
C’è un film che, più di ogni altro, ha lasciato gli spettatori di Netflix con il fiato sospeso e lo stomaco chiuso: Il buco. Presentato con il titolo originale spagnolo El Hoyo, che appunto vuol dire “buco”, e diffuso con il titolo internazionale The Platform, il thriller spagnolo ha conquistato il mondo nel 2020. Una allegoria feroce, simbolica, distopica e senza filtri, delle moderne società capitalistiche e della disuguaglianza sociale. Il film può vantare oltre 82 milioni di visualizzazioni fatte registrare su Netflix. [TRAILER in fondo]

Leggi anche ►La Top 10 (aggiornata)dei film su Netflix
La trama de Il Buco
Il protagonista del film spagnolo, Goreng, accetta volontariamente di entrare per sei mesi in una prigione verticale “sperimentale” e unica nel suo genere. Al piano zero, situato in cima all’edificio, è presente una cucina attrezzatissima il cui personale ha il compito di imbandire ogni giorno una larga tavola. Ogni giorno, dunque, una piattaforma colma di cibo scende dal piano più alto verso il basso, fermandosi solo per pochi minuti a ogni livello e va osservata una regola non scritta: chi sta sopra mangia, chi sta sotto muore di fame o – se gli va bene – mangia gli avanzi.

Definito dalla piattaforma stessa come “il film spagnolo più famoso della storia di Netflix”, Il buco è diventato in poco tempo un cult assoluto e su Netflix c’è anche il sequel. Tra compagni inquietanti come Trimagasi, Imoguiri e Baharat, e l’enigmatica Miharu alla ricerca della figlia, Goreng si troverà al centro di un sistema impazzito in cui sopravvivere significa, spesso, diventare parte del problema.
Leggi anche ►Successi spagnoli su Netflix: le serie tv e i film da non perdere!

Il cast
Iván Massagué nel ruolo di Goreng: Massagué è noto per la sua versatilità sia in televisione che al cinema. Ha interpretato El Tarta nel celebre film Il labirinto del fauno (2006) di Guillermo del Toro e ha avuto ruoli di rilievo in serie TV spagnole come 7 vidas e El barco. Zorion Eguileor nel ruolo di Trimagasi: attore e cantautore spagnolo, Eguileor ha partecipato a numerose produzioni televisive, tra cui Cuéntame cómo pasó e La que se avecina. Tuttavia, è principalmente riconosciuto a livello internazionale precisamente per il suo ruolo in Il buco. Antonia San Juan nel ruolo di Imoguiri: San Juan ha ottenuto fama internazionale interpretando Agrado in Tutto su mia madre (1999) di Pedro Almodóvar. È anche conosciuta per il ruolo di Estela Reynolds nella popolare serie TV spagnola La que se avecina.

Emilio Buale nel ruolo di Baharat: Buale ha esordito nel cinema con Bwana (1996), ottenendo una nomination ai Premi Goya come Miglior Attore Rivelazione. Ha inoltre recitato in film come: Apocalypse (2014) e Palmeras en la nieve (2015). Alexandra Masangkay nel ruolo di Miharu: attrice e cantante spagnola, Masangkay ha debuttato nel cinema con 1898: Los últimos de Filipinas (2016). Zihara Llana nel ruolo di Mali: giovane attrice emergente, Llana è principalmente conosciuta per la sua partecipazione in Il buco, che rappresenta il suo debutto cinematografico.

Le recensioni della critica
Premiato in tutto il mondo per la sua forza simbolica e lo stile disturbante, Il buco ha raggiunto il 79% su Rotten Tomatoes e un Audience Score del 72%. La regia sperimentale di Gaztelu-Urrutia ha fatto scuola, trasformando un’idea semplice in un grido viscerale contro la disuguaglianza sociale.

Il buco: storia vera o pura invenzione?
No, Il buco non è ispirato a una storia vera. Eppure la sua rappresentazione cruda del mondo in cui viviamo, così simile a una realtà quotidiana che spesso ignoriamo, ha spinto molti spettatori a porsi una domanda inquietante: e se fosse tutto vero? Purtroppo, idealmente, lo è.
The story is far from over…
— Netflix (@netflix) May 11, 2023
Here's your first look at our sequel to The Platform, the most popular Spanish film in Netflix history, once again directed by Galder Gaztelu-Urrutia. pic.twitter.com/onEdPxCxHD
Quando guardare Il buco su Netflix?
Netflix ha nel suo catalogo tanto Il Buco, sin dal 2020, quanto Il Buco – Capitolo 2, a sua volta uscito il 4 ottobre 2024. ►Guarda il Buco su Netflix
Le info
Titolo originale: The Platform
Genere: Thriller, fantascienza, drammatico
Paese di produzione: Spagna
Anno: 2019
Durata: 1h 34min
Regia: Galder Gaztelu-Urrutia
Cast: Iván Massagué, Zorion Eguileor, Antonia San Juan, Emilio Buale, Alexandra Masangkay, Zihara Llana