
Immagina una città immersa nel caos, dove il confine tra bene e male ha cessato da tempo di esistere; in cui le bande regnano nelle strade e la corruzione raggiunge i livelli di potere più alti. In questo mondo senza regole, un solo uomo – il detective Jake Porter (interpretato da Tom Hardy) – viene coinvolto in un gioco mortalmente pericoloso, in cui la posta in gioco non è solo la vita del figlio rapito di un politico, ma anche il futuro dell’intera città.

Un action-thriller davvero adrenalinico, secondo la cifra distintiva del regista Gareth Evans, già autore, tra gli altri, di Apostolo. [TRAILER in fondo]
Leggi anche ► La Top 10 (aggiornata) dei film su Netflix
Havoc – Tutte le informazioni
- Titolo originale: Havoc
- Anno: 2025
- Paese di produzione:
- Regia: Gareth Evans
- Lingua originale: Inglese
- Sceneggiatura: Gareth Evans
- Generi: Azione, Thriller, Drammatico, Poliziesco
- Caratteristiche: Adrenalinico, Intenso, Ricco di suspense
- Classificazione per età: TV-MA (sconsigliato ai minori di 17 anni)
- Durata: 105 minuti
- Cast: Tom Hardy, Forest Whitaker,Timothy Olyphant, Luis Guzmán, Justin Cornwell, Jessie Mei Li
Havoc – La trama
In questo action-thriller, un detective disilluso (interpretato da Tom Hardy) è costretto a immergersi nel mondo della criminalità per salvare il figlio di un uomo potente dopo un furto di droga finito male. Inizialmente il caso sembra un tipico rapimento a scopo di riscatto, ma presto si rivela essere parte di un complotto più grande che coinvolge sia bande di delinquenti che le autorità corrotte della città. Insieme al giovane detective Marcus Reed (Justin Cornwell) e la giornalista investigativa Emily Wu (Jessie Mei Li), Porter si addentra in un mondo di brutali rese dei conti e intrighi politici.
Leggi anche ► Il cult con Cillian Murphy sta per sparire da Netflix: non perdere questo thriller mozzafiato

Più si avvicinano alla verità, maggiore è il pericolo che incombe su di loro, e gli avversari stanno sempre in agguato. Quando la legge si dimostra impotente, Porter decide di agire con le proprie regole, amministrando la giustizia a modo suo. Nel confronto finale deve affrontare non solo i criminali, ma anche il proprio passato.
Il cast
Tom Hardy, il protagonista assoluto, lo ricordiamo per Inception o la serie Mad Max, si cala nuovamente nei panni di un eroe duro. Il suo impegno nel ruolo del detective in Havoc è stato così intenso che il regista Gareth Evans ha descritto l’attore come se fosse in “modalità bestia” durante le scene di azione. Nel cast del film, accanto a Hardy, ci sono anche: Forest Whitaker nel ruolo del capo della polizia; Timothy Olyphant nei panni del politico influente; Luis Guzmán come boss criminale locale; Justin Cornwell nel ruolo del giovane detective; Jessie Mei Li nei panni della giornalista investigativa.

La nostra recensione
In Havoc, Gareth Evans – regista culto di The Raid – torna a ciò che conosce meglio: l’azione fisica, brutale, realistica. Ma qui, a differenza dei suoi precedenti lavori, tenta di ibridare il genere action con l’introspezione del noir metropolitano. Il risultato è un film cupo, violento. La trama, in sé convenzionale, è più un pretesto per mettere in scena una serie di combattimenti corpo a corpo dall’impatto devastante, coreografati con la consueta perizia da Evans.

Le scene d’azione sono il cuore pulsante del film: crude, muscolari, tangibili, girate con camera a mano e montaggio minimalista, che restituiscono tutto il sudore e il dolore della lotta. Visivamente, Havoc è compatto e stilizzato: la fotografia sfuma i colori, gli ambienti sono claustrofobici, e ogni location sembra progettata per evocare un senso di oppressione: Evans sa come costruire la tensione.
Un altro successo per Gareth Evans
Il regista Gareth Evans è diventato famoso grazie ai film Raid 1 e 2, che hanno rivoluzionato il cinema d’azione con le loro coreografie di combattimento dinamiche e un approccio realistico alla violenza. Dopo il successo di queste produzioni, Evans ha creato il già citato Apostolo proprio per Netflix. Havoc, quando è uscito in streaming lo scorso aprile, ha popolato per lunghe settimane la Top 10 dei film più visti.

Quando guardare Havoc su Netflix
Il film è disponibile su Netflix dal 25 aprile 2025.