Vai al contenuto
Home » Resident Playbook, manuale di sopravvivenza per giovani medici innamorati

Resident Playbook, manuale di sopravvivenza per giovani medici innamorati

11/04/2025 13:10 - Ultimo aggiornamento 11/04/2025 13:10

In uscita domani su Netflix e destinato a diventare subito una top 10, Resident Playbook è uno spin-off della popolare serie Hospital Playlist che esplora le vite di giovani medici specializzandi nel reparto di ginecologia del Jongno Yulje Medical Center. Tra amicizie profonde, amori inaspettati e sfide personali e professionali, questa nuova serie coreana promette emozioni autentiche e momenti di calda ironia. Il K-drama (o K-medical drama per così dire), diretto da Shin Won-ho, debutta con un cast corale di talenti emergenti e volti familiari amati dal pubblico della serie originale. Il trailer ufficiale è disponibile alla fine dell’articolo.

Info su Resident Playbook, la serie tv medica coreana su Netflix

  • Titolo: Resident Playbook.
  • Genere: serie tv, commedia romantica.
  • Paese e anno di produzione: Corea del Sud, 2024.
  • Durata: stagione 1, 12 episodi.
  • Regia: Shin Won-ho.
  • Cast principale: Go Youn-jung, Shin Si-a, Kang You-seok, Han Ye-ji, Jung Joon-won.

Trama di Resident Playbook serie tv Netflix

La serie segue le vite quotidiane e le vicende sentimentali di un gruppo di specializzandi in ginecologia al Jongno Yulje Medical Center. Affrontando con coraggio e passione le complesse sfide mediche e personali, i giovani medici stringono amicizie solide e scoprono l’amore tra le mura dell’ospedale. Mentre cercano di trovare un equilibrio tra carriera, aspettative e vita privata, ogni episodio offre uno sguardo sincero e ironico sui trionfi e le delusioni che caratterizzano il loro percorso verso la maturità professionale e personale.
Leggi anche “New Amsterdam”, il gran finale. Ecco quando esce la stagione 5: sarà l’ultima!

Cast di Resident Playbook

Il cast corale include giovani talenti emergenti come Go Youn-jung nel ruolo di Oh Yi-young, Shin Si-a nei panni di Pyo Nam-kyung, Kang You-seok nel ruolo di Um Jae-il, Han Ye-ji come Kim Sa-bi e Jung Joon-won che interpreta Ku Do-won. Questi attori apportano un’energia fresca ai loro personaggi, giovani residenti la cui crescita è plasmata da trionfi quotidiani, disavventure e interazioni sentite al Jongno Yulje Medical Center.
Leggi anche Netflix in corsia: ecco i migliori medical drama da guardare in streaming

Resident Playbook è un storia vera?

No, non è una storia vera. Resident Playbook è uno spin-off della popolare serie coreana Hospital Playlist, ideato dagli stessi creatori e ambientato nello stesso universo narrativo.

Ti piacciono i K-Drama? Dai un’occhiata a tutte le migliori serie tv coreane su Netflix

Recensione

Diretto dal creatore Shin Won-ho e dallo sceneggiatore Kim Song-hee, il K-drama mira a fondere il fascino della commedia con momenti toccanti, basandosi sull’amata tradizione di Hospital Playlist. Le interazioni dinamiche tra mentori esperti e giovani promettenti episodi toccanti, ricchi di umorismo, empatia e crescita autentica.

I produttori di Resident Playbook affermano: “Il nostro drama racconta le esperienze universali di giovani professionisti privi di conoscenze, competenze e fiducia in se stessi, ma che crescono grazie alla perseveranza e al supporto. Crediamo che il pubblico, soprattutto quello che sta muovendo i primi passi della propria carriera, si sentirà profondamente coinvolto nel percorso dei nostri personaggi“.

Quando esce su Netflix

Resident Playbook è disponibile da domani in streaming su Netflix: Guarda Resident Playbook su Netflix

Trailer

Il trailer (per ora solo con sottotitoli inglesi) mette in risalto i momenti comici e toccanti che attendono gli spettatori, catturando il delizioso caos tipico dei giovani medici residenti, mostrando personaggi che corrono via a metà pasto per chiamate urgenti, sopportano rimproveri dai medici senior e cercano goffamente di nascondersi dai supervisori. La personalità unica di ogni personaggio emerge chiaramente, promettendo un’esperienza visiva coinvolgente e autentica.