Vai al contenuto

In uscita su Netflix la favola che ha incantato intere generazioni. Con Roberto Benigni

31/12/2024 11:26 - Ultimo aggiornamento 31/12/2024 11:32
Pinocchio

PinocchioIl regista di Gomorra e di Io Capitano, Matteo Garrone, porta sullo schermo una versione emozionante e visivamente straordinaria del capolavoro di Collodi. Una storia che tocca il cuore e regala lezioni senza tempo, perfetta per gli amanti dei classici e per chi cerca un’esperienza cinematografica unica. Con Roberto Benigni nel ruolo di Geppetto, questo adattamento combina live-action e animazione per dare vita a un racconto senza tempo, ricco di emozioni e visivamente straordinario. Un film perfetto per grandi e piccini. [TRAILER in fondo]

Pinocchio

 Scopri i film e le serie tv In uscita dal 30 dicembre 2024 al 5 gennaio 2025QUI

Pinocchio, la trama

Pinocchio racconta il viaggio straordinario di un burattino di legno, creato dal falegname Geppetto, che sogna di diventare un bambino vero. Lungo il cammino, Pinocchio affronta avventure e sfide, incontrando personaggi iconici come il Gatto e la Volpe, la Fata Turchina e il Grillo Parlante. Con una narrazione che mescola magia, commozione e una lezione sul valore della verità, il film si rivela un capolavoro che onora la tradizione letteraria. (Continua a leggere dopo la foto)
Leggi anche ► Comincia l’anno con la nuova commedia romantica italiana in uscita su Netflix

Pinocchio

Il cast (stellare) di Pinocchio

Roberto Benigni offre una performance toccante nel ruolo di Geppetto, incarnando con maestria il cuore e l’anima della storia. Federico Ielapi presta la sua voce e movenze al protagonista Pinocchio, rendendo il personaggio ancora più vivo e coinvolgente. Il cast è arricchito dalle interpretazioni del compianto Gigi Proietti, indimenticabile Mangiafuoco, e Rocco Papaleo nei panni del Gatto.
Marine Vacth, infine, veste i panni della Fata Turchina. Matteo Garrone dirige il tutto con un’attenzione meticolosa ai dettagli visivi e narrativi. (Continua a leggere dopo la foto)

Pinocchio

Dietro le quinte di Pinocchio

Matteo Garrone ha utilizzato una combinazione di effetti visivi avanzati e scenografie reali per creare un mondo fantastico e credibile. Il film è stato girato in location suggestive in tutta Italia, tra cui la Toscana e il Lazio. Roberto Benigni torna all’universo di Pinocchio dopo aver interpretato il protagonista in una versione del 2002, questa volta con un approccio completamente diverso e più maturo. (Continua a leggere dopo la foto)

Pinocchio
Marine Vacth nei panni della Fata Turchina (Foto: Netflix)

Il romanzo di Collodi

Pinocchio è tratto dal celebre romanzo di Carlo Collodi, Le avventure di Pinocchio, una delle opere più tradotte e amate al mondo. Matteo Garrone rimane fedele al testo originale, aggiungendo il suo tocco visionario e una profondità emozionale che arricchiscono la storia. (Continua a leggere dopo la foto)

Pinocchio

Quando esce Pinocchio su Netflix

La data di uscita di Pinocchio su Netflix è fissata per l’1 gennaio 2025. Un inizio d’anno perfetto per riscoprire un classico intramontabile con tutta la famiglia. (Continua a leggere dopo la foto)

Pinocchio

Info su Pinocchio

  • Titolo originale: Pinocchio
  • Genere: Fantasy, Avventura, Famiglia
  • Paese di produzione: Italia
  • Anno di produzione: 2019
  • Durata: 125 minuti
  • Regia: Matteo Garrone

Il trailer di Pinocchio