Vai al contenuto
Home » Weak Hero è un K-Drama angosciante quanto Adolescence. In arrivo la seconda parte

Weak Hero è un K-Drama angosciante quanto Adolescence. In arrivo la seconda parte

23/04/2025 17:57 - Ultimo aggiornamento 23/04/2025 18:01
Weak Hero

Weak Hero non è uno dei soliti K-Drama romantici e sentimentali che tanto piacciono al pubblico: tutt’altro. È una serie dura, ma necessaria, che esplora le tematiche della violenza giovanile e del vuoto esistenziale che si tenta di riempire attraverso la forza e la prepotenza. Ancora pochissimo e assisteremo alla seconda parte della prima stagione (Class 2).

Curiosamente, assieme ad Adolescence, ora abbiamo su Netflix due serie Tv uscite recentissime che illuminano una sorta di bomba sociale assai sottovalutata, e ci interrogano su cosa stia accadendo alle nuove generazioni. [TRAILER in fondo]

Weak Hero

Resta aggiornato su tutte le nuove uscite su Netflix questa settimana! Clicca QUI

La trama di Weak Hero

La trama della prima stagione di questo K-Drama (la seconda stagione arriverà prossimamente) segue Yeon Si-eun, un alunno modello noto per la sua straordinaria intelligenza, ma privo di forza fisica. Nonostante ciò, rifiuta di cedere alle aggressioni dei suoi compagni. Utilizzando le sue capacità analitiche e le risorse a disposizione, Si-eun si difende come può. Lungo il percorso, instaura alleanze inaspettate con Ahn Su-ho, il miglior “combattente” della classe, e Oh Beom-seok, figlio di un parlamentare, affrontando insieme le sfide di un ambiente scolastico ostile.

Una spirale di violenza crescente, che esplora la linea sottile che corre tra autodifesa e vendetta. La fragilità delle istituzioni scolastiche, la mancanza di figure adulte di riferimento e la dinamica del potere tra gli studenti sono elementi chiave della narrazione. Il climax raggiunge il suo apice quando il tradimento di uno tra i protagonisti mette in discussione i legami reciproci. Segue un finale oscuro e devastante. E ci fermiamo qui con il racconto, per non degenerare nello spoiler.

Weak Hero

Il fenomeno (globale) della violenza giovanile

Evidentemente, e Adolescence ce lo conferma, proprio come Weak Hero, il fenomeno della violenza giovanile è trasversale a tutte le latitudini. L’assenza di figure adulte capaci di intervenire o di offrire un supporto reale ai ragazzi amplifica il senso di abbandono e fatalismo che attraversa l’intera serie coreana, rendendola ancora più soffocante e realistica. L’intera serie è dunque una riflessione più ampia su come la violenza diventi un ciclo perpetuo. La trasformazione dei tre ragazzi è una dimostrazione empirica di tale dinamica: un avvertimento su come la sofferenza accumulata possa trasformarsi in rabbia e, infine, in brutalità.
Leggi anche  You 5, attesa (quasi) terminata: ecco cosa dobbiamo aspettarci dalla stagione finale

Weak Hero

Il cast di Weak Hero

Il ruolo principale, Yeon Si-eun, è interpretato da Park Ji-hoon, noto in precedenza come membro del gruppo boyband Wanna One. Choi Hyun-wook interpreta Ahn Su-ho, portando sullo schermo un personaggio carismatico e complesso. Hong Kyung interpreta Oh Beom-seok, offrendo una performance emozionante. Questo cast talentuoso contribuisce significativamente alla profondità e autenticità della serie.

Weak Hero

Le recensioni

La serie è stata accolta con entusiasmo sia dalla critica che dal pubblico. Dopo la proiezione dei primi tre episodi al 27° Busan International Film Festival, è stata lodata per la sua trama ben costruita, la regia attenta e le interpretazioni attoriali eccezionali. Si distingue per il realismo e la profondità delle tematiche affrontate, evidenziando la performance sfumata di Park Ji-hoon, nonché la chimica tra gli attori principali. La serie è unanimemente riconosciuta come uno dei migliori K-Drama di sempre, al punto da poter vantare una audience score su Rotten Tomatoes pari addirittura al 93%.

Weak Hero

L’ispirazione per Weak Hero

Weak Hero è basato sul popolare webtoon omonimo di SeoPass e Kim Jin-seok, pubblicato nel 2018. Sebbene, dunque, non sia basato su eventi reali, la serie esplora in modo autentico e profondo le realtà della violenza giovanile.

Le informazioni sulla serie

Titolo originale: 약한영웅 Class 1​
Anno di uscita: 2022​
Paese di produzione: Corea del Sud​
Regia: Yoo Soo-min​
Cast: Park Ji-hoon (Yeon Si-eun), Choi Hyun-wook (Ahn Su-ho), Hong Kyung (Oh Beom-seok)​
Sceneggiatori: Yoo Soo-min, Kim Jin-seok​
Generi: Dramma, Azione, Thriller​
Temi: Adolescenza, Violenza scolastica, Amicizia​
Età consigliata: 16+​
Durata: 8 episodi di 36–44 minuti ciascuno​

Quando guardare Weak Hero su Netflix

La seconda parte della prima stagione (Class 2) della serie è disponibile su Netflix dal 25 aprile 2025, ovvero a un mese esatto dalla prima parte (Class 1). Guarda Weak Hero su Netflix

Il trailer di Weak Hero