Fear Street – In attesa della quinta stagione di Stranger Things, che segnerà il capitolo finale delle avventure di Eleven e dei suoi amici, c’è un’altra storia che potrebbe catturare la tua attenzione su Netflix. Tre film, una maledizione secolare e un gruppo di adolescenti pronti a lottare contro il male: benvenuti in Fear Street. Se Stranger Things ha saputo conquistarti con il suo mix di nostalgia anni Ottanta, horror e personaggi iconici, Fear Street è la trilogia che non puoi perdere. Vediamo tutte le news. [TRAILER in fondo]
► Scopri tutti i nuovi film e serie tv: Nuove uscite questa settimana su Netflix (lista aggiornata)
Di cosa parla la trilogia di Fear Street
Se sei in cerca di una storia appassionante, ricca di tensione e con un tocco di nostalgia, questa trilogia fa al caso tuo. E chissà, magari riuscirà a farti compagnia fino all’arrivo della quinta stagione di Stranger Things. Nel 1994 un gruppo di adolescenti scopre che gli eventi spaventosi che terrorizzano da generazioni la loro città potrebbero essere tutti collegati. Ispirata ai romanzi di R.L. Stine (l’autore di Piccoli Brividi, la serie horror anch’essa disponibile su Netflix), questa saga prodotta dalla stessa Netflix porta sullo schermo una storia piena di tensione, misteri e colpi di scena. La trilogia si compone di tre film: Fear Street Parte 1: 1994, in cui un gruppo di ragazzi scopre che gli omicidi di Shadyside sono collegati a una maledizione secolare; Fear Street Parte 2: 1978 , in cui un campo estivo si trasforma in un incubo quando un killer inizia a mietere vittime; Fear Street Parte 3: 1666, in cui il passato oscuro della cittadina viene finalmente svelato, portando alla luce la verità sulla maledizione. (Continua a leggere dopo la foto)
Leggi anche ► C’è un “mistero” in Stranger Things: la quinta e ultima stagione farà finalmente chiarezza
Il legame tra Stranger Things e Fear Street
Nostalgia e cultura pop anni Ottanta: entrambi i titoli attingono a piene mani dall’immaginario di quegli anni. Stranger Things lo fa con riferimenti al cinema horror e sci-fi dell’epoca, mentre Fear Street non solo ricrea le atmosfere dei decenni passati, ma utilizza la musica e lo stile per immergere lo spettatore in un viaggio nel tempo. I protagonisti, tanto di Stranger Things quanto di Fear Street, sono giovani che si trovano ad affrontare minacce sovrannaturali. Se Eleven e i suoi amici combattono il Demogorgone e il Sottosopra, i ragazzi di Shadyside devono vedersela con una maledizione che colpisce la loro città da secoli: un horror più crudo, dunque. (Continua a leggere dopo la foto)
A differenza di Stranger Things, che combina horror e fantascienza, Fear Street abbraccia il genere slasher, con scene più violente e un’atmosfera cupa. Il tema del bene contro il male: in entrambe le storie, i protagonisti devono affrontare forze oscure che minacciano le loro vite e le persone a cui vogliono bene. E, infine, Maya Hawke è il filo conduttore tra i due mondi, poiché appare sia nella serie che nella trilogia. (Continua a leggere dopo la foto)
Dove e quando vedere i film della trilogia Fear Street
Tutti e tre i film di Fear Street sono disponibili su Netflix, già da luglio del 2021. Se sei in cerca di una storia appassionante, ricca di tensione e con un tocco di nostalgia, questa trilogia fa al caso tuo. E chissà, magari riuscirà a farti compagnia fino all’arrivo della quinta stagione di Stranger Things.