accanto a lei recitano Alberto Guerra, Christian Tappan, Martín Rodríguez e Juliana Aidén Martinez. Le performance attoriali sono state particolarmente lodate per autenticità e intensità. Sofía Vergara riesce a rendere la complessità di un personaggio che oscilla tra maternità e crimine con una forza attoriale notevole.
Leggi anche ► La Top 10 dei migliori film thriller su Netflix: ecco la nostra selezione aggiornata (2025)

griselda storia vera

Le recensioni

La miniserie biografica ha ricevuto recensioni favorevoli sulle piattaforme specializzate.

  • Rotten Tomatoes: 86% di valutazione critica, con apprezzamenti per l’atmosfera realistica e l’interpretazione esplosiva di Sofia Vergara.
  • IMDb: 7.2/10 – gli utenti hanno notato la tensione continua e la fedeltà ai fatti reali.
  • Metacritic: punteggio di 64/100, indicando recensioni “generalmente favorevoli”.

I critici hanno lodato la cinematografia e la regia, ma soprattutto il cambio di registro attoriale di Sofia Vergara, nominata a diversi premi per questo ruolo, inclusi i Critics’ Choice Television Awards.

La storia vera di Griselda Blanco

Sì, la miniserie Griselda è ispirato alla vita reale di Griselda Blanco, conosciuta anche come “La Madrina di Medellín” o “La Regina della Cocaina”. È stata una figura centrale nell’ascesa dei cartelli colombiani e ha influenzato fortemente la rete di traffico di droga negli Stati Uniti negli anni Ottanta. Di lei si diceva che fosse l’unica donna di cui aveva paura Pablo Escobar e, nella serie Narcos, non esiste, tuttavia il suo personaggio, anche se qualche somiglianza la troviamo nel personaggio di Judy Moncada. La miniserie è stata definita come una rivisitazione femminile proprio di Narcos, con cui condivide gli stessi sceneggiatori.

griselda storia vera

Quando guardare Griselda su Netflix

Griselda è stata lanciata ufficialmente su Netflix il 25 gennaio 2024. Guarda su Netflix

Informazioni su Griselda

  • Titolo originale: Griselda
  • Anno: 2024
  • Paese di produzione: USA
  • Regia: Andrés Baiz
  • Cast: Sofía Vergara, Alberto Guerra, Juliana Aidén Martinez, Christian Tappa
  • Sceneggiatura: Doug Miro, Ingrid Escajeda, Eric Newman
  • Generi: Dramma, Crimine, Biografico
  • Caratteristiche: Teso, Realistico, Impattante
  • Classificazione età: 16+
  • Durata: 6 episodi (miniserie), circa 45 min ciascuno

Il trailer di Griselda