Vai al contenuto

Potere del passaparola: una serie post-apocalittica è stata riscoperta dagli spettatori di Netflix

27/03/2025 21:14 - Ultimo aggiornamento 27/03/2025 21:27
The Rain

C’è una serie su Netflix che continua a far parlare di sé, nonostante si sia conclusa da qualche anno; essenzialmente grazie al passaparola sta rivivendo una seconda giovinezza. The Rain è una delle primissime produzioni originali scandinave danese, per la precisione – della piattaforma. È un thriller post-apocalittico intenso e carico di suspense. Con atmosfere cupe e un racconto che tocca i temi della sopravvivenza, dell’identità e del legame umano, The Rain si è guadagnata un posto di primo piano tra le “perle nascoste”, per così dire, di Netflix. [TRAILER in fondo]

The Rain

Leggi anche ► Noir dal profondo Nord: le migliori serie thriller scandinave

La trama di The Rain

Dopo che una pioggia mortale ha sterminato gran parte della popolazione scandinava, i fratelli Simone e Rasmus si rifugiano in un bunker sotterraneo. Decidono di uscire, sei anni dopo, per cercare il padre e altri sopravvissuti. Ma il mondo che trovano è irriconoscibile: desolato, governato dalla paura e da una misteriosa corporazione chiamata Apollon. Unendosi a un gruppo di giovani sopravvissuti, affrontano un viaggio pericoloso tra segreti scientifici, dilemmi morali e scelte estreme. Ogni episodio alza la posta in gioco, portando lo spettatore a riflettere su cosa significhi davvero sopravvivere – e a quale prezzo.

The Rain
Alba August e Mikkel Boe Følsgaard in The Rain (Foto: Netflix ©)

The Rain, il cast

Il cast principale di The Rain è uno dei suoi punti di forza. Alba August interpreta Simone, la sorella maggiore protettiva e determinata, già nota per il suo ruolo in Becoming Astrid. Accanto a lei c’è Lucas Lynggaard Tønnesen nel ruolo di Rasmus, il fratello adolescente il cui destino è legato al virus. Da segnalare anche Mikkel Boe Følsgaard, premiato con l’Orso d’Argento per A Royal Affair, qui nei panni di Martin, ex soldato e leader del gruppo di sopravvissuti. Il cast secondario, pur meno noto al pubblico internazionale, regala interpretazioni intense e credibili, contribuendo alla riuscita della serie.
Leggi anche ►Bird Box Barcellona: su Netflix lo spin-off dell’horror psicologico e apocalittico

The Rain

Le recensioni

The Rain su IMDb mantiene presenta un punteggio di 6.5/10 di approvazione critica, segno di una ricezione complessivamente positiva. La regia è stata lodata per l’atmosfera cupa e coinvolgente, mentre la scrittura si distingue per il modo in cui sviluppa lentamente (ma in modo efficace) la psicologia dei personaggi. Alcuni critici hanno paragonato la serie ai primi episodi di The Walking Dead, sottolineandone il taglio emotivo e la capacità di tenere alta la tensione. Nonostante sia meno conosciuta a livello globale, è diventata un piccolo cult tra gli appassionati del genere.

The Rain

The Rain è tratta da una storia vera?

Ovviamente no, The Rain non si basa su eventi reali. Tuttavia, l’idea di un virus trasmesso dalla pioggia nasce da un concept originale, costruito con una forte componente di verosimiglianza e con tematiche estremamente attuali, purtroppo, come clima, epidemie, bioetica.

The Rain

Quando guardare The Rain su Netflix?

Tutte le tre stagioni di The Rain sono già disponibili in streaming su Netflix. La serie si è conclusa nel 2020, ma il suo successo è cresciuto col tempo grazie al passaparola.

Info su The Rain

  • Titolo originale: The Rain
  • Anno: 2018–2020
  • Paese di produzione: Danimarca
  • Regia: Jannik Tai Mosholt, Christian Potalivo, Esben Toft Jacobsen
  • Cast: Alba August, Lucas Lynggaard Tønnesen, Mikkel Boe Følsgaard
  • Sceneggiatura: Jannik Tai Mosholt, Esben Toft Jacobsen, Christian Potalivo
  • Generi: Thriller, Fantascienza, Dramma post-apocalittico
  • Caratteristiche: Cupo, Coinvolgente, Emozionante
  • Classificazione per età: VM14
  • Durata: 3 stagioni – 20 episodi (circa 40 minuti per episodio)

Il trailer