![Lo spietato](https://netflixmania.it/wp-content/uploads/2025/02/lo-spietato-2.jpg)
Quando l’Italia si è accorta che Milano era, ed è, un crocevia importante per più di una cosca delle varie mafie italiane, era troppo tardi. Cosa nostra, ma la ‘ndrangheta in particolare, vi hanno messo le radici già a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta. Anche se ne Lo spietato Riccardo Scamarcio si chiama Santo Russo, la storia si basa sulla vicenda reale di Saverio Morabito, cognome pesantissimo, che fu uno dei primi e pochissimi pentiti di ‘ndrangheta, certamente il più importante. Tra gli scenari della “Milano da bere” degli anni Ottanta e flashback illuminanti, il film, disponibile su Netflix, è un film che non può non appassionare gli amanti del genere crime, ma anche chi osservi il fenomeno con un approccio sociologico. [TRAILER in fondo]
![Lo spietato](https://netflixmania.it/wp-content/uploads/2025/02/lo-spietato.jpg)
► Leggi anche il nostro articolo Amate il genere Crime? Siete nel posto giusto: la nostra Top 10 dei film crime su Netflix
Lo spietato, la trama
Liberamente ispirato al libro di Pietro Colaprico e Luca Fazzo “Manager calibro 9”, con questo film si conclude la trilogia del regista Renato De Maria (che ha diretto Scamarcio anche nel recente successo Svaniti nella notte) sul mondo della mala, dopo La prima linea e il documentario Italian Gangsters. Riccardo Scamarcio, tra scelte inevitabili e traiettorie pericolose, è dunque il protagonista di un viaggio lungo un quarto di secolo nel mondo della malavita italiana, e più precisamente della ‘ndrangheta “esportata” in Lombardia. L’epopea di Santo Russo, gangster che si muove nella realtà caleidoscopica e vertiginosa della Milano da bere è ispirato a una storia vera: quella di Saverio Morabito, noto criminale calabrese degli anni Settanta e Ottanta. (Continua a leggere dopo la foto)
![Lo spietato](https://netflixmania.it/wp-content/uploads/2025/02/lo-spietato-3.jpg)
Questi, partito con nulla dalla sua terra d’origine, si trasferì giovanissimo nel capoluogo lombardo, da dove partì la sua ascesa criminale. Diventa così una figura chiave della malavita milanese, coinvolto in rapine, sequestri e traffici di droga. Accanto a lui, due donne che rappresentano i poli opposti della sua vita: sua moglie, simbolo della stabilità e del tradizionalismo, e l’amante, femme fatale affascinante e pericolosa. Un dualismo che riflette la costante lotta interiore del protagonista, diviso tra ambizione e il desiderio di redenzione. (Continua a leggere dopo la foto)
Leggi anche ►Teresa Saponangelo diventa agente segreto: la serie crime prossimamente su Netflix
![Lo spietato](https://netflixmania.it/wp-content/uploads/2025/02/lo-spietato-4.jpg)
Tra gangster movie e riflessioni profonde
A differenza di molte pellicole del genere, Lo Spietato inserisce un tocco ironico, rendendo la narrazione più leggera e godibile, pur senza rinunciare alla drammaticità della storia. La fotografia ricostruisce perfettamente la Milano degli anni Ottanta, tra luci al neon, club esclusivi e ambienti fumosi. Il risultato è un viaggio immersivo in un’epoca di eccessi, ambizione e criminalità. Se da un lato Lo Spietato offre una spettacolare escalation criminale, dall’altro si sofferma su un tema più profondo: il prezzo del potere. La storia di Santo Russo non è solo quella di un gangster, ma di un uomo che crede di poter controllare il proprio destino, per poi rendersi conto che il successo ha un costo insostenibile. (Continua a leggere dopo la foto)
![Lo spietato](https://netflixmania.it/wp-content/uploads/2025/02/lo-spietato-5.jpg)
Il cast e i personaggi de Lo spietato
Marie-Ange Casta, la sorella della più nota Laetitia, è l’amante di Santo, seducente e imprevedibile. Riccardo Scamarcio è Santo Russo, il protagonista in una delle sue interpretazioni più intense. Sara Serraiocco interpreta la moglie di Santo, figura devota e remissiva. Alessio Praticò veste i panni di un fidato compagno di crimine. (Continua a leggere dopo la foto)
![Lo spietato](https://netflixmania.it/wp-content/uploads/2025/02/lo-spietato-6.jpg)
Info su Lo spietato
- Titolo originale: Lo Spietato
- Genere: Crime, Drammatico
- Paese di produzione: Italia
- Anno di produzione: 2019
- Durata: 107 minuti
- Regia: Renato De Maria