
Il titolo completo è Magic Mike – The Last Dance, ed è il sequel di Magic Mike XXL: tecnicamente si tratta di una commedia romantica e “musicale”, ma ad altissimo tasso di sensualità. Il film di Steven Soderbergh, ancora incentro su Mike Lane, un ex spogliarellista alla ricerca della fama come ballerino in quel di Londra, chiude un ciclo e, se non lo avete mai visto, o se volete rivederlo, ebbene affrettatevi: sono davvero gli ultimissimi giorni. Il film è in scadenza su Netflix e nel nostro articolo, tra le altre cose, vi diremo fino a quando è disponibile in streaming. [TRAILER in fondo]

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le nuove uscite di film e serie tv su Netflix questa settimana? Clicca QUI!
La trama di Magic Mike – The Last Dance
Il film del 2023, sequel di Magic Mike XXL (2015), vede il ritorno di Channing Tatum nel ruolo di Mike Lane, mentre alla regia torna Steven Soderbergh, già regista del primo film e acclamato autore (tra gli altri) dei film della trilogia Ocean’s. Dopo una lunga pausa e in seguito ad un affare fallito che lo ha lasciato al verde, costringendolo a lavorare come bar tender nei locali della Florida, per “Magic” Mike Lane è giunta l’ora di tornare sul palco. Con la speranza di partecipare a quello che considera l’ultimo show della sua carriera, Mike si dirige a Londra con una donna ricca e altolocata, Maxandra Mendoza, di cui accetta la audace proposta: diventare il direttore artistico di un prestigioso teatro del West End, e trasformare uno spettacolo convenzionale in qualcosa di esplosivo e innovativo.

La posta in gioco è altissima quando Mike scopre cosa ha veramente in mente la donna: riuscirà, insieme ad un nuovo gruppo di ballerini da rimettere in carreggiata, a essere in grado di farcela? Il sito aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes, in base ai voti di oltre mille utenti, assegna al film un buon 74% di audience score.
Magic Mike – The Last Dance, la nostra recensione
Magic Mike – The Last Dance non è solo un film di ballo sensuale, ma una riflessione sui cambiamenti della vita e sui compromessi che ci impone. Mike non è più il ragazzo spensierato di una volta: è un uomo abbattuto, che ha perso fiducia nel suo talento e nella sua capacità di sognare. Il film, dunque, si allontana dall’atmosfera frizzante e provocatoria del primo film per offrire un racconto più intimo e riflessivo, che esplora il cambiamento, la fragilità e la ricerca di nuovi inizi.

la danza diventa il filo conduttore di una storia di rinascita e amore, ambientata lontano dai luoghi che hanno fatto la fortuna di Mike. Non mancano i momenti visivamente accattivanti tipici dello stile di Soderbergh, con il suo classico montaggio serrato e immagini dall’angolazione unica.
Il cast
La commedia musicale Magic Mike – The Last Dance, della durata di 112 minuti, dopo lo straordinario successo di critica e pubblico, riunisce nuovamente il team creativo del primo film. Protagonista al fianco di Tatum, nei panni di Maxandra Mendoza, è Salma Hayek. Ecco, di seguito, il cast completo:
Channing Tatum: Michael “Magic Mike” Lane
Salma Hayek: Maxandra “Max” Mendoza
Ayub Khan Din: Victor
Jemelia George: Zadie Rattigan
Juliette Motamed: Hannah
Vicki Pepperdine: Edna Eaglebauer
Gavin Spokes: Matthew
Caitlin Gerard: Kim
Alan Cox: Roger Rattigan
Christopher Bencomo: marito di Kim
Christopher Villiers: Robert
Marcus Brigstocke: Bill
Joe Manganiello: “Birillone” (“Big Dick”) Ritchie
Matt Bomer: Ken
Adam Rodríguez: Tito
Kevin Nash: Tarzan

Fino a quando è diponibile in streaming
Il film Magic Mike – The Last Dance è disponibile in streaming su Netflix soltanto sino al 13 aprile 2025: affrettatevi ► Guarda il film su
Netflix

Le informazioni
Titolo originale: Magic Mike’s Last Dance
Anno: 2023
Paese di produzione: Stati Uniti
Regia: Steven Soderbergh
Sceneggiatura: Reid Carolin
Generi: Commedia, Drammatico, Musicale
Caratteristiche: Sensuale, Coreografico, RomanticoClassificazione per età: VM14
Durata: 112 minuti