Vai al contenuto
Home » Oggi guarda su Netflix un capolavoro introspettivo da 7 David di Donatello: con uno strepitoso Elio Germano

Oggi guarda su Netflix un capolavoro introspettivo da 7 David di Donatello: con uno strepitoso Elio Germano

07/04/2025 10:21 - Ultimo aggiornamento 12/04/2025 18:37
Elio Germano nei panni di Antonio Ligabue (Foto: Netflix ©)

Volevo nascondermi è un viaggio nell’anima di un artista tormentato: il film biografico sul pittore e scultore Antonio Ligabue è un’opera intensa che racconta l’esistenza difficile dell’artista naĂŻf, dalla vita segnata dal dolore e dall’esclusione, interpretato in maniera magistrale da Elio Germano. Questo biopic potente, poetico e pluripremiato, esplora la fragilitĂ  e la genialitĂ  di Ligabue con uno stile visivo che richiama la pittura dell’artista, esaltato dalle magiche location: la fotografia, così come il sonoro, amplificano l’esperienza, restituendo la percezione distorta della realtĂ  che Ligabue aveva. [TRAILER in fondo]

Volevo nascondermi

Rimani aggiornato sulle nuove uscite su Netflix questa settimana: cliccaQUI

Volevo nascondermi, la trama

Una storia di riscatto e sofferenza, che esplora il confine tra follia e genio attraverso gli occhi di uno degli artisti piĂą enigmatici del Novecento. Toni, figlio di una emigrante italiana, respinto in Italia dalla Svizzera dove ha trascorso un’infanzia e un’adolescenza difficili, vive per anni in una capanna sul fiume senza mai cedere alla solitudine, al freddo e alla fame. L’incontro con lo scultore Renato Marino Mazzacurati Ă¨ l’occasione per riavvicinarsi alla pittura, è l’inizio di un riscatto in cui sente che l’arte è l’unico tramite per costruire la sua identitĂ , la vera possibilitĂ  di farsi riconoscere e amare dal mondo.

Volevo nascondermi

“El Tudesc”, come lo chiama la gente, è un uomo solo, rachitico, brutto, sovente deriso e umiliato, diventa il pittore immaginifico che dipinge il suo mondo fantastico di tigri, gorilla e giaguari, stando sulla sponda del Po. Sopraffatto da un regime che vuole â€śnascondere” i diversi e vittima delle sue angosce, viene richiuso in manicomio. Anche lì in breve riprende a dipingere.
Leggi anche â–ş Su Netflix un commovente inno alla libertĂ  pluricandidato agli Oscar

Volevo nascondermi

PiĂą di tutti, Toni dipinge se stesso, come a confermare il suo desiderio di esistere al di lĂ  dei tanti rifiuti subiti fin dall’infanzia. L’uscita dall’Ospedale psichiatrico è il punto di svolta per un riscatto e un riconoscimento pubblico del suo talento. La fama gli consente di ostentare un raggiunto benessere e aprire il suo sguardo alla vita e ai sentimenti che sempre aveva represso.

Il cast e i personaggi di Volevo nascondermi

Elio Germano è Antonio Ligabue, in una performance che gli è valsa l’Orso d’Argento a Berlino. Invece, Oliver Ewy interpreta Ligabue da giovane. Leonardo Carrozzo veste i panni del pittore da bambino. Pietro Traldi è Renato Marino Mazzacurati, l’uomo che introduce Ligabue all’arte.

Volevo nascondermi

I riconoscimenti

Elio Germano offre un’interpretazione impressionante e trasformativa, incarnando con straordinario realismo la fragilità e la forza del pittore. Il film italiano è stato acclamato dalla critica e ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui sette David di Donatello e il Nastro d’Argento al miglior film.

Volevo nascondermi

Le info su Volevo nascondermi

  • Titolo originale: Volevo Nascondermi
  • Genere: Biografico, Drammatico
  • Paese di produzione: Italia
  • Anno di produzione: 2020
  • Durata: 120 minuti
  • Regia: Giorgio Diritti

Il trailer di Volevo nascondermi