Consigli su serie e film da vedere questo weekend su Netflix – E così oggi è sabato. Non solo: è l’ultimo weekend prima del Natale. Se non avete impegni con lo shopping natalizio e volete passare un pomeriggio o una sera in assoluto relax, con storie romantiche e dolci a farvi compagnia, abbiamo pensato a tutto noi. Ecco i nostri tre suggerimenti: un film recentemente immesso nel catalogo dello streaming, un classico intramontabile, ma in scadenza su Netflix, e una serie, anzi una miniserie spagnola che è una sorta di Cenerentola iberica. Decidete voi quando e cosa vedere. Se cercate altro, non perdete la nostra selezione anche dei titoli adrenalinici e carichi di suspence da guardare nel weekend.
► Scopri tutti i nuovi film e serie tv: Nuove uscite questa settimana su Netflix (lista aggiornata)
Consigli su serie e film da vedere questo weekend su Netflix
Daddy’s Home 2 (film)
Una commedia brillante e dal cast stellare. Dusty (Mark Wahlberg) e Brad (Will Ferrell) sembrano aver raggiunto un inaspettato equilibrio nella loro dinamica da “papà moderni”, alternandosi nel viziare e disciplinare i loro figli. Ma l’arrivo del Natale porta con sé una sfida ancora più grande: la visita dei loro rispettivi padri. Il carismatico e un po’ cinico Kurt (Mel Gibson), padre di Dusty, e il dolcissimo e affettuoso Don (John Lithgow), papà di Brad, sbarcano in città per trascorrere le festività in famiglia. La loro presenza farà emergere nuove tensioni, risate e situazioni assurde, rischiando di riaccendere l’antica rivalità tra i due “daddy originali”. La commedia natalizia, sequel di Daddy’s Home, continua a divertire con le avventure di Brad e Dusty alle prese con una famiglia sempre più ingarbugliata. Tra giochi di famiglia trasformati in competizioni, palle di neve volanti e il caos generale di un Natale allargato, Daddy’s Home 2 vi farà riflettere sull’importanza delle differenze generazionali e sull’amore che tiene insieme le famiglie.
► Leggi la scheda completa
Titanic (film)
Attenzione: sono gli ultimi giorni nel catalogo Netflix, e non potevamo non suggerirvi questo film, che è disponibile ancora fino al 14 gennaio 2025. La trama di Titanic è arcinota e si sviluppa attraverso i ricordi di Rose DeWitt Bukater, un’anziana sopravvissuta al naufragio. Nel 1912, la giovane Rose (Kate Winslet), una giovane donna intrappolata tra le convenzioni sociali e il desiderio di libertà, si imbarca sul Titanic con sua madre e il promesso sposo Cal Hockley, un uomo arrogante e possessivo. Oppressa da un futuro imposto, Rose tenta il suicidio ma viene salvata da Jack Dawson (Leonardo DiCaprio), un artista squattrinato con cui inizia una relazione segreta. Mentre l’amore tra i due cresce, il Titanic incontra il suo tragico destino: lo scontro con un iceberg nella notte del 14 aprile 1912. Tra il caos del naufragio, Rose e Jack combattono contro il tempo e le acque gelide dell’oceano per restare insieme. Un amore epico che affronta una delle più grandi tragedie della storia. Con una combinazione perfetta di epica, romanticismo e tragedia, racconta una delle storie d’amore più celebri e struggenti di sempre, ambientata sullo sfondo del disastro del transatlantico Titanic.
► Leggi la scheda completa
La cuoca di Castamar (miniserie)
Tra le numerosissime serie spagnole che troviamo su Netflix, c’è un gioiellino nascosto che brilla per eleganza e intensità. Questa miniserie, tratta da un romanzo di Fernando J. Múñez, trasporta gli spettatori nella Madrid del 1720, in un racconto dove cucina, amore proibito e intrighi politici si intrecciano magistralmente. Diretto con maestria, il dramma mescola atmosfere barocche, preziosamente illuminate da una sapiente fotografia, a una narrazione profonda, regalando 12 episodi carichi di emozioni: se ami le storie d’amore proibite e gli intrighi storici, questa serie farà breccia nel tuo cuore. Una sorta di Bridgerton iberica o, come ha scritto la Repubblica, una “Cenerentola spagnola”. La cuoca di Castamar è Clara Belmonte, una giovane cuoca agorafobica, trova rifugio nel palazzo del duca di Castamar, Diego, dopo un passato segnato dalla tragica morte del padre, ingiustamente accusato di tradimento. Mentre si immerge nella cucina come via di fuga, nasce un amore proibito tra lei e il duca, un uomo diviso tra il cuore e i suoi doveri nobiliari. A ostacolare questa relazione ci sono la madre del duca, Donna Mercedes, che trama affinché Diego sposi la nobile Amelia Castro, e il sinistro marchese de Soto, mosso da un oscuro desiderio di vendetta. Intrighi politici, tensioni sociali e un amore impossibile rendono questo dramma storico avvincente e ricco di colpi di scena.
► Leggi la scheda completa