
Cosa succederebbe se un viaggiatore spaziale si trovasse bloccato sulla Terra preistorica, tra dinosauri e un’imminente catastrofe planetaria? Tale è la premessa mozzafiato di 65 – Fuga dalla Terra, il film di fantascienza che parimenti è una storia di sopravvivenza e legami umani.

Con protagonista Adam Driver, noto, tra gli altri, per il film Ferrari, il film trasporta lo spettatore in un mondo ostile e primordiale, mescolando adrenalina, tensione e spettacolo visivo. Ma c’è un “ma”: fate presto a recuperare questo film: è in scadenza su Netflix, e a breve vedremo quando. [TRAILER in fondo]
Leggi anche ►La Top 10 (aggiornata) dei film su Netflix
65 – Fuga dalla Terra – Tutte le informazioni
- Titolo originale: 65
- Genere: Fantascienza, Azione, Thriller
- Paese di produzione: Stati Uniti
- Anno: 2023
- Durata: 93 minuti
- Regia: Scott Beck, Bryan Woods
La trama di 65 – Fuga dalla Terra
I viaggi nel tempo e nello spazio sono un classico dei film di fantascienza, e questo non fa eccezione. Anzi. Sul pianeta Somaris, il pilota Mills (Adam Driver) accetta una pericolosa missione spaziale per guadagnare abbastanza denaro e curare la malattia della figlia Nevine. Ma durante il viaggio di ritorno, la sua nave, la Zoic, viene colpita da un asteroide, schiantandosi su un pianeta sconosciuto. Quello che Mills scoprirà presto è che non si tratta di un semplice pianeta alieno, ma della Terra di 65 milioni di anni fa, in pieno periodo Cretaceo, popolata da feroci dinosauri.
Leggi anche ► Su Netflix c’è una serie entrata nel mito, ma attenzione: sono gli ultimi giorni. Approfittane

L’unica altra sopravvissuta è Koa, una bambina che non parla la sua lingua. Insieme, dovranno attraversare un ambiente selvaggio e letale per raggiungere una navetta di fuga, l’unica speranza per sopravvivere. Ma il tempo stringe: un gigantesco asteroide è in rotta di collisione con il pianeta, estinguendo i dinosauri e forse anche i due protagonisti.
65 – Fuga dalla Terra, il cast
Un cast ridotto ma efficace, che enfatizza il senso di isolamento e sopravvivenza. Uno degli elementi più convincenti del film è senza dubbio la performance intensa di Adam Driver, che interpreta Mills, un uomo segnato dal dolore della perdita, costretto a proteggere una bambina in un mondo ostile. La sua interpretazione è fisica ed emotiva, con una presenza magnetica che regge l’intero film. Ariana Greenblatt (Avengers: Infinity War, Barbie) è Koa, una bambina vulnerabile ma coraggiosa, che sviluppa un legame con Mills nonostante la barriera linguistica. Chloe Coleman compare nei panni di Nevine, la figlia di Mills, che appare in toccanti flashback.

I dinosauri, ovviamente, sono realizzati con una combinazione di effetti pratici e CGI di alto livello, cercando un look realistico e spaventoso, più vicino al genere horror che all’avventura classica di Jurassic Park.
La nostra recensione
La combinazione tra fantascienza e survival funziona bene, offrendo una tensione costante e un ritmo serrato. Il rapporto silenzioso ma emotivo tra Mills e la giovane Koa è ben costruito, regalando momenti di sincera umanità. A brillare davvero è il comparto visivo: effetti speciali efficaci, un ottimo uso dei paesaggi naturali e una fotografia suggestiva contribuiscono a creare un mondo credibile e ostile. Le sequenze d’azione sono dinamiche e ben coreografate, con alcune scene mozzafiato.

Fino a quando 65 – Fuga dalla Terra è disponibile su Netflix
65 – Fuga dalla Terra è disponibile su Netflix dal 27 gennaio 2025, ma l’ultimo giorno in cui lo troveremo in catalogo su Netflix è il 26 luglio 2025. ► GUARDA SU NETFLIX