Vai al contenuto

Guarda questo gioiellino italiano dal successo globale: una storia corale, tutta al femminile

31/01/2025 17:07 - Ultimo aggiornamento 31/01/2025 17:07
7 donne e un mistero
Sabrina Impacciatore in 7 donne e un mistero (Foto: Netflix ©)

Questa commedia italiana è uscita nelle sale nel 2021, ma come sovente accade è stato il passaggio alla piattaforma streaming a decretarne il successo. Un successo internazionale. Infatti, 7 donne e un mistero era già comparso su Netflix e, nel dicembre 2022, era risultato il titolo non in lingua inglese più visto al mondo! Il film gioca con le atmosfere noir degli anni Trenta, mescolando stili, stilemi e registri: dal giallo alla commedia, con una straordinaria interpretazione corale tutta al femminile. Il film di Alessandro Genovesi è liberamente ispirato al successo francese del 2002 “8 donne e un mistero”, diretto da François Ozon, che era a sua volta ispirato dalla pièce teatrale del 1958 Huit femmes di Robert Thomas. [TRAILER in fondo]

7 donne e un mistero

► Leggi anche il nostro articolo Sorrentino torna a raccontare una Napoli intima e poetica: “Parthenope” è in arrivo su Netflix

7 donne e un mistero, la trama

In una villa nobiliare, nell’Italia degli anni Trenta, si consuma un efferato delitto. Muore un imprenditore, l’unico uomo tra sette donne (compresa la nuova, misteriosa, domestica) che rappresentano un variegato microcosmo femminile, riunito per la notte della vigilia di Natale: la figlia devota, la neo vedova, la suocera, la figlia ribelle, la zia nubile e, dulcis in fundo, l’ultima amante, che naturalmente non sarà accolta nel migliore dei modi. Le reciproche accuse tra le donne fanno emergere particolari inquietanti e svelano alcuni segreti. Tutte loro potrebbero avere un motivo per ucciderlo. Il film vive di una serie di colpi di scena che non ci pare il caso di anticipare. (Continua a leggere dopo la foto)
Leggi anche ► Stasera guarda su Netflix questo gioiellino tutto italiano, con una superba Matilde Gioli

7 donne e un mistero

Un grande affresco al femminile

Le sette donne del titolo rappresentano il meglio del panorama attoriale femminile, che forniscono una notevole interpretazione corale, a partire da una “debuttante”: l’eterna Ornella Vanoni. La cantante interpreta nonna Elena. Troviamo, poi, Luisa Ranieri, Micaela Ramazzotti, la musa di Paolo Virzì, passando per Benedetta Porcaroli e Margherita Buy (Le fate ignoranti, Saturno contro, L’uomo nero, I giorni dell’abbandono, Esterno notte), sino a Sabrina Impacciatore. Quest’ultima, ex ragazza di “Non è la Rai”, sta conoscendo un momento di grande notorietà, a seguito della sua partecipazione alla seconda stagione della serie statunitense The White Lotus. (Continua a leggere dopo la foto)

7 donne e un mistero
Ornella Vanoni in 7 donne e un mistero (Foto IMDb)

7 donne e un mistero, le info

. Data di pubblicazione: 2021
. Genere: giallo, noir
. Lingua originale: italiano
. Regia: Alessandro Genovesi
. Durata: 83 minuti
. Soggetto originale: Robert Thomas
. Casa di produzione: Wildside, Warner Bros. Entertainment Italia
. Distribuzione in italiano: Warner Bros. Italia
[Continua a leggere dopo la foto]

7 donne e un mistero

Il cast di 7 donne e un mistero

Ecco il cast al completo: Margherita Buy (Margherita), Diana Del Bufalo (Susanna), Sabrina Impacciatore (Agostina), Benedetta Porcaroli (Caterina), Micaela Ramazzotti (Veronica), Luisa Ranieri (Maria), Ornella Vanoni (Rachele)

Il trailer di 7 donne e un mistero