![Blake Lively denuncia Justin Baldoni](https://netflixmania.it/wp-content/uploads/2024/12/denuncia-2.jpg)
Blake Lively denuncia Justin Baldoni – Eppure sul set tutto sembrava perfetto: una storia intensa, un cast stellare e l’attesa di milioni di fan per l’adattamento cinematografico del bestseller di Colleen Hoover, It Ends With Us. Ma dietro le quinte la realtà era ben diversa, almeno secondo Blake Lively, la protagonista e produttrice, che ha recentemente intentato una causa contro Justin Baldoni, regista e a sua volta co-star del film, che le avrebbe cagionato un “grave disagio emotivo”. Ma cosa è successo? Facciamo chiarezza.
![Blake Lively denuncia Justin Baldoni](https://netflixmania.it/wp-content/uploads/2024/07/It-Ends-With-Us.jpg)
► Scopri tutti i nuovi film e serie tv: Nuove uscite questa settimana su Netflix (lista aggiornata)
Cosa è successo sul set?
La vicenda, di cui ha scritto il New York Times: apre un nuovo capitolo sulle dinamiche di potere e le condizioni lavorative nei set cinematografici. Riecheggia, fragorosa, l’eco del fenomeno e del movimento Me Too. Secondo la causa, Baldoni avrebbe trasformato il set in un luogo ostile, tanto da richiedere una riunione d’emergenza con Sony Pictures per stabilire limiti chiari. Tra le richieste: evitare di parlare della sua “dipendenza dalla pornografia” o di argomenti personali inappropriati. A Baldoni sarebbe stato inoltre proibito di aggiungere scene intime non previste dal copione iniziale approvato da Blake Lively. Ma non finisce qui. Blake accusa Jamey Heath, produttore primario del film, di comportamenti gravemente inappropriati, tra cui l’intrusione nel suo camerino durante momenti di vulnerabilità, come l’allattamento al seno del suo bambino. (Continua a leggere dopo la foto)
Leggi anche ► Cosa è successo a Luca Argentero? I motivi dietro l’impressionante trasformazione
![Blake Lively denuncia Justin Baldoni](https://netflixmania.it/wp-content/uploads/2024/08/blake-livery-attrice.jpg)
La presunta campagna di diffamazione
I problemi, peraltro, non si sarebbero fermati alla fine delle riprese. Durante la promozione del film, Lively sostiene di essere stata bersaglio di una campagna di manipolazione orchestrata da Baldoni e dal team PR di Wayfarer Studios, finalizzata a distruggere la sua reputazione. Nome di punta nel cast del film era proprio quello dell’attrice Blake Lively, nota al pubblico per la sua interpretazione in Gossip Girl, e, come detto, nel film l’altro ruolo principale era interpretato dal regista Justin Baldoni nei panni di Ryle. Tra i dettagli più inquietanti emergono presunti messaggi nei quali si legge che il regista “vuole sentirsi come se Lively possa essere seppellita”. Un segnale pubblico della tensione? Ryan Reynolds, marito di Blake Lively, avrebbe bloccato Baldoni su Instagram durante la promozione del film, alimentando speculazioni su una crisi che era oramai evidente. (Continua a leggere dopo la foto)
![Blake Lively denuncia Justin Baldoni](https://netflixmania.it/wp-content/uploads/2024/08/It-Ends-With-Us-cast.jpg)
Le dichiarazioni delle parti in causa
Blake Lively ha dichiarato ancora al New York Times: “Spero che la mia azione legale aiuti a svelare le sinistre tattiche di ritorsione contro chi denuncia comportamenti scorretti”. Dall’altra parte, l’avvocato di Baldoni, Bryan Freedman, ha respinto le accuse, definendole “false, oltraggiose e deliberatamente sensazionalistiche”. Tuttavia, il danno sembra già essere stato fatto: William Morris Endeavor, l’agenzia talent che rappresentava Baldoni, ha annunciato di aver interrotto i rapporti con il regista.